FROSINONE PRIMAVERA 2 - Emanuele Pesoli ha preso la guida della squadra lo scorso ottobre dopo la promozione di Leandro Greco nel team maggiore di Serie B
C'è un protagonista numero nella grandiosa stagione del Frosinone nel campionato Primavera 2. Ma se si pensa che sia solo una questione di giovani talenti in campo, ci si sbaglia di grosso. Dietro le quinte, a orchestrare ogni movimento e a tessere le trame di un sogno calcistico, c'è Emanuele Pesoli. Un nome che, nel panorama calcistico italiano, inizia a risuonare con sempre maggiore insistenza. Già giocatore in grado di partire dall'Anagni, proprio paese natale, in Eccellenza e arrivare fino alla Serie A (con il Siena nella stagione 2011-2012), sta dimostrando di valere molto anche come allenatore.
UN CAMMINO DA APPLAUSI Emanuele Pesoli, alla guida del Frosinone Primavera, ha messo in scena una stagione da manuale. Con 14 vittorie e 3 pareggi in 20 partite, dopo essere subentrato alla sesta giornata di campionato a Leandro Greco (promosso in prima squadra) ha portato la sua squadra in vetta al girone B di Primavera 2, distanziando ad ora di ben 10 punti il Napoli, uno dei club storicamente più competitivi. Un risultato che non è frutto del caso, ma di una strategia ben definita e di un lavoro certosino. Pesoli ha saputo costruire un gruppo coeso, migliorando la situazione di partenza (13 punti sui 5 disponibili nelle prime 5 giornate) capace di esprimere un calcio frizzante e dinamico, che non lascia scampo agli avversari.
UN PASSATO CHE INSEGNA Ma chi è Emanuele Pesoli? Ex calciatore, ha già assaporato l'aria della Serie C da allenatore con una breve esperienza alla Viterbese, tra novembre 2022 e gennaio 2023. Un periodo che, seppur breve, gli ha permesso di accumulare esperienza e di affinare le sue capacità di tecnico. La sua carriera da difensore poi è un libro aperto. Ha iniziato tra i Dilettanti dell'Anagni, per poi esordire in Serie C2 con il Tivoli nella stagione 2002-2003. da lì la sua carriera si è svolta quasi interamente tra i Professionisti con parecchia Serie B alle spalle e anche un'annata di Serie A con il Siena con 9 presenze all'attivo.
L'INTERESSE DELLA SERIE C Non sorprende, quindi, che il nome di Pesoli stia iniziando a circolare tra le classiche voci primaverili di radiomercato. Alcuni club avrebbero già preso informazioni sui di lui, sondando il terreno per un possibile ingaggio. E chi potrebbe biasimarli? Pesoli ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per fare il salto di qualità e portare la sua visione del calcio anche su palcoscenici più importanti, non essendo oltretutto alla prima esperienza nel campionato Primavera, avendo già allenato la Viterbese. La sua capacità di leggere le partite e di adattare le tattiche in corso d'opera è una dote rara, che non passa inosservata.
IL FUTURO È ADESSO E mentre il Frosinone Primavera continua a macinare punti e a incantare con il suo gioco, preparandosi alla festa promozione, che potrebbe avvenire già sabato 12 nel match interno con il Cosenza (in caso di vittoria gialloblù e ko contemporanei di Napoli e Ascoli ndr), Pesoli guarda al futuro con ambizione e determinazione. Sa che il mondo del calcio è in continua evoluzione e che ogni partita è un'opportunità per crescere e migliorare. E chissà, forse presto lo vedremo seduto su una panchina di Serie C, pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera proprio come ha fatto (bene) da giocatore.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Top NewsNotizie di calcio giovanile e dilettantistico da tutta Italia
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96