Cosa succede quando una squadra giovane e affamata come l'Atalanta Under 23 incontra una formazione in difficoltà come l'Union Clodiense? Un match che si trasforma in un trionfo nerazzurro e una sentenza per i granata. Allo stadio «Aldo e Dino Ballarin» la squadra di Francesco Modesto ha dimostrato di avere il vento in poppa, conquistando una vittoria che non solo la proietta ai play-off con due giornate d'anticipo, ma che segna anche la retrocessione diretta dell'Union Clodiense. Dopo un solo anno il club veneto torna dunque tra i Dilettanti.
UN INIZIO FULMINANTE La partita non ha lasciato spazio a dubbi fin dai primi minuti. I ragazzi di
Modesto sono partiti a razzo, mettendo subito in chiaro le loro intenzioni. Al 7'
Panada ha trasformato un rigore (guadagnato da
Gyabuaa) con freddezza glaciale, portando in vantaggio i nerazzurri. Un inizio che ha messo in ginocchio l'
Union Clodiense, incapace di reagire e costretta a rincorrere fin da subito. È come se l'
Atalanta U23 avesse aperto il gas al massimo, senza mai guardarsi indietro. La giovane Dea ha continuato a macinare gioco, dimostrando una superiorità tecnica e tattica che ha lasciato poco spazio agli avversari.
Gyabuaa, vero motore della squadra, ha giocato una partita da incorniciare. Non solo ha subito il fallo da rigore, ma ha anche servito un assist al bacio per
Bergonzi, che ha siglato il raddoppio con un destro chirurgico in mezza scivolata poco prima dell'intervallo. Un'azione che ha messo in evidenza la capacità dei nerazzurri di colpire al momento giusto, come un pugile che sa quando sferrare il colpo del KO.
LA REAZIONE TARDIVA DELL'UNION CLODIENSE Nella ripresa, mister Tedino ha cercato di rimescolare le carte, operando una rivoluzione a centrocampo. Ma nonostante i cambi, la reazione dell'
Union Clodiense è stata timida e insufficiente. L'
Atalanta Under 23, forte del vantaggio, ha gestito il match con intelligenza, senza mai perdere il controllo. E nel finale, il giovane talento
Vanja Vlahovic ha messo il sigillo sulla partita con un tiro a giro spettacolare, il suo 19° centro stagionale. Un gol che ha chiuso definitivamente i giochi, lasciando ai granata solo la consolazione di un gol della bandiera segnato di testa da
Sinani nei minuti finali. Con questa vittoria, l'
Atalanta U23 non solo si assicura un posto ai play-off, ma si posiziona al 5° posto in classifica, con la possibilità di puntare ancora più in alto. Per l'
Union Clodiense, invece, il destino è segnato. La retrocessione è ormai una realtà, e il gol di
Sinani, seppur bello, lascia l'amaro in bocca.
IL TABELLINO DELLA PARTITA
UNION CLODIENSE-ATALANTA UNDER 23 1-3
RETI: 7' rig. Panada (A), 39' Bergonzi (A), 34' st Vlahovic (A), 42' st Sinani (C).
UNION CLODIENSE (4-4-1-1): Brzan, Munaretto, Salvi, Firenze (1' st Serena), Manfredonia (1' st Cester), Sinn, Biondi, Orfei (30' st Kostadinov), Lattanzio, Chiwisa (1' st Nelli), Zigoni (38' st Sinani). A disp. Pezzolato, Tavcar, Martignago, Vukusic. All. Tedino.
ATALANTA UNDER 23 (3-4-2-1): Vismara, Pounga (18' st Del Lungo), Gyabuaa (25' st Mencaraglia), De Nipoti (25' st Scheffer), Panada, Obric, Cassa (18' st Vavassori), Bernasconi, Navarro (41' st Lonardo), Bergonzi, Vlahovic. A disp. Pardel, Bertini, Berto, Masi, Ghislandi, Ceresoli, Alessio, Soppy. All. Modesto.
ARBITRO: Ursini di Pescara.
AMMONITI: Salvi (C), Pounga (A), Bernasconi (A).