Under 16 A-B
13 Aprile 2025
UNDER 16 A-B INTER • Carlo Galliera e Cesare Morosi
«Say my name, say my name». Carlo Galliera. Detto fatto. Il portiere dell'Inter indossa i panni del supereroe e si erige a protagonista indiscusso della vittoria che permette ai nerazzurri di blindare il 1° posto in classifica, lasciandosi il Monza dietro a -4 ad una giornata dal termine. Morosi porta in vantaggio il Biscione sul finire del primo tempo, ma nella ripresa viene fischiato un calcio di rigore in favore dei biancorossi. Galliera fa il fenomeno e risponde presente, sventando la minaccia e mantenendo avanti i suoi fino al triplice fischio.
Lato Monza Abou Ellez come riferimento più avanzato, con Casati, Rossini e Iavarone a sostegno sulla trequarti. Lato Inter c'è il tridente Owusu Baah, Gjeci e Piva. I primi 20 minuti lo studio e la tensione della gara hanno la meglio. La posta in palio - il 1° posto in classifica in caso di vittoria - è altissima. Pannuto e Morosi dettano i tempi, con Rossini che deve pressare la prima costruzione dell'Inter. Cellamaro si occupa di tenere a bada Gjeci. A ridosso della mezz'ora il Monza sembra cambiare il proprio aspetto. Casati si sposta nel ruolo di punta e Abou Ellez va a fare l'esterno a sinistra. L'esperimento dura il battito d'ali di una farfalla.
Per il primo tiro della partita bisogna attendere il finire della frazione. Il Monza costruisce bene. La palla ce l'ha Casati sul destro, che calcia e trova la ribattuta in corner (38'). Questo sembrerebbe dover essere l'unico lampo del primo tempo, ma la sorpresa è dietro l'angolo. Pannuto s'intestardisce e arriva nell'area rivale. Scarica per Morosi che, complice una deviazione, riesce a mettere in porta la rete del vantaggio. 1-0 per l'Inter proprio a ridosso del gong (40'). Le squadre rientrano così negli spogliatoi.
La panchina nerazzurra è già tutta in piedi, mentre quella del Monza comincia il riscaldamento dopo i primi 5 minuti di gioco. Owusu Baah è costante oggetto di richiami da parte di Solivellas: «Devi alzare prima!...Guarda la linea!». Arriva l'episodio che può riaprire la gara. L'Inter è tutta schiacciata nella propria trequarti. I biancorossi addensano l'area e su un tiro di Casati arriva una deviazione con la mano: calcio di rigore. Sul dischetto c'è Abou Ellez. Il bomber del Monza incrocia col destro, ma Galliera gli legge nella testa e para con un ottimo intervento in estensione (10'). Subito più tardi arriva la grandissima progressione di Owusu Baah, che riesce nel tentativo di vincere il contrasto con 3 avversari, mettendo in mezzo la palla dalla linea di fondo. In mezzo c'è Gjeci. Il capitano nerazzurro la controlla, se la sposta e calcia a botta sicura dai 6 metri. Balestrieri è fenomenale e sventa in corner.
Galliera fa ancora il protagonista su un lancio lungo in direzione di Abou Ellez. La punta del Monza è leggermente in vantaggio e tocca il pallone, ma Galliera esce prontamente e la sporca con la mano destra. Il Monza non riesce sfruttare il maggior possesso, anche perché i nerazzurri danno l'impressione di poter far male quando ripartono. Dade è il subentrato che più si mette in luce. Dopo pochi secondi dal suo ingresso punta e fa ammonire Rossini, trovando poi anche una buona progressione partendo dalla sinistra. Vengono assegnati 4 minuti di recupero. Quattro minuti per il Monza per sperare e quattro minuti per l'Inter di sofferenza. Alfieri si concede un palleggio in area e una rovesciata, ma la conclusione è troppo debole e Galliera blocca in presa sicura. Vince la sofferenza. Vince l'Inter, che si porta così a +4 sul Monza, presentandosi alla fasi finali come prima in classifica.
MONZA-INTER 0-1
RETE: 40' Morosi (I).
MONZA (4-2-3-1): Balestreri 7, Scifo 6 (36' st Vietri sv), Cellamaro 7, Buscema 6, Martone 6.5, Perego 6.5, Iavarone 6 (28' st Santulli sv), Gessa 6 (14' st Alfieri 6.5), Abou 6, Casati 6.5 (36' st Sacchi sv), Rossini 6.5 (36' st Payer sv). A disp. Mihnea, Cascella, Luise, Ortolani. All. Tonani 6.
INTER (4-3-3): Galliera 8, Bettelli 6.5, Tosolini 7 (38' st Rocca sv), Pannuto 6.5, Cassini 7.5, Puricelli 6.5, Piva 6.5 (38' st Carboni sv), Morosi 7.5 (14' st Nese 6), Gjeci 7 (28' st Dade 6.5), Limido 6.5, Owusu 7 (14' st Calò 6.5). A disp. Lleshi, Di Carlo, Benatti, Serantoni. All. Solivellas 7.
ARBITRO: Lotito di Cremona 6.
COLLABORATORI: Fundarò di Lecco e Giordano di Varese.
AMMONITI: Rossini (M), Tosolini (I), Morosi (I), Limido (I), Owusu (I).