Under 14
12 Aprile 2025
PRO VERCELLI-RENATE UNDER 14 - Argenti abbassa la saracinesca e preserva il pareggio che premia il Renate
LA PARTITA
Lo scontro diretto fra Pro Vercelli e Renate si chiude sullo 0-0 e lascia invariati gli ultimi posti della classifica. Nella prima frazione i ragazzi guidati da Cristian Fornara trovano più volte la via della conclusione a rete grazie agli inserimenti a rimorchio da parte dei centrocampisti, puntuali nel tempismo ma che vanno solamente vicini a pungere per via della poca freddezza a tu per tu con l’estremo difensore. Nella ripresa gli ospiti di Enrico Falcinelli mettono in campo forze fresche e si lanciano in numerosi contropiedi ispirati dagli interventi salva-risultato del proprio portiere che mantiene la porta inviolata e preserva il pareggio grazie al quale il Renate chiude l’annata sopra alla Pro Vercelli nel computo totale.
RICERCA DELLA RETE Nello scontro fra i due fanalini di coda del campionato Under 14, è la Pro Vercelli ad imbastire la prima azione manovrata della gara al 7’: Baratti cerca infatti Albieri che, di prima intenzione, apre verso la galoppata lungo l’out destro di Porrati che rientra con rapidità ma calcia debolmente verso la porta difesa da Argenti. Il momento positivo per i padroni di casa prosegue e al 15’ costruiscono un’occasione clamorosa: raccogliendo un rilancio della difesa ospite, Olivieri serve in profondità Baratti inseritosi con puntualità, ma al momento della conclusione il capitano delle Bianche Casacche non riesce ad angolare e trova una risposta comoda da parte dell’estremo difensore ospite uscito per chiudere lo specchio. È poi Albieri, al 19’, a chiamare il solito Argenti al bel tuffo per sventare un calcio di punizione dai 25 metri che andava infilandosi sotto la traversa. La risposta del Renate arriva al 28’, quando il calcio di punizione dalla trequarti di Bevilacqua pesca a centro area Pignatiello la cui conclusione al volo non impensierisce Avella che blocca e manda a riposo le due squadre sull’invariato 0-0 iniziale.
SARACINESCA ABBASSATA Nella ripresa i primi a rendersi pericolosi sono gli ospiti, che al 12’ vedono le proprie forze fresche uscenti dalla panchina partire in contropiede: Parravicini sguscia infatti per vie centrali e allarga verso Riva che scaglia un destro potente che Avella respinge con i pugni allontanandolo dalle zone calde. Al 25’ si risvegliano le Bianche Casacche sulle ali di Grungo e della sua serpentina al limite dell’area, al termine della quale scarica verso Benazzato che mette in mezzo verso Raineri, preciso nell’aggancio ma poco cinico nel calciare alto all’altezza del dischetto del rigore. Al 32’ con due tiri velenosi prima Albieri e poi Raineri impegnano nuovamente Argenti, che in vero e proprio formato Superman si allunga con efficacia salvando il risultato in entrambe le occasioni. In chiusura di match gli ospiti hanno anche l’occasione per portare a casa i 3 punti, ma la battuta di prima intenzione di Piazza, su un pallone in uscita dall’area a seguito di un corner calciato da D’Apice, finisce larga e segna l’ultima emozione della gara. La porta inviolata mantenuta dal migliore in campo di giornata regala dunque il pareggio al Renate, che impedisce alla Pro Vercelli il sorpasso in extremis in chiave campionato relegandola definitivamente all’ultimo posto pur dopo una prestazione positiva.
IL TABELLINO
PRO VERCELLI-RENATE 0-0
PRO VERCELLI (4-3-3): Avella 6, Baratti 6.5 (21’ st Salvato sv.), Grungo 6 (29’ st Bessone sv.), Moglan 6.5, Santacaterina 6.5 (24’ st Onorato sv.), Porrati 6.5 (18’ st Vico 6), Olivieri 6, Marocco 6 (18’ st Benazzato 6.5) Albieri 6.5, Zabatta 5.5 (28’ st Colla sv.), Raineri 5.5 (34’ st Peretti sv.). A disp.: Osenga. All. Fornara 6.
RENATE (4-2-3-1): Argenti 7, Bussoni 6.5, Verrusio 5.5 (10’ Parravicini 6.5), Piazza 6, Sala L. 6.5, Piacenti 6.5, Arveda 6 (24’ st Longo sv.), Bevilacqua 6.5, Pignatiello 6 (10’ st Riva 6), Rocca 5.5 (8’ st D’Apice 6), Sala A. 6. A disp.: Salvati, Bestetti, Staglianò, Papalia. All. Falcinelli 6.5.
ARBITRO: Degli Agostini di Vercelli 6.5.
AMMONITI: 25’ st Grungo (P), 38’ st Bevilacqua (R).
LE PAGELLE
PRO VERCELLI
AVELLA: 6 Risponde presente nelle rare occasioni in cui viene chiamato in causa.
BARATTI: 6.5 Esuberante sia in fase di copertura sia quando si sovrappone per supportare l’attacco.
GRUNGO: 6 Sguscia via dal pressing avversario ma pecca di imprecisione nel servire i compagni.
MOGLAN: 6.5 Azzera le iniziative personali della punta costringendola quasi sempre a scaricare palla.
SANTACATERINA: 6.5 Impone la propria prestanza fisica facendo piazza pulita delle iniziative del trequartista.
PORRATI: 6.5 Puntuale negli inserimenti da centrocampo alle spalle dei centrali.
18’ st Vico: 6 Lotta sulla fascia per proteggere la sfera e alzare il baricentro della squadra.
OLIVIERI: 6 Allarga il proprio raggio d’azione per poter imbeccare i compagni con linee di passaggio ambiziose.
MAROCCO: 6 Partecipa al possesso palla ponendosi al centro della manovra.
18’ st Benazzato: 6.5 Con il suo ingresso la gestione del pallone assume velocità ed efficacia.
ALBIERI: 6 Pur dovendo far fronte alla solidità dei centrali, si ricava lo spazio per cercare la porta ed impensierire il portiere.
ZABATTA: 5.5 Gioca un gran numero di palloni dimostrando di voler incidere sul match, ma finisce spesso per commettere errori.
RAINERI: 5.5 Manca un po’ di cinismo nelle occasioni in cui gli è concesso lo spazio per tirare.
All. FORNARA: 6 I numerosi tentativi a rete non regalano ad una pur buona Pro Vercelli il sorpasso in extremis.
RENATE
ARGENTI: 7 Insuperabile, alza una muraglia che resiste fino alla fine e garantisce il pari ai suoi.
BUSSONI: 6.5 Si sdoppia fra il recupero della sfera e i duetti con i mediani in uscita dal basso.
VERRUSIO: 5.5 Gestisce frettolosamente alcuni palloni semplici in uscita dal basso.
10’ st Parravicini: 6.5 Parte indiavolato in contropiede quando le energie degli altri calciatori cominciano a diminuire.
PIAZZA: 6 Compie una fase di interdizione efficace, specie nei minuti finali.
SALA L.: 6.5 Impedisce alla punta vercellese di cercare il dribbling tenendolo girato di spalle.
PIACENTI: 6.5 Roccioso a contrasto e coraggioso nello staccarsi dalla linea per impostare la manovra.
ARVEDA: 6 Riceve lungolinea per allargare le maglie avversarie ma ha difficoltà nel girarsi e puntare.
BEVILACQUA: 6.5 La sua azione tra le linee non dà riferimenti ai centrocampisti di casa che faticano ad arginarlo.
PIGNATIELLO: 6 Generoso nel proporsi per le sponde dirette ai trequartisti.
10’ st Riva: 6 Ingresso pimpante che ravviva la proposta offensiva ospite.
ROCCA: 5.5 Appare un po’ spaesato alla ricerca della zolla della trequarti da cui poter incidere.
8’ st D’Apice: 6 I suoi calci piazzati nel finale sono una soluzione efficace.
SALA A.: 6 Spinge in maniera instancabile lungo l’out mancino.
All. FALCINELLI: 6.5 Un pareggio che vale come una vittoria poiché permette ai suoi ragazzi di preservare la propria posizione in campionato.
ARBITRO
DEGLI AGOSTINI di Vercelli: 6.5 Tiene a bada i rari scampoli di nervosismo tra i giocatori, prevedibili in uno scontro diretto.