Cerca

Under 17 A-B

Segna al 93' ed evita la sconfitta blindando il 2° posto dei suoi, il mercoledì da leoni dell'attaccante

Con un gol all'ultimo respiro il classe 2008 diventa il protagonista assoluto del match di recupero

EMPOLI UNDER 17 - ALESSANDRO ROVETINI

EMPOLI UNDER 17 - Alessandro Rovetini, attaccante classe 2008, nel campionato in corso conta 21 presenze e 4 reti

Chi avrebbe mai detto che un ragazzo classe 2008 potesse diventare l'eroe di una partita così cruciale? Eppure, Alessandro Rovetini, con la freddezza di un veterano, ha riscritto il copione di Empoli-Napoli, il recupero del campionato Under 17 A-B (Girone C) giocato mercoledì 2. Una sfida che sembrava già decisa. In un match dove ogni pallone pesava come un macigno, il giovane attaccante, giunto la scorsa estate dalla Fiorentina, ha trovato il modo di lasciare il segno da subentrato, regalando un finale da brividi al centro sportivo Monteboro.



UN INGRESSO DA PROTAGONISTA
Era il minuto 30 del secondo tempo quando Rovetini ha fatto il suo ingresso in campo, chiamato dal tecnico Lorenzo Tonelli a dare nuova linfa all'attacco empolese. Un cambio che si è rivelato una mossa da maestro, quasi un colpo di genio. Rovetini, con la sua freschezza e determinazione, ha saputo sfruttare al meglio l'opportunità concessagli, dimostrando che l'età è solo un numero quando si ha il talento nel sangue. Si era sul 2-1 per i partenopei e il match ha poi preso un'altra piega.



IL GOL CHE CAMBIA TUTTO
Quando il cronometro segnava il 48' del secondo tempo, e il tempo sembrava ormai scaduto, il classe 2008 ha infatti trovato il varco giusto. Un controllo perfetto, un destro potente e preciso che si è infilato sotto la traversa, lasciando di stucco il portiere del Napoli, Pugliese. Un gol che ha il sapore della rivincita, un colpo da vero killer d'area, capace di cambiare le sorti di una partita e, forse, di un'intera stagione. Per l'Empoli, quel pareggio è un punto d'oro nella corsa al 2° posto, un risultato che tiene vive le speranze e accende i sogni dei tifosi. I toscani, infatti, se vedono difficile da raggiungere la Roma, attualmente capolista, non si vedono avvicinare dallo stesso Napoli, che resta a -5 con una partita giocata in meno.



L'EROE SILENZIOSO TRA I PALI
Se Rovetini ha potuto scrivere il suo nome sul tabellino dei marcatori, è anche grazie alla prestazione superlativa di Tommaso Lastoria. Il portiere dell'Empoli, con un doppio intervento miracoloso al 40' del secondo tempo, ha tenuto a galla la squadra in un momento critico. Le sue parate sono state come un'ancora di salvezza, permettendo ai toscani di rimanere in partita e di sperare fino all'ultimo istante.



UN FUTURO DA TENERE D'OCCHIO
La prestazione di Rovetini in definitiva non è passata inosservata. Con la sua freddezza, tecnica e fiuto del gol, il giovane attaccante si candida a diventare un punto di riferimento per il tecnico Tonelli nel finale di stagione e un nome da seguire con attenzione nel panorama calcistico italiano. In un calcio sempre più affamato di giovani talenti, il classe 2008 ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per emergere e fare la differenza. Il calcio, si sa, è fatto di momenti. E quando un giovane come Rovetini riesce a coglierli al volo, non resta che applaudire e sognare insieme a lui un futuro luminoso. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter