Under 15 Serie C
06 Aprile 2025
PERGOLETTESE-GIANA UNDER 15 SERIE C • Galiandro dipinge il palonetto, Stanghellini in nome della rocciosa difesa, Rubini affonda il contropiede
Una sfida intensissima si snoda sotto un sole cocente e un vento pungente sul tavolo da biliardo di Casale Cremasco. Di fronte gli ospiti dalla Giana Erminio, alla caccia dei 6 punti che la separano dal quarto posto della Pro Vercelli che vale i playoff, e i padroni di casa della Pergolettese, in striscia positivissima di 5 vittorie consecutive dopo una stagione altalenante. Gli ospiti partono arrembanti, riversandosi con possesso palla sapiente e fisicità vigorosa nella metacampo dei cremaschi, bravissimi tuttavia a chiudersi con ordine e caparbietà e blindare l'area di rigore, tanto che Sauro tra i pali non verrà di fatto mai chiamato alla parata. Nonostante il predominio del gioco e della spazio, gli attaccanti della Giana trovano con grandissima fatica la via della porta, mentre i ragazzi di Botturi inventano lo spunto giusto al 20', nella prima azione offensiva che mette Rubini a tu per tu con Fedele e lo trafigge. Altri 3 minuti e la partita si chiude formalmente: Galiandro recupera palla a centrocampo, avanza qualche passo, vede Fedele fuori dai pali e pennella il pallonetto che decreta il 2-0. Non cambia lo schema della partita, con la Giana palla al piede che viaggia nella metacampo avversaria, ma senza trovare lo spiraglio decisivo e quando accade senza trovare la porta. La Pergolettese si arrocca sorniona e disattiva le temibili fasce degli avversari e prova a colpire in fulminei contropiedi che si arenano però sulla linea spesso alta da stopper di Fedele. Il rammarico palpabile degli ospiti fa contraltare all'esplosiva gioia dei cremaschi, che allungano la striscia di vittorie e confermano la grande solidità difensiva che sta accompagnando questo finale di stagione: la gara termina 2-0.
Nei primi minuti le due squadre si affrontano tra la metacampo e la trequarti della Pergolettese con i ragazzi di Villa in rosso che controllano il campo, ma faticano a trovare l'area di rigore. La prima palla verso la porta difesa da Sauro arriva al 6', il primo tiro vero al 11' dal piede di Frontini, lanciato dalla pennellata di Fedele dall'area piccola, ma fuori specchio. Mentre la prima palla in area della Pergolettese deve attendere il 14'. E intervalla solo il dominio del gioco della Giana Erminio, sospinto da Alonge in regia al centro e dalla possanza di Seferi in centrattacco, che al 15' riesca ad allargarsi a destra e scoccare repentino, ma troppo largo. L'occasione più clamorosa al 13', quando Ricci viene lanciato da Alonge in area a sinistra, Sauro esce, ma viene saltato e la palla servita a centroarea sui piedi di Seferi che, circondato da 3 difensori, non trova lo spazio per la stoccata, respinta dal pilastro Stanghellini. Inatteso e improvviso, arriva il vantaggio dei cremaschi: Delmiglio riceve nel cerchio di centrocampo e scende deciso al limite dell'area, tenendo in apprensione la difesa centrale della Giana e aprendo al momento giusto per Rubini a sinistra, che faccia a faccia con Fedele lo fulmina nell'angolo: 1-0. Bastano altri 3 minuti e il centrocampo ospite fa la frittata: palla persa sulla riga di centrocampo, Galiandro avanza due passi e dipinge una palombella precisissima che si infila alle spalle di Fedele, in posizione d'attacco a centro area: 2-0. La Giana accusa il colpo, ma riprende ben presto a macinare gioco, tuttavia la mira oggi non premia i ragazzi di Villa: il primo tiro volitivo e teso è di Krista al 29', largo, e al 33' è Matta a battere da fuori su palla in uscita da angolo, di poco fuori. Ma tre minuti dopo è di nuovo la Pergolettese a procurarsi una conclusione pericolosa: Conti ruba palla a centrocampo, lancia Rubini in fascia che mette in area per Delmiglio sulla cui girata a rete Fedele è già uscito in chiusura e respinge verso l'angolo, Delmiglio si avventa e incrocia, ma la palla scorre indenne davanti alla porta per uscire dal lato opposto.
Si conferma lo schema della prima frazione anche nel secondo tempo: Giana in presidio della trequarti, Pergolettese attenta non concedere la profondità e pronta a chiudere su ogni palla in avanti. Una sintesi perfetta dell'andamento della gara le due azioni dei rossi al 19' e al 23': nella prima situazione è Alonge, più determinato e decisivo in regia rispetto al primo tempo, che irrompe in area dal centro e va al tiro, respinto, palla finisce sui piedi del dinamico e volitivo Beretta a sinistra, che batte rapido, murato, palla ancora ad Alonge che riapre a destra a Krista, che si allarga in fascia e mette al centro, palla in area piccola e Ricci riesce a gonfiare la rete, ma viene fermato in fuorigioco; l'azione successiva viaggia tutta di prima dalla difesa: Guarnieri coglie Alonge, che appoggia a Krista, spizzata sul neo-entrato Strignano, che fa filtrare in area su Ricci, anticipato al momento della battuta. Azioni veloci e ficcanti, con tanti tiri in ripetizione che si infrangono sull'accorto muro bianco dei padroni di casa.
La Pergolettese non perde l'occasione di spingersi in avanti con rapidissimi cambi di gioco a 3 tocchi, stimolati dalla presenza fisica del nuovo entrato D'Antuono, ma c'è sempre Fedele ad anestetizzare le occasioni giocando altissimo in chiusura e avanzando in tante occasioni con il lancio lungo e preciso, al 32' valica addirittura la metacampo per andare al cross in area. Ma niente cambia il risultato e la Pergolettese festeggia.
PERGOLETTESE-GIANA ERMINIO 2-0
RETI: 20' Rubini (P), 23' Galiandro (P).
PERGOLETTESE (4-4-2): Sauro 6, Berrettino 7, Casiraghi 7, La Masa 7.5 (19' st Bassi 7), Marani 7.5 (20' Brocca 7), Stanghellini 7, Rubini 8 (32' st Gjoka sv), Galiandro 8, Colombo 6.5 (32' st Regazzetti sv), Conti 7 (19' st Scolamacchia 6), Delmiglio 7 (32' st D'Antuono 7). A disp. Tagliabue, Recanati, Cordini. All. Botturi 7.
GIANA ERMINIO (4-1-3-2): Fedele 7, Matta 6, Yamba 6.5, Capitanio 6.5 (12' st Strignano 6), Guarnieri 6, Frontini 6.5, Krista 6.5, Dorascenzi 6 (1' st Beretta 6.5), Seferi 6.5, Alonge 6.5 (30' st Craba sv), Ricci 6. A disp. Pontrelli, Giuliano, Cordini, Belloni Mat., Angelini, Sorte. All. Villa 6.5.
ARBITRO: Galimi di Milano 7.
ASSISTENTI: Fossati di Crema e Seresini di Crema.
AMMONITI: Sauro (P), La Masa (P), Rubini (P), Matta (G), Yamba (G), Seferi (G).
Simone Botturi sottolinea la crescita dei suoi ragazzi: «Stiamo lavorando tanto sulla fase difensiva e il lavoro dà i suoi frutti: con oggi è il sesto risultato utile consecutivo, che nasce da una difesa rocciosa al servizio di un attacco agile e pericoloso. Sono molto contento di quanto hanno lavorato i ragazzi e riconosco loro il merito di essere migliorati tutti, creando una squadra oggi solida, nonostante i dolorosi punti seminati durante l'anno».
Simone Villa accusa la delusione: «Avevamo bisogno dei 3 punti per cercare di approdare ai Playoff e ci abbiamo provato in tutti i modi. Certo, statistiche alla mano restiamo tra i peggiori attacchi del girone, costruiamo tanto, ma fatichiamo a trovare la rete. Speriamo che il risultato della Pro Vercelli di questo pomeriggio ci lasci ancora intatte le pur flebili speranze, perché noi non molliamo!».