Cerca

Under 18

È un'Inter clamorosa! Moressa fa quello che vuole: doppietta incredibile e vittoria perfetta

La sfida ai piani alti tra Inter e Cesena la decide il 2008 Moressa con una doppietta: 3-2 il risultato finale

Kevin Moressa

INTER-CESENA UNDER 18 • Kevin Moressa dell’U18 dopo la doppietta contro il Cesena

A Milano si scontrano Inter e Cesena, quarta contro seconda in una sfida che può condizionare all’estremo il percorso di entrambe le società. Gli ospiti partono forte e i nerazzurri al primo tempo faticano a trovare gli spazi giusti, le occasioni sono tutte bianconere ma per parlare della prima rete della gara bisogna aspettare il 38’, quando Lontani incorna in area di rigore per portare in vantaggio il Cesena. La risposta dei padroni di casa si fa attendere ma arriva con Moressa al 10’ st, il 18 firma un pareggio che dura solamente 10 minuti, dato che al 20’ st Galvagno riporta avanti i bianconeri. L’inter non si arrende e Rozzi in percussione trova il mancino di Kukulis per il 2-2, i nerazzurri sfruttano il momento più che positivo per provare un ultimo assalto: l’eroe per i nerazzurri è ancora Moressa che con un tiro a giro all’incrocio dei pali decide la partita lasciando un segno indelebile sul 3-2 finale.

PAZIENZA: LA VIRTÙ DEI FORTI

La prima frazione di gioco è un inno all'ordine e alla precisione tattica: l'Inter fatica ad organizzare il gioco dal basso e il Cesena punta tantissimo sulla prima pressione, tutte le manovre dei nerazzurri passano dai piedi di Cerpelletti mentre i bianconeri fanno del rombo a centrocampo il loro fulcro principale, la superiorità numerica in mezzo infatti facilita l'aggressione nella trequarti avversaria e la gestione del possesso. Nei primi 20 minuti le emozioni sono poche, con l'evidenziatore che si può passare solamente sul tentativo da fuori area di Tampieri, col 10 che sfiora il gol al 18'. I padroni di casa si aggrappano agli interventi del loro numero uno Taho e provano a dare una scossa alla partita con El Mahboubi sulla destra, senza però trovare il vantaggio. Quando la palla sembra proprio non voler entrare in rete gli episodi fanno la differenza e il Cesena sa come sfruttarli: al 38' uno spunto di Bertaccini si trasforma in un calcio d'angolo a favore dei bianconeri che passano in vantaggio grazie al colpo di testa di Lontani. Dopo il gol subito l'Inter cambia atteggiamento e alza il proprio baricentro, ma il giro palla sulla trequarti offensiva non si trasforma mai in qualcosa di davvero pericoloso. La retroguardia del Cesena è sempre attenta e ben posizionata, garantendo copertura e spinta sulle ampiezze estreme del campo con Biguzzi e Antoniacci, aiutati anche dalle mezzali Lontani e Tampieri.

ASCESA DAGLI INFERI

Il secondo tempo ha tutta un’altra faccia rispetto al primo e la sfida si accende subito, al fischio d’inizio il rettangolo verde si trasforma in una locanda degna dei migliori western e le due squadre attendono l’attimo giusto per sferrare i propri colpi come due cowboys. La prima a provarci è il Cesena, fermato dall’intervento chirurgico di Bovio che sventa il doppio vantaggio bianconero in scivolata. Dall’altro lato è Kevin Moressa il protagonista assoluto, il numero 18 trova il percorso sbarrato da Zamagni al 9’, ma qualche istante più tardi il cammino della sfera non viene disturbato e l’Inter pareggia i conti proprio con Moressa. Al secondo tempo gli spazi sono molti di più e lo spettacolo ne giova, l'Inter è più propositiva e verticale grazie all’ottimo lavoro spalle alla porta di Kukulis, il Cesena invece cerca l'ampiezza coi suoi cavalli sulle fasce con l’obbiettivo di mettere le proprie punte nelle migliori condizioni possibili per decidere la gara: le occasioni non mancano ma crearle è un conto e sfruttarle è tutta un'altra storia, Galvagno lo sa e da grande bomber sigla la rete del nuovo vantaggio bianconero al 20’ st. Dopo l’1-2 il ritmo cala drasticamente e iniziano ad essere fondamentali gli strappi personali: il Cesena diventa più attendista giocando in ripartenza mentre l'Inter punta tutto su Moressa e Fofana per ottimizzare gli uno contro uno sugli esterni. La sorpresa però è Rozzi che al 38’ st trova Kukulis in area di rigore dopo una grande percussione sulla sinistra, il 9 non deve far altro che spingere la palla in rete col mancino per il secondo pareggio dei padroni di casa. Il 2-2 carica i nerazzurri che dalla loro hanno un numero 18 scatenatissimo: al 42’ Moressa riceve palla appena dentro l’area e la piazza all’incrocio dei pali con un tiro a giro precisissimo, 3-2 per l’Inter che trionfa in casa contro un ottimo Cesena.

IL TABELLINO

INTER-CESENA 3-2
RETI (0-1 1-1, 1-2, 3-2): 38' Lontani (C), 10' st Moressa (I), 20' st Galvagno (C), 38' st Kukulis (I), 42' st Moressa (I).
INTER(4-3-3): Taho 6.5, Conti 6 (36' st Rozzi 7), Carbonara 6 (10' st Lissi 6), Putsen 6.5, Bovio 6.5, Nenna 6.5, El Mahboubi 6.5 (10' st D'Agostino 6.5), Kartelo 6 (5' st Moressa 8.5), Kukulis 8, Cerpelletti 7, Humanes Gomez 6 (10' st Fofana 6). A disp. Adomavicius, Breda, Verre, Idrissou. All. Carbone 7.5.
CESENA(4-3-1-2): Fontana 6.5, Biguzzi 7, Antoniacci 7 (20' st Carlini 6), Zamagni 6, Bertaccini 6.5, Greco 6, Lantignotti 6.5 (27' st Sanaj 6), Lontani 7.5 (20' st Gabriele 6), Galvagno 7.5, Tampieri 6.5, Gori 6.5 (33' st Berti sv). A disp. Gianfanti, Omokaro Wisdom, Baietta, Liverani, Okolo. All. Lantignotti 6.5.
ARBITRO: Gambirasio di Bergamo 6.5.
AMMONITI: Carbonara (I), D'Agostino (I).

LE PAGELLE

INTER

Taho 6.5 Para tutto quello che può, le sue abilità coi piedi sono importantissime in fase di impostazione dal basso.
Conti 6 Inizialmente fatica a trovare la quadra ma cresce col passare dei minuti e cambiando lato del campo al 10’ st.
36' st Rozzi 7 Irrompe nella partita come un fulmine a ciel sereno, ha poco tempo per incidere ma sa come farlo.
Carbonara 6 Partita opaca del terzino nerazzurro, che è spesso isolato nel possesso dalla pressione bianconera.
10' st Lissi 6 Tende a spingere meno di Carbonara ma il suo apporto difensivo è decisamente utile ai padroni di casa.
Putsen 6.5 Tanta quantità dal primo all’ultimissimo minuto, non smette mai di sacrificarsi e prova a mettere ordine quando le cose non vanno.
Bovio 6.5 Gli attaccanti avversari sono una spina nel fianco ma prende bene le misure dopo i primi 20’.
Nenna 6.5 Bravo a supportare la manovra da dietro, spesso dialoga con Cerpelletti per trovare spazi in verticale.
El Mahboubi 6.5 Un po’ isolato nella prima mezz’ora, poi si accende quanto basta per impensierire da difesa avversaria.
10' st D'Agostino 6.5 Centrocampista tuttofare, bravo nelle incursioni e nelle coperture, ottima risorsa per Carbone.
Kartelo 6 Disordinato in possesso ma volenteroso nel riconquistare palla, soffre l’inferiorità numerica in mezzo al campo.
5' st Moressa 8.5 Cambiare completamente le sorti di una partita entrando al secondo tempo non è semplice, se lo fai contro la seconda in classifica, ai Nazionali, mentre giochi per l’Inter allora hai quel qualcosa in più chiamato “talento”, che giocatore.
Kukulis 8 Nel primo tempo corre a vuoto e tocca praticamente zero palloni, nel secondo svolta completamente la sua prestazione grazie ad un lavoro impeccabile spalle alla porta e al gol del 2-2.
Cerpelletti 7 Regista straordinario, intelligente e preciso senza mai soffrire la pressione del centrocampo avversario.
Humanes Gomez 6 Non scatta mai quella scintilla per lo spunto personale, ma lavora tanto per aiutare i compagni in fase difensiva.
10' st Fofana 6 Cerca di sfruttare la sua velocità sull’esterno, ma spesso sbatte contro la difesa del Cesena.
All. Carbone 7.5 La prima mezz’ora è all’insegna della confusione, ma la personalità dei ragazzi e i cambi dell’allenatore permettono all’Inter di festeggiare una grandissima vittoria.

CESENA

Fontana 6.5 Prende 3 gol, è vero, ma i demeriti del numero 1 bianconero sono davvero pochissimi.
Biguzzi
7 Un motorino sulla destra, si propone tantissimo in avanti ed è bravo a coprire dietro quando necessario.
Antoniacci 7 Il 3 viaggia in coppia col 2, tantissima corsa applicata ad una doppia fase impeccabile.
20' st Carlini 6 Nella mezz’ora giocata non sfigura, ma per portare a casa i 3 punti nella Milano nerazzurra non basta.
Zamagni 6 Inizia bene e poi cala nel secondo tempo, complice anche l’involuzione generale verso la fine della gara.
Bertaccini 6.5 Imposta bene ed è perno arretrato di un centrocampo decisamente ben funzionante.
Greco 6 Il lavoro di Kukulis al secondo tempo lo mette un po’ in difficoltà, ciò non cancella l’ottima prima frazione di gara.
Lantignotti 6.5 In coppia con Galvagno crea più di qualche inghippo alla retroguardia nerazzurra ma, al contrario del compagno di reparto, lui è più rifinitore che finalizzatore.
27' st Sanaj 6 Il suo ingresso non basta per restituire linfa vitale al Cesena, nonostante la buona prestazione nel complesso.
Lontani 7.5 Preziosissimo gin mezzo al campo grazie alla sua dinamicità, il primo vantaggio bianconero porta la sua firma.
20' st Gabriele 6 Purtroppo per il Cesena l’ingresso del numero 14 non basta per reggere il colpo in casa di questa Inter.
Galvagno 7.5 Numero 9 completo, in grado di attaccare l’area e di dialogare coi compagni con qualità e intelligenza.
Tampieri 6.5 Dalla sua parte il Cesena crea la maggior parte delle occasioni, la 10 gli calza a pennello.
Gori 6.5 Lavora tantissimo quando la squadra non ha la palla ed è il principale rifinitore negli ultimi 30 metri di campo. 
(33' st Berti sv).
All. Lantignotti 6.5 Il Cesena parte benissimo disputando un primo tempo praticamente perfetto, poi i minuti passano e il baricentro si abbassa di conseguenza, lasciando campo a un’Inter tutt’altro che morta dopo la rete dell’1-2.

ARBITRO
Gambirasio di Bergamo 6.5 Gestisce bene la gara, indecisioni praticamente inesistenti e grande collaborazione con i colleghi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter