ATALANTA UNDER 16 - Marcello Fugazzola ha realizzato il rigore del definitivo 2-1 nel match di domenica 30 contro il Milan (foto figc.it)
Cosa succede quando un talento cristallino come Marcello Fugazzola decide di scendere in campo con il piede giusto? La risposta è semplice: lo spettacolo è garantito, e il pubblico non può che rimanere incantato. È esattamente ciò che è accaduto nella recente sfida tra Atalanta e Milan nel Girone B di Under 16 A-B, dove il giovane prodigio classe 2009 ha messo in scena una performance da manuale, trascinando la sua squadra a una vittoria pirotecnica per 2-1. Reduce dalla convocazione nella Nazionale giovanile di categoria che ha ottenuto 2 sconfitte nella recente doppia amichevole con la Germania, l'attaccante si è rifatto in campionato con gli interessi.
ATALANTA, UNA STAGIONE DI ALTI E BASSI Non è stato un campionato facile per l'Atalanta, attualmente decima in classifica e lontana dalla qualificazione agli ottavi di finale. Eppure, la squadra di Alessio Gambirasio ha saputo regalare momenti di pura gioia ai suoi tifosi, con risultati sorprendenti che hanno messo in luce la qualità e la forza della rosa. Basti pensare al clamoroso 6-1 inflitto all'Inter capolista all'undicesima giornata, un risultato che ha fatto tremare le fondamenta del campionato. E che ha detto che comunque le qualità in rosa ci sono.
FUGAZZOLA, IL MAGO DEL BORTOLOTTI Tornando alla sfida di domenica 30 contro il Milan, il match ha visto come protagonista assoluto Marcello Fugazzola, un nome che ormai risuona come una sinfonia tra gli appassionati di calcio. Già al 2', Fugazzola ha dato un assaggio della sua classe, superando l'avversario con un controllo orientato degno di un maestro, e sfiorando il gol con un tiro a incrociare che ha trovato la pronta risposta del portiere rossonero Bianchi. Ma è stato poco prima del duplice fischio che Fugazzola ha lasciato il segno indelebile sulla partita dopo la prima rete della Dea realizzata da Nicolò Amalfitano. Con un pallone sublime servito a Zanatta, ha orchestrato l'azione che ha portato al calcio di rigore. Un'occasione che lo stesso Fugazzola non ha lasciato sfuggire, trasformandola con freddezza dal dischetto e portando l'Atalanta sul 2-1.
Nel secondo tempo, Fugazzola ha continuato a incantare il pubblico del Bortolotti. Un'altra occasione da gol, una serie di accelerazioni fulminanti e un sombrero da antologia hanno reso la sua prestazione un vero e proprio spettacolo calcistico. Un mix di tecnica, visione di gioco e audacia che hanno fatto capire il perchè delle molte convocazioni nella Nazionale Under 16. E che spiegano anche il motivo per cui in stagione abbia già bruciato le tappe esordendo in Under 17 da sotto età con 4 reti realizzate in 9 partite di campionato. E mentre l'Atalanta si gode i 3 punti conquistati, i tifosi non possono che sperare di vedere ancora Fugazzola all'opera, magari con altre giocate da capogiro che possano risollevare le sorti della squadra in campionato.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte FemminileTutte le ultime notizie dal mondo delle femminili piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96