Cerca

Primavera 2

È una vittoria clamorosa! Un gol contro la favorita riaccende le speranze per la salvezza

Una vittoria di misura per la Reggiana che allunga la striscia positiva grazie a un Pigati in stato di grazia

Maggiore e Legati

REGGIANA-VICENZA PRIMAVERA 2 • Maggiore e Legati, il primo fa assist, il secondo il gol vittoria

Cosa serve per trasformare una squadra in difficoltà in una macchina da punti? A volte, la risposta è più semplice di quanto si possa pensare: un leader in campo, un metronomo capace di orchestrare il gioco con la precisione di un direttore d'orchestra. E questo è esattamente ciò che Riccardo Pigati ha rappresentato per la Reggiana nella sfida contro il Vicenza, valida per la ventiseiesima giornata del campionato Primavera 2. Sono tre punti fondamentali per la lotta salvezza: a Reggio Emilia la gara termina clamorosamente 1-0.


LA PARTITA: EQUILIBRIO E COLPI DI SCENA

Al Campo Lino Notari, la Reggiana si presentava con il vento in poppa, forte di sette risultati utili consecutivi. Un trend positivo che ha permesso ai granata di prendere una boccata d'ossigeno in classifica, allontanandosi, seppur temporaneamente, dalla zona playout. Di fronte, un Vicenza ferito dalla recente sconfitta contro il Renate di Savoldi, ma determinato a non lasciare altri punti per strada. Il primo tempo ha visto le due squadre studiarsi come pugili sul ring, attente a non scoprirsi troppo. Poche le occasioni da gol, con una menzione speciale per la parata in tuffo del portiere vicentino Gallo su una conclusione insidiosa di Camara. Poi, a cinque minuti dall'intervallo, la svolta: sugli sviluppi di un calcio piazzato, Legati è stato il più rapido a capitalizzare un pallone vagante, infilando la rete per l'1-0.

Nella ripresa, la Reggiana di mister Turrini ha continuato a mantenere il controllo del gioco, dimostrando una maturità tattica che non sempre si vede a questi livelli. Nonostante il vantaggio di misura, i granata non hanno mai perso la testa, gestendo il possesso palla con intelligenza e cercando di colpire in contropiede. Il gol della tranquillità non è arrivato, ma la solidità difensiva ha fatto il resto, permettendo ai padroni di casa di portare a casa tre punti preziosissimi. Un risultato che allunga la striscia positiva a otto partite e che rappresenta un chiaro segnale di crescita collettiva, frutto del lavoro congiunto di squadra, staff tecnico e società.


RICCARDO PIGATI: IL METRONOMO GRANATA

Il migliore in campo è senza dubbio Riccardo Pigati, autentico faro del centrocampo granata. L'ex Sassuolo ha orchestrato il gioco con la sicurezza di un veterano, dettando i tempi e offrendo una prestazione di altissimo livello. La sua regia è stata fondamentale per portare a casa una vittoria che vale oro nella corsa salvezza. Pigati ha dimostrato di avere le qualità per essere un leader in campo, un giocatore capace di fare la differenza nei momenti chiave. La sua prestazione è stata una vera e propria sinfonia calcistica, un esempio di come il talento e la dedizione possano trasformare una partita.

La vittoria contro il Vicenza rappresenta un passo importante per la Reggiana, non solo in termini di classifica, ma anche di consapevolezza nei propri mezzi. La squadra ha dimostrato di avere le carte in regola per lottare fino alla fine per la salvezza, e con un Pigati in queste condizioni, sognare non è vietato. La strada è ancora lunga, ma i granata hanno dimostrato di avere il cuore e la determinazione per affrontare qualsiasi avversario. E chissà che questo non sia solo l'inizio di un cammino che potrebbe riservare sorprese.

IL TABELLINO

REGGIANA-VICENZA 1-0
RETI: 38' Legati (R).
REGGIANA (3-5-2): De Falco 6.5, Ferretti 6.5 (45' st Zingone sv), Maggiore 7, Meringolo 6, Paterlini 6, Alfani 6.5, Pigati 6, Penta 6.5 (45' st Natale sv), Cavaliere 6 (25' st Fitto 6), Legati 7.5 (18' st Majdenic 6), Camara 6.5. A disp. Rubboli, Turchi, Agnesini, Silipo, Fontanini, Kljajic, Sula, Gilli. All. Turrini 8.
L.R.VICENZA (3-4-2-1): Gallo 6, Imbevaro 5.5, Zorzi 6 (21' st Hunkin 6), Tonon 6 (40' st Rensi sv), Vescovi 6.5, Cazzin 6, Sacchetto 5.5, Cortese 6.5 (7' st Soragni 6), Poier 6, Broggian 6 (1' st Casagrande 6), Garnero 6.5 (7' st Rosa 6). A disp. Mocanu, Viviani, Binotto, Martini, Pavanello, Tezzele, Bianchi. All. Rigoni 5.
ARBITRO: Mancini di Pistoia 6.5.
ASSISTENTI: Martinelli di Seregno e Martone di Monza.
AMMONITI: De Falco (R), Meringolo (R), Camara (R), Tonon (L).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter