Cerca

Under 17 A-B

È una Cremonese schiacciasassi! Goleada pazzesca al Brescia: ora i playoff a pochissimi passi

L'ex Inter Stefani apre e chiude la gara contro le Rondinelle, ai bresciani non basta la rete di Tonziello

Marsi e Stefani

BRESCIA-CREMONESE UNDER 17 • Marsi e Stefani, entrambi in gol contro le Rondinelle

Pronostico e classifica ribaltati: la Cremonese annichilisce il Brescia nel match clou di giornata e stende le Rondinelle con un sonoro 1 a 5. Clamoroso il risultato ma anche il modo in cui i grigiorossi si sono imposti nel derby: a una prima frazione tutto sommato equilibrata, ha risposto un secondo tempo senza storia, in cui Stefani e Ditanto (MVP della partita) hanno tramortito i locali. Esce quindi ridimensionata la compagine bresciana dallo scontro diretto, anche se nulla è ancora deciso in classifica: per l'ultimo posto valido per i playoff ci sarà da combattere fino alla fine.

STEFANI ATTO PRIMO

La posta in gioco è alta e la Cremonese si scioglie subito al 3': Marsi sotto porta non riesce a dare potenza al primo tiro della gara, dopo un bell'uno-due con Lubrano. La spinta dell'undici di Tribuzio prosegue e Lubrano apre poi bene per Bighetti che pennella in area. Stefani si divora il vantaggio, mandando a lato. Al quarto d'ora si fa vivo il Brescia. Elmadhi si accentra in dribbling e prova il capolavoro a giro di mancino: sfera alta non di molto. I padroni di casa si dimostrano eleganti nel fraseggio, ma mancano di concretezza. È capitan Ferrari a cercarla, strappando al 20' un pallone prezioso cui poi si oppone in tuffo Novati. Nella fase successiva il gioco latita, spezzato da numerose interruzioni - tra cui una più lunga per l'infortunio di un guardalinee. Ma proprio quando l'equilibrio tattico sembra stabilito inesorabilmente, ecco la giocata che sblocca il match. Azione orchestrata magistralmente dalla Cremonese: Garatti libera sulla fascia Jenzeri che a sua volta effettua un traversone teso a centro area. La zampata in anticipo di Stefani stavolta non perdona: 0 a 1. La reazione delle Rondinelle è immediata: Molinari di testa incorna su calcio d'angolo, ma Novati con un grande riflesso gli dice di no. La pressione e il forcing ospite tuttavia non diminuisce, anzi i grigiorossi sono efficaci e rapidi anche nel contropiede. Al 42' il Brescia ha una doppia occasione, ma Elmadhi temporeggia troppo, mentre Quaggia non inquadra lo specchio. L'ultima ghiotta occasione è ancora di marca bresciana; Beldenti inventa per Molinari che serve Tonziello solo a centro area: il 9 biancoblù piazza però sul palo.

GOLEADA GRIGIOROSSA

Alla ripresa il Brescia sembra voler cambiare marcia e infatti Tonziello pareggia dopo soli 120 secondi: ripartenza locale micidiale, con Molinari che centralmente apre per Tonziello defilato; il bomber di casa stavolta incrocia e, complice una fortunata deviazione, pareggia. Ma è in realtà un'illusione: il secondo tempo si trasforma infatti presto nella festa del gol della Cremonese. Al 7'st Marsi trova subito il nuovo vantaggio, girando al volo in mischia sul corner preciso di Jeon. Poi sale in cattedra il neo entrato Ditanto: al 15' brucia la fascia sinistra in velocità e incrocia sotto l'angolo alto lontano. Un gol pazzesco che infiamma ancor più l'entusiasmo di Biolchi e compagni. Alla mezz'ora arriva il poker, servito dall'arrembante Sarrica su assist di un indiavolato Ditanto, imprendibile per tutti. Infine la cinquina è ad opera dell'uomo che l'aveva sbloccata per primo: Stefani sigla infatti la sua doppietta da pochi passi al 38', chiudendo uno schema da calcio piazzato. Brescia non pervenuto: gli unici tentativi di reazione da parte della Leonessa vengono dal mai domo Tonziello e da Albertoli. Ma è troppo poco per impensierire la corazzata Cremonese.

IL TABELLINO

BRESCIA-CREMONESE 1-5
RETI (0-1, 1-1, 1-5): 27' Stefani (C), 2' st Tonziello (B), 7' st Marsi (C), 15' st Ditanto (C), 29' st Sarrica (C), 38' st Stefani (C).
BRESCIA (4-3-3): Galli 6, Pezzi 6 (30' st Legrenzi sv), Molinari E. 6, Ferrari F. 6.5 (20' st Currà 6), Serioli 6 (30' st Baruzzi Ungari sv), Stegarescu 6, Molinari A. 6.5 (20' st Ferrari M. 6), Quaggia 6 (13' st Gaffurini 6), Tonziello 7, Beldenti 6.5, Elmadhi 6 (13' st Albertoli 6.5). A disp. Biffi. All. Berardi 6.
CREMONESE (4-5-1): Novati 6.5, Jenzeri 7, Sarrica 7, Biolchi 6.5 (30' st Barros Cabezas 6), Vigilati 6.5, Marsi 7.5, Lubrano 6.5 (30' st Callegari 6), Garatti 6.5 (40' st Rossetti sv), Stefani 8 (40' st Bono sv), Bighetti 6 (8' st Ditanto 7.5), Jeon 7 (30' st Scocco 6). A disp. Ducuta, Pancini, Cassulo. All. Tribuzio 7.5.
ARBITRO: Antonuccio di Roma 7.
ASSISTENTI: Mucciante di Milano e Valdivia di Milano.
AMMONITI: Molinari E. (B), Tonziello (B), Beldenti (B), Barros Cabezas (C).

LE PAGELLE

BRESCIA

Galli 6 Goleada subita dura da digerire; non sempre sicuro in presa o sulle respinte a mezza altezza.
Pezzi 6 Manca di precisione e soprattutto non trova mai l'iniziativa per spingere in avanti. (30' st Legrenzi sv)
Molinari E. 6 Rari spunti in fase offensiva; a dominare per lui è solo il nervosismo.
Ferrari F. 6.5 Riesce ad essere un perno prezioso nei primi 45 minuti; poi però il suo carisma da capitano svanisce insieme al resto della squadra.
20' st Currà 6 Tenta qualche escursione centrale, ma senza ottenere grandi risultati.
Serioli 6 La linea difensiva bresciana a un certo punto inizia a fare acqua da tutte le parti... (30' st Baruzzi Ungari sv)
Stegarescu 6 Insieme al compagno di reparto perde certezze dopo aver subito il gol dell'1 a 2.
Molinari A. 6.5 Tra i più ispirati dei suoi, soprattutto nel primo tempo; cerca di aprire la difesa ospite e lo fa bene a inizio ripresa, con l'assist del pareggio.
20' st Ferrari M. 6 Travolto dalla valanga della Cremonese, non riesce a rendersi utile nella manovra biancoblù.
Quaggia 6 Pecca, talvolta, di eccesso di generosità; da migliorare la precisione nei passaggi chiave.
13' st Gaffurini 6 Prova a salvare il salvabile, ma la marea grigiorossa non risparmia nemmeno lui.
Tonziello 7 In assoluto il migliore delle Rondinelle: qualità in attacco e spirito di sacrificio, conditi da un bel gol da centravanti puro.
Beldenti 6.5 Il diez della Leonessa non si tira mai indietro e nella prima frazione è il più lucido a inventare traiettorie che poi però non si concretizzano in reti.
Elmadhi 6 Gioca con il cuore, ma spesso sbaglia i passaggi decisivi o le giocate che potrebbero cambiare il destino della gara.
13' st Albertoli 6.5 Si dibatte a centro-area nel tentativo di trovare una deviazione vincente, quanto meno per salvare l'orgoglio della squadra.
All. Berardi 6 Un secondo tempo da dimenticare condanna i suoi a una sconfitta che pesa: ora bisogna ritrovare le energie mentali per reagire in vista del finale di stagione.

CREMONESE

Novati 6.5 Un paio di grandi interventi nella prima frazione, poi non viene quasi più chiamato in causa.
Jenzeri 7 Domina la fascia e sforna cross al bacio (che diventano gol fondamentali per il campionato).
Sarrica 7 Lottatore a tutto campo, tanto che si va a conquistare con grinta e spirito d'iniziativa il gol del poker. Instancabile.
Biolchi 6.5 Capitano che trasmette grande calma nella trama della Cremonese. Metronomo prezioso per la manovra di mister Tribuzio.
30' st Barros Cabezas 6 Un quarto d'ora di passerella per lui, in cui tra l'altro si prende un giallo immeritato.
Vigilati 6.5 Elemento imprescindibile della linea arretrata ospite: maestoso e solido in ogni intervento.
Marsi 7.5 Incide sia in fase difensiva che offensiva. Nessuno riesce a superarlo e si toglie lo sfizio del gol in mischia, con una bella girata volante.
Lubrano 6.5 Nel primo tempo è tra i migliori dei suoi; poi si defila per contenere ed evitare ripartenze. Cerca con insistenza anche il gol personale ma non inquadra mai lo specchio.
30' st Callegari 6 Mette nuovo carburante nella macchina-Cremonese. Energia preziosa per rifiatare. 
Garatti 6.5 Interdittore intelligente e tatticamente perfetto; funge da frangiflutti e insieme da collante tra i reparti. (40' st Rossetti sv)
Stefani 8 Fa reparto da solo e manda in confusione la difesa locale. La doppietta è la ciliegina sulla torta: bomber di razza. (40' st Bono sv)
Bighetti 6 Sull'esterno non riesce a incidere come vorrebbe, ma riceve anche pochi palloni giocabili e rimane perciò isolato.
8' st Ditanto 7.5 Ingresso in campo mostruoso: decide la gara con un gol stratosferico e un assist altrettanto prezioso.
Jeon 7 Tecnica pura e un piede sopraffino; inventa idee e assist che sanciscono il trionfo finale dei suoi.
30' st Scocco 6 Timbra il cartellino in una sfida che la Cremonese ricorderà a lungo.
All. Tribuzio 7.5 Nella partita più importante non sbaglia nulla e ne esce trionfante. Una prova sontuosa da parte dei suoi che tiene vive le speranze playoff e dà morale.

ARBITRO

Antonuccio di Roma 7 Direzione sicura, anche quando la partita diventa nervosa. Gestisce bene anche il fatto di essere rimasto senza assistenti, dopo l'infortunio di uno dei due guardalinee.

LE INTERVISTE

Al termine della gara si presenta ai nostri microfoni uno degli eroi di giornata, Christian Stefani, attaccante della Cremonese, che commenta così il trionfo ottenuto: «Sono e siamo contentissimi, mi manca la voce per la gioia e la festa. Era una partita importantissima, fondamentale per la corsa playoff e l'abbiamo affrontata alla grande. Non ho una dedica particolare da fare per la doppietta, se non in generale a tutta la squadra: ce la siamo meritata per come ci abbiamo creduto, mettendoci il cuore. In questo modo ci siamo ripresi un po' quello che avevamo perso all'andata. Adesso bisogna continuare così: testa bassa e lavorare per continuare a sperare e lottare per i playoff».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter