Primavera 1
13 Aprile 2025
SAMPDORIA-GENOA PRIMAVERA 1 • Borini e Carbone, tra i protagonisti del derby
Chi vincerà la battaglia della Lanterna? Questa è la domanda che si pongono i tifosi genovesi mentre il Genoa e la Sampdoria si preparano a scendere in campo per la stracittadina del campionato Primavera 1. Un derby che promette scintille, emozioni e, perché no, qualche sorpresa. Il Genoa, attualmente nono in classifica, arriva a questo appuntamento con il vento in poppa, forte della vittoria esterna per 2-0 contro il Lecce. La Sampdoria, invece, si trova in acque ben più agitate, penultima in classifica e con il fiato sul collo della retrocessione, dopo una pesante sconfitta per 3-0 contro il Cagliari.
Gli uomini di mister Chiappino vogliono consolidare la loro posizione in classifica e magari sognare un posto nei playoff. La vittoria contro il Lecce ha dato nuova linfa ai rossoblu, che vedono in questo derby un'opportunità per chiudere la stagione in bellezza. Il Genoa ha dimostrato di avere le carte in regola per mettere in difficoltà qualsiasi avversario, grazie a un gioco solido e ad una difesa che sa chiudere gli spazi come pochi. La squadra sembra aver trovato il giusto equilibrio tra fase offensiva e difensiva, e il derby potrebbe essere la vetrina perfetta per dimostrarlo.
Dall'altra parte del campo, la Sampdoria si presenta con l'acqua alla gola. La squadra blucerchiata è penultima in classifica, a otto punti dalla zona play-out, e ha bisogno disperatamente di una vittoria per mantenere vive le speranze di salvezza. Il derby potrebbe rappresentare l'ultima spiaggia per i ragazzi di mister Tufano, che dovranno scendere in campo con il coltello tra i denti e un cuore grande così. La sconfitta contro il Cagliari ha lasciato il segno, ma il calcio, si sa, è imprevedibile e una vittoria nel derby potrebbe riscrivere la storia di questa stagione.
Il fischio d'inizio è fissato per le ore 11:00, e l'attesa è già alle stelle. Le formazioni ufficiali saranno annunciate poco prima del calcio d'inizio, ma una cosa è certa: entrambe le squadre daranno il massimo per portare a casa il risultato. L'arbitro della contesa sarà Dario Madonia della sezione di Palermo, chiamato a dirigere una partita che si preannuncia calda e combattuta. Il derby della Lanterna non è mai una partita come le altre. È una questione di orgoglio, di appartenenza, di storia. È il momento in cui la città si divide e il campo diventa teatro di una battaglia sportiva che va oltre i tre punti in palio. Chi avrà la meglio? Sarà il Genoa a confermare il suo buon momento, o la Sampdoria riuscirà a trovare la forza per compiere l'impresa? Una cosa è certa: il derby della Lanterna non deluderà le aspettative.
GENOA-SAMPDORIA 2-1
RETI (1-0, 1-1, 2-1): 4' st Fazio (G), 22' st Nhaga (S), 37' st Carbone (G).
GENOA (4-3-1-2): Lysionok 6.5, Ahanor 6.5 (14' st Arata 6), Ferroni 6.5, Barbini 7, Meconi 6.5, Carbone 7, Fazio 7, Arboscello 6.5, Papastylianou 6 (37' Deseri 6), Ghirardello 6.5 (40' st Mendolia 6), Dorgu 6.5. A disp. Magalotti, Pallavicini, Spicuglia, Doucoure, Pagliari, Marconi, Colonnese, Piacenza. All. Sbravati 7.
SAMPDORIA (3-4-3): Krastev 6.5, D'Amore 6 (14' st Paratici 6), Malanca 6.5, Papasergio 6.5, Borini 6 (1' st Forte 6), Casalino 6.5 (40' st Balde 6), Rossello 7, Ovalle 6.5 (39' st Ivkovic 6), Ntanda 6.5, Nhaga 7, Bacic 6 (34' st Patrignani 6). A disp. Scardigno, Giolfo, Sa Gomes, Paganotti. All. Lupi 6.5.
ARBITRO: Madonia di Palermo 6.5.
ASSISTENTI: Signorelli di Paola e Bartoluccio di Vibo Valentia.
AMMONITI: Carbone (G), Papastylianou (G), Bacic (S).