Cerca

Under 14

Ha un sinistro magico e ha già vinto uno Scudetto: l'Inter il nuovo Bastoni ce l'ha in casa

È un classe 2011 e fa il terzino sinistro: Campione d'Italia nella passata stagione, nell'ultima partita ha segnato una tripletta

Ha un sinistro magico e il cuore nerazzurro: l'Inter il nuovo Bastoni ce l'ha in casa

In Serie A ci sono riusciti veramente in pochi. Ci riuscì Sinisa Mihaijlovic: era il 1998, giocava nella Lazio e segnò tre reti alla sua Sampdoria. Ci riuscì Carlo Cornacchia: bisogna andare ancora più indietro, anno 1992, giocava nell'Atalanta e in 13 minuti mise a segno tre reti contro il Foggia. Guardando all'estero ci riuscì Fernando Hierro, addirittura due volte: vestiva ovviamente la maglia del Real Madrid e contro Espanyol e Real Saragozza esultò tre volte. Ci riuscì Naldo: siamo nel 2006 quando il difensore brasiliano del Werder Brema fa tre gol nella partita con il Francoforte. All'elenco, assai ristretto, dei difensori che sono riusciti a segnare una tripletta, da questa settimana - fatte le dovute proporzioni, visto che parliamo di Under 14 - si aggiunge anche Alessandro Parisi. Anno di nascita 2011. Squadra di appartenenza Inter. Ruolo terzino sinistro. Futuro? Radioso

LA TRIPLETTA PERFETTA

Tre gol, uno dietro l'altro, nell'8-0 con cui i nerazzurri si sono imposti nell'ultimo weekend sulla Pro Patria. Sfornando un repertorio non da tutti. Il primo arriva dopo l'1-0 di Montalbano che aveva sbloccato il match: azione da calcio d'angolo, colpo di testa perfetto e partita di fatto già chiusa al 22' del primo tempo. Poi l'Inter dilaga, trova altre tre reti (con Fall, Sare e Catania) e a 5 minuti dalla fine ecco la seconda perla di Alessandro: cross dalla destra, inzuccata in controtempo su tutta la difesa della Pro Patria e gol del momentaneo 6-0. In pieno recupero, infine, il vero e proprio capolavoro della sua giornata indimenticabile: Catania - che nel frattempo ha messo a segno anche il 7-0 - sveste i panni di KataGol e si trasforma in KataAssist, Parisi arriva in anticipo sul portiere avversario e con un tocco sotto di "messiana memoria" chiude i conti del match e si porta a casa il pallone. Tre gol, uno dietro l'altro, per un ragazzo non certamente abituato alle esultanze: prima di questo hattrick, aveva messo a segno un solo gol in campionato, nel 4-0 con il Renate di metà novembre. Insomma, oltre alle capacità di marcatura, di spinta, di qualità nei cross, Parisi ha sbloccato un nuovo livello. Difensore che segna: focus on.

PARISI STORY

I sogni realizzati, a oggi, da Alessandro Parisi sono già due: mica male per un ragazzo così giovane. Uno riguarda appunto la tripletta segnata alla Pro Patria, l'altro risale alla scorsa stagione, quando a Tirrenia i classe 2011 dell'Inter hanno festeggiato lo Scudetto di categoria. Anche in questo caso il "mica male" è obbligatorio: intanto perché vincere un titolo non è mai una cosa semplice e scontata, e poi perché Alessandro era al primo anno con la maglia nerazzurra. Anche se lui il nerazzurro lo conosceva già bene, visto che il suo percorso - dopo aver cominciato nei Devils di Corsico ed essere passato poi al Rozzano - lo aveva portato a vestire la maglia dell'Accademia Inter prima del grande salto. Il suo idolo e riferimento è Federico Dimarco, ma come sviluppo, caratteristiche e prospettiva potrebbe essere accostato più ad Alessandro Bastoni. Il sinistro è di altissimo tasso qualitativo, la testa è quella giusta (sia come atteggiamento che come gesto tecnico… e la Pro Patria lo sa bene), e se ora si mette pure a segnare… allora il mix diventa perfetto.

Alessandro Parisi festeggia lo Scudetto Under 13 conquistato a Tirrenia nella passata stagione

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter