Cerca

Under 16 Serie C

Trovano il vantaggio, si fanno rimontare e poi dilagano: i tre tenori mettono la firma sulla zampata-playoff

I padroni di casa reagiscono prontamente alla prima rete subita ma soccombono di fronte allo strapotere fisico della terza della classe

Benini Sebastiano, Kone Amed Ismaile, Florentino Stefano, Lecco, Under 16

PRO VERCELLI-LECCO UNDER 16 - Benini, Kone e Florentino calano il tris che alimenta le speranze playoff del Lecco

LA PARTITA

Il Lecco batte la Pro Vercelli con un secco 3-1. Nella prima frazione i ragazzi di Andrea Lafranconi trovano il vantaggio grazie ad un contropiede letale e dimostrano di poter prendere il controllo sulla gara grazie al loro strapotere fisico, ma una reazione d’orgoglio dei padroni di casa di Andrea Mercuri regala loro una rete del pareggio pressoché immediata difesa strenuamente fino al rientro negli spogliatoi sul restaurato equilibrio iniziale. Nella ripresa gli ospiti si sbloccano definitivamente e dilagano grazie alla giocata da rapace del bomber e alla sassata imprendibile del centrocampista in versione goleador.

BOTTA E RISPOSTA Alla prima azione del match, l’equilibrio nel punteggio si spezza: al 9’ infatti Chiono scopre la sfera permettendo a Cilione di uscire in anticipo e recuperarla per poi appoggiare verso Benini, il cui filtrante velenoso si trasforma in assist per Florentino che scatta in profondità, scippa Carmagnola apparentemente in vantaggio e scarica un destro fulminante che trafigge Mazziotti e porta il Lecco sull’1-0. Colpita nel vivo, la Pro Vercelli reagisce subito alla grande e al 13’, dopo un’azione manovrata, la palla finisce sul lato destro dell’area a Grandi che mette al centro causando la deviazione decisiva nella propria porta da parte di Cilione, è dunque 1-1. Dopo una fase di pressione degli ospiti, senza però arrivare alla conclusione, le Bianche Casacche si scuotono e al 31’ mandano al tiro prima Sandrin, che rientra e calcia trovando il blocco di Stragà, e poi Lopez, il cui mancino a giro sfila largo senza impensierire Avellino. L’ultimo squillo della frazione porta la firma di Kone, che al 34’ da una situazione di corner è abile nello staccarsi dalla marcatura e nello sfiorare il pallone destinato ad entrare nello specchio, ma il salvataggio provvidenziale sulla linea da parte di Giaccone sventa il tentativo e preserva l’1-1 su cui si chiude il primo tempo.

TRIS DA PLAYOFF Tanto vicini alla gioia del gol era andato il Lecco in chiusura, quanto ci va la Pro Vercelli al 7’ della ripresa: un rilancio lungo della difesa pesca lo scatto in profondità di Sandrin che sulla fascia aggira Avellino uscito malamente dalla propria area, mira la porta e scocca un destro a giro che inizialmente si stampa clamorosamente sul palo e sulla ribattuta viene poi sparato alto da Cavazzana che si mangia una chance ghiotta. Al 18’ le Bianche Casacche finiscono per pagare le conseguenze dell’errore: Brunati galoppa sulla fascia destra e spedisce a centro area un traversone basso e teso su cui Kone si getta come un rapace deviando la sfera quanto basta per fare secco l’estremo difensore e riportare in vantaggio per 2-1 il suo Lecco. Questa volta lo svantaggio lascia sbigottiti i padroni di casa, scossi e destinati e subire, poco dopo, un ulteriore gol: al 27’ il solito Kone scatta in profondità e porta a spasso entrambi i centrali, fuori posizione e quindi impossibilitati a chiudere sull’inserimento di Benini che aggancia il pallone a rimorchio, carica il destro e scarica una sassata che buca i guantoni a Mazziotti e porta il match sul definitivo 3-1 che alimenta le speranze in chiave playoff di un Lecco in grande spolvero.


IL TABELLINO

PRO VERCELLI-LECCO 1-3

RETI: 9’ Florentino (L), 13’ aut. Cilione (L), 18’ st Kone (L), 27’ st Benini (L).

