Under 15 A-B
06 Aprile 2025
MILAN-MONZA UNDER 15 • Ghislini e Bognetti, tra i migliori in campo della gara
Sapete quando si dice par condicio? Significa a pari condizioni. E chi ha visto il big match tra Milan e Monza, probabilmente, lo sa bene. Perché i biancorossi si fanno rispettare e con tantissima grinta dimostrano di volere le fasi finali a tutti i costi. Perché i rossoneri difendono molto bene ma al contempo non riescono a scalfire la porta ben custodita da Brandolese. Tutto sommato è un punto a testa che di certo non fa benissimo, ma che non fa nemmeno male. L'occasione divorata da Spagnolo negli ultimi minuti resterà forse un grosso rammarico: al Vismara la gara termina 0-0.
C’è chi ancora non si è qualificato alle fasi finali. Questione di pochi punti, sia chiaro. Ma sono punti che vanno fatti, perché ci sono Venezia e Cagliari in agguato. È il Monza di Bazzarini, è quel Monza che vuole qualificarsi a tutti i costi tra le prime sei. Dopo un periodo di grandissima flessione, con solo una vittoria nelle ultime sette giocate, i brianzoli arrivano al Vismara con il coltello tra i denti e con un 4-3-3 compattissimo: Chiffi a destra, Payer a sinistra e bomber Spagnolo come punto di riferimento in avanti. Poi c’è chi si vuole prendere il secondo posto e sfruttare la sconfitta dell’Atalanta contro i cugini dell’Inter. È il Milan di Cresta. Che propone il 4-3-3 utilizzato sempre, con Begmetyuk sulla destra a causa dell’espulsione per somma di ammonizioni di Ambrosoli.
Inutile dire che l’inizio della gara vede ritmi altissimi. Normale? Sì, normale. Perché quando in campo c’è gente di grande talento, questo succede. Ametrano in mezzo al campo sgattaiola su ogni palla, Bognetti dirige il centrocampo dei biancorossi. Colombo non fa passare nulla, Murolo è su ogni palla e in scivolata è eccellente. Buone difese non significa necessariamente brutti reparti offensivi, anzi. Perché Jadid sulla sinistra prova a combinare, ma spesso è arginato da un grandissimo Fattorini, ma quando lo fa spesso si rivela pericoloso. Perché Spagnolo in contropiede è utilissimo ed è un ottimo raccordo tra attacco e centrocampo. Dopo un grandissimo intervento di Galimberti al culmine di un’offensiva brianzola, è Borsa ad andare vicinissimo al gol: capitan Carbone batte alla perfezione una punizione, il bomber rossonero incorna ma la conclusione si spegne di poco a lato del palo. Prima metà che si chiude con un pareggio che rispecchia a pieno l’andazzo della gara.
Acque troppo calme. Per movimentarle un po’ Cresta sceglie di aggiungere imprevedibilità in campo, inserendo De Nicola al posto di Kateete e spostando Borsa sulla destra. Scelta che regala a tutti gli effetti nuova linfa ai rossoneri che però, almeno a inizio ripresa, non riescono a scalfire la difesa della coppia Murolo-Raiola. Ci prova Colombo con una progressione clamorosa (la seconda o terza della partita) culminata con un tiro, poi Jadid sulla ribattuta spara alto. Poi torna a farsi vedere anche il Monza dalle parti di Galimberti. Chiffi crossa dalla destra e Payer di testa fa da sponda: Spagnolo in scivolata riesce a tirare in porta, ma la contro-scivolata contenitiva di Ghislini è magistrale. Intervento che rischia di essere reso inutile solo qualche minuto dopo, a causa di una grossa disattenzione. Borsa recapita una palla troppo lenta e Galimberti, ma Spagnolo irrompe e salta il numero uno rossonero: il bomber a porta vuota prende palo clamorosamente, buttando via l’occasione della vita. Errori in occasioni plateali, ottime coperture difensive e tanto gioco "maschio" in mezzo al campo fanno in modo che la partita termini a reti inviolate. Un pareggio che al Milan non fa male. Un pareggio che al Monza fa benissimo, visto l’andazzo delle ultime gare. Al Centro Sportivo Vismara la gara termina 0-0.
MILAN-MONZA 0-0
MILAN (4-3-3): Galimberti 6.5, Begmetyuk 7, Bacuzzi 6.5 (29’ st Bettinelli sv), Colombo 6.5, Ghislini 7, Carbone 6.5, Kateete 6 (1’ st Bernabè 6.5), Piazza 6.5 (25’ st Fall sv), Borsa 6.5, Jadid 6.5 (25’ st Moshkovitz sv), Ametrano 7 (1’ st De Nicola 6.5). A disp. Coluzzi, Ferrario, Marasco. All. Cresta 6.5.
MONZA (4-3-3): Brandolese 6.5, Fattorini 7, Cascella 6.5, Murolo 7, Raiola 6.5, Bognetti 7, Chiffi 6.5, Vallecaro 7, Spagnolo 6 (37’ st Romano sv), Payer 6.5, Seri 6. A disp. Vischi, Brusadelli, Merati, Sarr, Barbarino, Romano, Moioli, Sottana, Caccavale. All. Bazzarini 7.
ARBITRO: Saraci di Lecco 6.5.
ASSISTENTI: Cani della Lomellina e Cottone della Lomellina.
AMMONITI: Fattorini (Mo).
MILAN
Galimberti 6.5 Le sue prese alte sono sempre impressionanti, grazie alle sue belle parate il Milan riesce a strappare un pareggio in una partita complicata.
Begmetyuk 7 Un Bogdan in versione magnifica sulla destra: accelera forte, torna indietro e difende bene. Gran bella prestazione.
Bacuzzi 6.5 Solita bella presenza sulla corsia di sinistra. Argina bene gli avversari, con bei tempi di chiusura. (29’ st Bettinelli sv).
Colombo 6.5 Progressioni da sogno. Non ne fa una, non ne fa due, ma ben tre. Velocità inaudita, è l'uomo in più del Milan di Cresta.
Ghislini 7 Spettacolare in chiusura con le sue scivolate, fa giocare pochissimo Spagnolo: se il Diavolo non ha subito gol in gran parte è anche merito suo.
Carbone 6.5 L'equilibratore del Milan. Fa girare palla in una partita dove non era semplice farlo, dimostrandosi ancora una volta un gran giocatore.
Kateete 6 Fatica a saltare l'uomo, viene contenuto spesso molto bene da Cascella, non riuscendo a rendersi pericoloso quasi mai.
1’ st Bernabè 6.5 Entra bene in partita, portando nuove geometrie in mezzo al campo. Si impegna al massimo alla ricerca del gol con dei cross dal fondo.
Piazza 6.5 Come spesso accade corre praticamente una maratona. Tanta quantità in mezzo al campo a servizio dei rossoneri. (25’ st Fall sv).
Borsa 6.5 Vicinissimo a segnare di testa su una punizione di Carbone. Nel secondo tempo rischia di fare la frittata con un pallone lento recapitato a Galimberti.
Jadid 6.5 Viene tenuto molto bene dagli avversari e gli viene reso difficile fare i giochetti in cui eccelle, tuttavia è sempre una presenza pericolosa. (25’ st Moshkovitz sv).
Ametrano 7 Dal primo minuto di gara riesce ad essere letteralmente su ogni pallone, riuscendo a dare parecchio fastidio agli avversari.
1’ st De Nicola 6.5 Subentra con la voglia di fare gol, ma ciò purtroppo non avviene. Tuttavia crea buoni spunti per i compagni là davanti.
All. Cresta 6.5 Un pareggio che ci può stare, contro una squadra che ha un grandissimo bisogno di punti. Un punto rosicchiato sull'Atalanta, il bicchiere è mezzo pieno.
MONZA
Brandolese 6.5 Sicuro di sè tra i pali, è sempre presente e non lascia passare nulla. Prestazione davvero solida.
Fattorini 7 Una costante per tutta la partita sul versante di destra. Argina alla grande un avversario tostissimo come Jadid, rivelandosi una pedina importantissima per Bazzarini.
Cascella 6.5 Il trenino del Monza rispetto al solito, dove si spinge spesso fino all'area avversaria, svolge compiti più difensivi.
Murolo 7 Come dice in parte anche il suo nome, è un muro. Contiene benissimo gli attaccanti rossoneri.
Raiola 6.5 "Ico" in tandem con Murolo non fa passare davvero nulla. Coppia difensiva perfetta sotto ogni punto di vista.
Bognetti 7 È il metronomo del Monza. Tocca la palla un'infinità di volte e la gestisce sempre con gran tranquillità ed intelligenza.
Chiffi 6.5 Veloce ed imprevedibile. Scattante e pericoloso. Viste le sue doti potrebbe certamente fare di più, ma per sta volta va bene così.
Vallecaro 7 Tantissima qualità in mezzo al campo. Dialoga alla grandissima con i compagni di squadra, rivelandosi di tanto in tanto anche pericoloso.
Spagnolo 6 Quel palo preso a porta vuota potrà diventare davvero un grande rimpianto, ma intanto testa alle ultime due gare. (37’ st Romano sv).
Payer 6.5 Non si vede tantissimo come avviene nella maggior parte delle partite, ma quando tocca palla lo fa con una qualità incredibile.
Seri 6 Raramente in partita, si sacrifica tanto per la squadra ma non sembra riuscire a trovare un equilibrio all'interno della partita.
All. Bazzarini 7 L'obiettivo playoff ha fatto rinvigorire la sua squadra, protagonista nella gara contro il Milan.
ARBITRO
Saraci di Lecco 6.5 Dirige bene la gara, mantenendo lo stesso metro di giudizio.