Chi l’avrebbe mai detto che il Parma avrebbe risposto così prontamente alla goleada del Como? Con un secco 3-0 al Brescia, i ducali non solo mantengono il primato in classifica, ma lo fanno con una prestazione da incorniciare. Andiamo a scoprire i dettagli di questa partita che ha visto i crociati dominare in lungo e in largo.
UN INIZIO A TUTTO GAS
Il Parma parte subito col piede sull'acceleratore, mettendo pressione al Brescia fin dai primi minuti. Al 5', è Cardinali a dare il primo squillo con una discesa sulla sinistra e un cross pericoloso, prontamente sventato da Faggiano. Ma è solo questione di tempo: al 7', D’Intino, dopo un'azione orchestrata magistralmente, insacca un mancino all'incrocio dei pali su assist di Cardinali. Un gol che è un vero e proprio capolavoro!
IL BRESCIA NON MOLLA Nonostante il colpo subito, il
Brescia non si arrende e cerca di guadagnare terreno. Al 19', Ragazzoni lancia Faggiano sulla fascia sinistra, ma il suo cross viene neutralizzato da Astaldi. Al 38', è Tagliabue a creare scompiglio con un cross dalla destra, ma
Trabucchi salva il
Parma con una respinta decisiva su Ragazzoni.
RADDOPPIO E CONTROLLO DEL MATCH La ripresa si apre con il
Parma ancora in avanti. Al 52',
Cardinali ci prova ancora, ma è al 53' che
Sartori, come un rapace d'area, trova il
raddoppio con una conclusione all'incrocio dei pali. Il
Brescia tenta di reagire con due punizioni, ma la difesa crociata è impenetrabile.
IL SIGILLO FINALE Al 75', il
Parma chiude i conti con il
3-0:
Gemello batte un angolo perfetto e
Trabucchi, con uno stacco imperioso, indirizza la palla sul palo lontano, lasciando di stucco Kolgecaj. Nei minuti finali, i
crociati amministrano il
vantaggio con grande
qualità, mentre il
Brescia non riesce a rendersi pericoloso.
IL TABELLINO
PARMA-BRESCIA 3-0
RETI: 8' D'Intino (P), 9' st Sartori (P), 30' st Trabucchi (P).
PARMA (4-2-3-1): Astaldi 6.5, Mena Martinez 7, D'Intino 7.5, Trabucchi 8, Terrnava 6.5 (16' st Konate 6), Conde 6.5, Plicco 6 (16' st Gemello 7), Tigani 6.5 (37' st Mengoni sv), Sartori 7 (22' st Raballo 6), Nardozi 6 (1' st Nwajei 6.5), Cardinali 7. A disp. Moretta, Pajsar, Drobnic, Castaldo, Marchesini, Bal, Cappellari. All. Corrent 7.5.
BRESCIA (4-3-1-2): Kolgecaj 6, Savalli 5.5, Faggiano 6 (30' st Di Jeva sv), Buratto 5.5, Mafezzoni 5.5, Gauli 5.5, Maisterra 6, Leandri 5.5 (18' st Barcella 6), Posniak 5.5 (18' st Orio 6), Ragazzoni 6.5 (30' st Faglia sv), Tagliabue 6 (37' st Caliendo sv). A disp. Anelli, Bedussi, Brais, Beldenti. All. Belingheri 5.5.
ARBITRO: Maccorin di Pordenone 6.5.
ASSISTENTI: Brunozzi di Foligno e Lauri di Gubbio.
AMMONITI: Mena Martinez (P), Faggiano (B), Gauli (B).