Cerca

Under 13

Il Toro chiude in bellezza la stagione, super bis nel derby piemontese! Vittoria agrodolce in attesa della 'beffa' a tavolino

Martina e Pioli decidono l'ultima dei granata che chiudono 'a punti' secondi in classifica ma attendono la 'beffa' dei punteggi bonus

Il Toro chiude in bellezza la stagione, super bis nel derby piemontese!

Under 13 • I protagonisti della Pro Vercelli sul campo del San Giorgio To contro il Torino. Torino-Pro Vercelli 2-0

Come chiudere al meglio la stagione? Chiedete ai Torelli di Fabrizio Avenati, che hanno colpito e affondato un'ottima Pro Vercelli sul campo del San Giorgio nella gara valida per il recupero della 16ª giornata. Tommaso Martina prima e Karim Antonio Pioli dopo confezionano il bis dei granata, che chiudono la regular season al secondo posto con tanto di 12 successi ottenuti in termini di punti ma si sa che il campionato Under 13 Pro viene deciso, con relativa classifica ufficiale', solo dalle carte bollate della federazione per un regolamento che assegna bonus 'a tavolino'. Bonus che, in attesa dell'ufficialità, penalizzeranno proprio il Torino che con ogni probabilità non accederà alla fase interregionale.

Una Pro super

Passano i primissimi secondi e il Torino parte sin da subito a mille all'ora, specialmente sulla fascia sinistra con le sgasate imprendibili di Giuseppe Napoli, che dopo solo 30' secondi sfiora il gol. Dopo un inizio complicato, la Pro Vercelli esplora la trequarti con le invenzioni di Anessi e Manzi, che però vengono rispedite al mittente grazie alle protezioni attente di Piras e Pistonina. Esplosività e creatività, due termini che fanno rima anche con il nome di Giacomo Fiore, che tra le linee si accentra, si allarga. Insomma, prova a fare quello che vuole, iniziando a scaldare il motore. Lo sparito della gara si capovolge, ora la Pro non molla e cerca di fare la partita, al 14' sfodera anche il primo tiro - centrale - verso lo specchio, quello di Giaccone, anche se per Brigante tra i pali è ordinaria amministrazione. Ma la più clamorosa arriva al 19': Brigante esce dai pali per intervenire su un lancio lungo dei vercellesi, Manzi vince la contesa e il duello con un difensore, poi calcia con il portiere in corsa verso la porta, ma il tiro è largo di pochissimi centimetri. Un primo tempo in cui le occasioni migliori le ha create solo la Pro Vercelli vola in archivio.

Via alle danze

Tra i più attivi in questo secondo tempo tra le fila del Toro ci sono senza dubbio Pioli e Martina, che sul binario mancino viaggiano, ma si scontrano con la difesa attenta da parte di un ottimo Bellomi con la mano di Alboresi. Sulla falsariga della prima frazione, ancora una Pro pimpante sfiora il vantaggio al 6: sfonda sulla destra Pamparana, arriva sul fondo e mette al centro per Giaccone, anticipato con tempi perfetti da Enobakhare. Ma ecco il Toro, al 10' una ripartenza rischia di essere mortifera: Loreto conduce sulla sinistra, alza la testa e serve sul lato opposto Fiore, che apre il piatto mancino, ma in due tempi Memaj accudisce la sfera. Ora i Torelli assediano la Pro volenterosi del vantaggio, e quando si accendono i singoli c'è poco da fare. Al 15' il Toro inventa calcio: viene pescato dentro l'area, anche con una leggera deviazione, Martina, a cui basta spingere la palla in porta. Nel finale il Toro rischia di dilagare, rendendosi pericoloso sempre con Loreto (17') e Bressy (21'), ma la Pro stringe i denti ed evita un possibile 3-0.

L'ex salva la Pro

L'inizio del terzo tempo prende le sembianze di un incontro di ping pong: la palla, infatti, rimbalza da una metà campo all'altra e si gioca pochissimo palla a terra. Di tutti questi lanci provati, uno che funziona arriva al 6': il destinatario è Anessi, aggancia meravigliosamente e prova a colpire Brigante, che però compie una parata spettacolare e devia in angolo, tra gli applausi della tribuna intera. Se la Pro ha sfiorato il pari, il Torino si rialza in men che non si dica e raddoppia il vantaggio al 9' con il tap-in da pochi passi di Pioli da vero rapace d'area; fa il possibile Curella, che riesce anche ad intervenire, ma senza allontanare del tutto. Interviene eccome Gigliotti, proprio ex Toro, tra i pali che, con un colpo da gatto, spinge in angolo il destro potentissimo da fuori area di Fiore con il destro al 13' e anche quello diretto sul primo palo da parte di Napoli al 15'. Gigliotti risponde presente ai suoi vecchi compagni prima della fine dei 20'.

Dominio granata

Il quarto, e ultimo, tempo è praticamente controllato e dominato dal Torino, che però al 7' si fa trovare scoperta dietro: conduce la ripartenza Gagliardi, è un 3 contro 1, largo liberissimo si trova Pappalardo, il 9 vuole il gol e va da solo, ma trova la ribattuta del muro granata; sul pallone vagante, ci prova in semi rovesciata proprio Pappalardo, che però esce centrale. Un'occasione che si poteva gestire decisamente meglio. Del resto, sono pochissimi i rischi corsi dal Torino, che fa correre avversari e pallone. Da sottolineare, però, l'attenzione della difesa della Pro Vercelli, che in questa frazione tiene duro e non subisce reti.


IL TABELLINO

TORINO-PRO VERCELLI 2-0
RETI (0-0, 1-0, 1-0): 15' st Martina (T), 9' tt Pioli (T).
TORINO: Brigante, Machieraldo, Piras, Redento, Pistonina, Salvatore, Toto, Cervetti Rodrigues, Catalano, Fiore, Napoli, Benzi, Enobakhare, Pioli, Bressy Matteo, Loreto, Martina. All. Avenati - Casella. Dir. Ratazzi.

PRO VERCELLI: Memaj, Roma, Pappalardo, Bellomi, Anessi, Curella, Rabbiolo, Arcolite, Gagliardi, Pamparana, Manzi, Gigliotti, Grimaldi, Giaccone, Alboresi. All. Gullotta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter