Cerca

Serie B

Un vice campione del Mondo in panchina per evitare la retrocessione, la scelta del club

Cambio di rotta, la società chiama a sé le bandiere amate dai tifosi per tentare la salvezza a tutti i costi

SAMPDORIA SERIE B - ALBERICO EVANI

SAMPDORIA SERIE B - Alberico Evani è stato giocatore del club blucerchiato dal 1993 al 1997 vincendo anche una Coppa Italia

Chi avrebbe mai immaginato che la panchina della Sampdoria potesse diventare il palcoscenico di un ritorno così affascinante? Alberico Evani, il «Chicco» del calcio italiano, è il nuovo condottiero dei blucerchiati. Dopo un pomeriggio di rumors e speculazioni, la notizia è divenuta ufficiale: Evani prende il timone lasciato vacante da Leonardo Semplici, il cui esonero era già nell'aria. Un cambio di panchina decisamente amarcord che stuzzica l'appetito dei tifosi.



UN NUOVO CAPITOLO PER LA SAMPDORIA
La decisione di affidare la guida tecnica a Evani non è solo un cambio di nome, ma rappresenta un vero e proprio nuovo capitolo nella storia recente del club genovese. La Sampdoria, con un comunicato ufficiale, ha annunciato che l'ex centrocampista (vice campione del Mondo a Usa 1994) assumerà immediatamente il ruolo di allenatore responsabile della prima squadra. Un segnale chiaro di quanto il club voglia voltare pagina e intraprendere un nuovo percorso. Evani, figura storica del calcio italiano, non arriva da solo. Al suo fianco, un team di esperti che promette di portare una ventata di professionalità e competenza. Attilio Lombardo sarà l'allenatore in seconda, Angelo Gregucci il collaboratore tecnico, mentre Paolo Bertelli si occuperà della preparazione atletica. Un team che, sulla carta, ha tutte le carte in regola per fare bene. D'altronde la situazione è delicata e si parte da un quart'ultimo posto a 32 punti a pari merito con la Reggiana.



LA SFIDA DI EVANI
Ma cosa può portare Evani alla Sampdoria? La sua esperienza e la sua visione del calcio sono senza dubbio i suoi punti di forza. Conosciuto per il suo approccio tattico e la capacità di leggere le partite, Evani, il cui ultimo ruolo è stato quello di vice di Roberto Mancini alla guida della Nazionale, avrà il compito di risollevare le sorti di una squadra che ha bisogno di ritrovare fiducia e risultati. La sua prima seduta di allenamento è già fissata per il pomeriggio di martedì 8 al campo «Mugnaini» di Bogliasco, un segnale di quanto sia importante iniziare subito a lavorare sul campo.



UN FUTURO DA SCRIVERE
L'arrivo di Evani è visto come una mossa strategica per cercare di raggiungere gli obiettivi prefissati dalla società. In un momento cruciale della stagione, la Sampdoria ha deciso di puntare su un tecnico esperto, capace di gestire la pressione e di motivare un gruppo che ha bisogno di ritrovare lo spirito giusto. I tifosi blucerchiati, da sempre appassionati e calorosi, guardano con attenzione al lavoro del nuovo allenatore, sperando che possa portare quel cambio di rotta tanto atteso. In un calcio dove le panchine cambiano spesso come le stagioni, la scelta di Evani rappresenta una scommessa che la Sampdoria è pronta a giocarsi fino in fondo. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter