News
03 Aprile 2025
Vincenzo Sarno ha giocato tra i Professionisti dal 2005 al 2022 e nella stagione in corso aveva iniziato al Pompei in Serie D
Cosa succede quando un calciatore decide di appendere gli scarpini al chiodo? Per Vincenzo Sarno, la risposta è un viaggio nei ricordi, tra successi e scelte che hanno tracciato il suo cammino sui campi di calcio. L'attaccante, classe 1988, ha recentemente annunciato il suo ritiro, chiudendo un capitolo iniziato in prima squadra sui campi polverosi della Serie C e terminato con la maglia del Pompei in Serie D. Sarno chiude un capitolo della sua vita che, sebbene non abbia rispettato le aspettative iniziali, ha comunque lasciato un segno indelebile nel panorama calcistico italiano.
IL SOGNO CHE NON SI AVVERA
La carriera di Sarno nei top club non decollò mai veramente. Dopo il Torino, il passaggio alla Roma e la brevissima esperienza al Chelsea, durata appena due settimane, furono altrettanti tentativi infruttuosi di affermarsi nel calcio che conta. Le barriere linguistiche e la mancanza di comunicazione con l'allora allenatore José Mourinho portarono all'ennesimo addio prematuro. E così, quello che sembrava un sogno destinato a brillare nelle massime serie, si trasformò in un percorso alternativo, meno luminoso ma comunque significativo.
TRA INFORTUNI E RISCATTI
Dopo le prime esperienze promettenti, con il debutto in Serie C1 con la Sangiovannese ancora giovanissimo a 17 anni, la carriera di Sarno ha subito battute di arresto a causa di infortuni che ne hanno limitato le prestazioni. Nonostante ciò, il giocatore non si è mai arreso, dimostrando una resilienza degna di nota. Ed è arrivato a giocare in Serie B con le maglie di Brescia e Reggina. Negli ultimi anni, dopo stagioni in Serie C (particolarmente lunga l'esperienza di Foggia, 3 stagioni), Sarno ha militato in Serie D, vestendo le maglie di Catania e Real Casalnuovo. In queste 2 stagioni, ha collezionato 39 presenze, segnando 8 reti. Numeri che testimoniano la sua capacità di fare ancora la differenza in campo, nonostante le difficoltà fisiche.