PRO VERCELLI (4-2-3-1): Mazziotti 5.5, Carmagnola 5.5, Giaccone 6.5, Ridi 5.5, Lopez 6, Vigato 6.5 (30’ st Favaro sv.), Sandrin 6.5 (30’ st Borda sv.), Chiono 5.5 (25’ st Lo Porto sv.), Cavazzana 5.5 (17’ st Olivero 6.5), Grandi 7 (25’ st Samaritano 6), Borrelli 5 (1’ st Idahosa 5.5). A disp.: Bernardi, Di Biccari, Orbaniello. All. Mercuri 6.

LECCO (4-2-3-1): Avellino 6.5, Brunati 7, Rosa 6, Procopio 7, Stragà 6.5, Cilione 6, Florentino 7 (29’ st Gatti sv.), Benini 7.5, Kone 7.5, Pupo 6 (39’ st Barcella sv.), Cellamare 6.5. A disp.: Casiraghi, Fouaj, Bassi, Vendemmiati, Apollo, Trevisan. All. Lafranconi 7.

ARBITRO: Bosio di Collegno 7.

COLLABORATORI: Esu di Collegno e Liuzza di Collegno.

AMMONITI: 9’ st Chiono (P).


LE PAGELLE

PRO VERCELLI

MAZZIOTTI: 5.5 Incolpevole sulle prime due reti subite, poteva fare meglio sulla terza.

CARMAGNOLA: 5.5 Si fa anticipare ingenuamente sul gol con cui il Lecco apre le marcature.

GIACCONE: 6.5 Un suo salvataggio miracoloso permette ai suoi di chiudere la prima frazione sul pari.

RIDI: 5.5 Contenere l’esuberanza della punta è un compito davvero arduo che lo costringe a fare a sportellate.

LOPEZ: 6 Fluidifica il possesso palla giocando di prima.

VIGATO: 6.5 Argina gli inserimenti dei trequartisti e si assume la responsabilità di imbastire l’azione.

SANDRIN: 6.5 Solo la sfortuna gli impedisce di trovare una marcatura che avrebbe aperto scenari ben più positivi per la Pro Vercelli.

CHIONO: 5.5 L’errore in apertura sembra condizionarlo nonostante si impegni per rimediare.

CAVAZZANA: 6 Si muove molto per compiere la doppia fase, fallisce però un’occasione da sotto misura.

16’ st Olivero: 6.5 Apporta guizzi e fantasia ad una fase offensiva spenta.

GRANDI: 7 Mette lo zampino sull’unico gol vercellese e dimostra gran classe nel dribbling nello stretto.

25’ st Samaritano: 6 Cerca la via del gol sfruttando la stanchezza dei centrali.

BORRELLI: 5 Si isola lungo la fascia e fa fatica a prendere parte alla manovra di casa.

1’ st Idahosa: 5.5 La sua fisicità lo rende difficile da marcare ma macchinoso nei movimenti.

All. MERCURI: 6 I suoi ragazzi recriminano l’occasione mancata che li avrebbe portati sul 2-1.


LECCO

AVELLINO: 6.5 Graziato in un’occasione dall’imprecisione di casa, risponde presente nel resto delle volte in cui viene chiamato in causa.

BRUNATI: 7 Piazza l’assist del raddoppio al termine di una delle sue discese lungo l’out destro.

ROSA: 6 Prestazione ordinata, in copertura della fascia sinistra.

PROCOPIO: 7 Le geometrie perfette nello smistare la sfera e una fase di interdizione efficace lo rendono il padrone del centrocampo.

STRAGÀ: 6.5 Insuperabile nei contrasti in piedi con cui spegne sul nascere le trame della Pro Vercelli.

CILIONE: 6 Sfortunato nella deviazione che si trasforma in autorete, disputa comunque una buona gara.

FLORENTINO: 7 Apre le marcature con un siluro che si infila sotto la traversa a coronamento di un contropiede letale.

BENINI: 7.5 Gli avversari non hanno modo di scippargli il pallone grazie al suo mix di tecnica e prestanza, mette la ciliegina sulla torta con la bordata che vale il tris.

KONE: 7.5 La sua prova da vero e proprio rapace d’area gli vale l’ennesima rete in un campionato da incorniciare.

PUPO: 6 Meno coinvolto rispetto ai compagni di reparto, si rende utile rientrando in aiuto della difesa.

CELLAMARE: 6.5 Sgasa sull’esterno per poi cercare l’assist per la punta o per gli altri trequartisti.

All. LAFRANCONI: 7 Vittoria cruciale per il Lecco, le cui ambizioni in chiave playoff escono dal match ulteriormente rafforzate.


ARBITRO

BOSIO di Collegno: 7 Mantiene la disciplina in campo arbitrando con grande sicurezza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter