Cerca

Primavera 1

Bologna, è un punto salvezza: il bomber porta avanti gli emiliani, ma il Lecce acciuffa il pareggio

Il Bologna non coglie del tutto l'opportunità di avvicinarsi alla Cremonese: è 1-1 contro i salentini

Ravaglioli e Pessina

BOLOGNA-LECCE PRIMAVERA 1 • Ravaglioli e Pessina, tra i migliori della gara contro i salentini

Chi ha detto che il calcio è solo una questione di gol? A volte, è anche una questione di occasioni mancate. E il Bologna, nella sfida contro il Lecce, ne sa qualcosa. In una partita che avrebbe potuto avvicinare i felsinei alla Cremonese, impegnata poco dopo contro l'Inter, i ragazzi di Colucci si sono dovuti accontentare di un pareggio che lascia l'amaro in bocca: la gara termina 1-1.

UN PRIMO TEMPO DI SPERANZE

La partita si apre con un Bologna deciso a fare la voce grossa. E chi se non Ravaglioli poteva essere il protagonista? Il giovane attaccante, con la sua solita freddezza, porta in vantaggio i rossoblù nella prima frazione di gioco. Un gol che sembrava poter mettere le ali ai piedi della squadra di Colucci, ma il calcio, si sa, è imprevedibile. Il Bologna, nonostante il vantaggio, non riesce a capitalizzare ulteriormente, lasciando il Lecce sempre in agguato.


LA RIPRESA E IL COLPO DI SCENA

Nel secondo tempo, la partita cambia volto. Il Lecce, come un pugile all'angolo che trova nuova energia, inizia a premere. E al minuto fatidico, Winkelmann, dimenticato sul secondo palo da un distratto Papazov, trova il gol del pareggio. Un colpo che il Bologna non riesce a assorbire, vedendo sfumare l'opportunità di avvicinarsi alla Cremonese. La truppa di Colucci, nonostante gli sforzi, non riesce a riprendere il controllo del match, complice anche un calo fisico evidente in alcuni elementi chiave come Byar.

UN'OCCASIONE PERSA

Alla fine, il pareggio contro il Lecce è un'occasione persa per il Bologna. Un risultato che complica il cammino verso la salvezza diretta, ma che non deve abbattere la squadra. Il calcio è fatto di alti e bassi, e i giovani rossoblù hanno ancora la possibilità di rialzarsi e lottare fino alla fine. La prossima sfida sarà decisiva, e Colucci dovrà lavorare sulla testa dei suoi ragazzi per evitare altri passi falsi.

IL TABELLINO

BOLOGNA-LECCE 1-1
RETI (1-0, 1-1):
11' Ravaglioli (B), 23' st Winkelmann (L).
BOLOGNA (4-3-3):
Pessina 7, Puukko 6.5, Ivanisevic 6.5, Tomasevic 6, Papazov 6.5, Jaku 6 (24' st Tonin 6), Nordvall 6 (47' st Castillo 6), Menegazzo 6.5, Byar 6.5 (24' st Lai 6), Castaldo 6.5 (39' st N'Diaye 6), Ravaglioli 7. A disp. Widmer D'Autilia, De Luca, Amey, Nesi, Barbaro E., Addessi, Dimitrisin. All. Colucci 6.5.
LECCE (4-3-3):
Rafaila 6.5, Ubani 6.5, Scott 6 (25' Pacia 6.5), Pehlivanov 6, Addo 6.5, Yilmaz 6.5, Kovac 6.5, Gorter 6, Winkelmann 7, Bertolucci 6 (12' st Delle Monache 6), Mboko 6.5. A disp. Sakho, Verdosci, Russo, Agrimi, Minerva, Perrone, Vitale, Dell'Anna, Knutsen. All. Scurto 6.5.
ARBITRO:
Silvestri di Roma 1 6.5.
ASSISTENTI:
Ferraro di Frattamaggiore e Ciannarella di Napoli.
AMMONITI:
Tomasevic (B), Winkelmann (L).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter