SESTRI LEVANTE-MILAN SERIE C - Alex Jimenez, classe 2005, fa parte ormai della prima squadra rossonera di Serie A dopo un inizio di stagione in terza serie
Cosa succede quando il campo di gioco si trasforma in un teatro di ingiustizie e disparità? Questa è la domanda che aleggia nell'aria dopo le dichiarazioni infuocate del presidente del Sestri Levante, Stefano Risaliti, al termine della partita persa di misura contro il Milan Futuro sabato 5, con i rossoneri che hanno rimontato una situazione di svantaggio. Non è tanto il risultato a bruciare, quanto le dinamiche che, secondo Risaliti, stanno minando la credibilità del campionato di Serie C.
UN CAMPIONATO DI SERIE C TRA SQUALIFICHE E DISPARITÀ Il presidente del Sestri Levante non ha usato mezzi termini per denunciare una situazione che definisce «falsata». Al centro della polemica, l'episodio che coinvolge il giocatore Alex Jimenez Sanchez, capace di scendere in campo in Serie C nonostante una squalifica pendente in Serie A. «Trovo a dir poco singolare - ha dichiarato Risaliti - che Jimenez possa giocare, mentre il nostro allenatore, AlbertoRuvo, abbia dovuto scontare 2 giornate di squalifica in Serie C per un provvedimento subito in Serie D». Un doppio standard che, secondo il presidente, mette in luce una mancanza di parità e giustizia sportiva.
UN ROSSONERO IN CAMPO Alejandro Jimenez, classe 2005,è uno dei gioielli più brillanti del vivaio del Milan. Il giovane spagnolo si è distinto inizialmente tra Primavera e Serie C, mostrando una maturità e una capacità tecnica che hanno impressionato non solo i suoi allenatori, ma anche gli osservatori esterni. Paulo Fonseca, l'allenatore della prima squadra rossonera, non ha esitato a convocarlo in diverse occasioni e a farlo debuttare, segno della fiducia riposta in lui. E Jimenez ha risposto con prestazioni solide nei campionati di competenza. Tant'è che in Serie C ha collezionato 15 presenze e 2 reti ed in Serie A altrettante presenze senza però essersi ancora sbloccato.
ILMILAN: UNA DECISIONE CRUCIALE Per il Milan, Jimenez rappresenta un investimento per il futuro. Tuttavia, la concorrenza in prima squadra è agguerrita, e garantire un minutaggio adeguato al giovane terzino è fondamentale per il suo sviluppo dopo il debutto in prima squadra della scorsa stagione con 3 presenze agli ordini di Stefano Pioli. La frustrazione del numero uno del Sestri Levante è comunque palpabile e si riflette in una domanda retorica che colpisce nel segno: «Come si può definire un campionato del genere se non falsato?» La sua denuncia mette in luce un problema sistemico, dove le regole sembrano applicarsi in modo diseguale, creando un terreno di gioco tutt'altro che livellato. Il grido di Risaliti è quello di chi si sente penalizzato per aver rispettato le regole.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia FemminileTutte le ultime notizie dal mondo della Femminile lombarda
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96