Cerca

Serie C

Sbanca la città di 34mila abitanti e blinda i play off, per la società-modello è un'altra meraviglia

Contro una squadra affamata di punti salvezza arriva il pronto riscatto dopo la finale di Coppa persa

PERGOLETTESE-GIANA ERMINIO SERIE C - MATTIA TIRELLI

PERGOLETTESE-GIANA ERMINIO SERIE C - Mattia Tirelli, con la rete al «Voltini» di Crema sale a quota 3 gol in campionato con la squadra di Andrea Chiappella

Chi avrebbe mai detto che una squadra potesse rialzarsi così velocemente dopo una finale di Coppa Italia? Eppure, la Giana Erminio ci è riuscita, dimostrando che la determinazione e la voglia di vincere possono superare qualsiasi ostacolo. Nella 36ª giornata di campionato, i biancazzurri hanno battuto la Pergolettese in trasferta, assicurandosi matematicamente un posto nei playoff per il 2° anno consecutivo dopo la pronta risalita dalla Serie D. Un traguardo che non è certo frutto del caso, ma di una strategia ben orchestrata dal tecnico Andrea Chiappella.

UN PRIMO TEMPO DI STUDIO E CONCRETEZZA
La partita si è aperta con un brivido per la Giana, quando al 2' la Pergolettese ha guadagnato il primo angolo. La palla, carambolando in area, ha rischiato di finire in rete grazie a un colpo di testa di Arini. Ma la Giana non si è fatta intimidire e ha risposto al 10' con un'azione pericolosa di Renda, che ha sfiorato il gol dopo un'azione personale. Il vantaggio è arrivato al 36', quando Tirelli ha approfittato di un'incertezza difensiva di Stante, segnando il suo terzo gol in maglia biancazzurra con un rasoterra preciso. Da lì in poi, la Giana ha gestito il vantaggio con maturità, senza correre ulteriori rischi.



SECONDO TEMPO: GESTIONE E CONTROLLO
Nella ripresa, la Giana ha continuato a mantenere il controllo del gioco, senza mai abbassare la guardia. Al 6', una bella azione orchestrata da Caferri sulla destra ha portato Tirelli al tiro, ma Cordaro si è fatto trovare pronto. La Pergolettese ha cercato di reagire, ma le sue azioni si sono infrante contro la solida difesa biancazzurra. I cambi effettuati da entrambe le squadre non hanno alterato l'inerzia del match, che ha visto la Giana amministrare il vantaggio fino al fischio finale.



UN FINALE DI PARTITA AL CARDIOPALMA
Nel finale, la Pergolettese ha tentato il tutto per tutto, ma la Giana ha continuato a difendersi con ordine. Al 47', Stückler ha sfiorato il raddoppio colpendo il palo dopo un'azione personale. La tensione è salita ulteriormente quando, al 50', Careccia ha calciato una punizione dai 18 metri, trovando però la barriera. Sul ribaltamento di fronte, Stückler ha avuto un'altra occasione per chiudere il match, ma il suo tiro è finito di poco a lato. La vittoria per 1-0 contro la Pergolettese non è solo un risultato positivo, ma un vero e proprio manifesto della resilienza e della determinazione della Giana Erminio. Una squadra che ha saputo rialzarsi dopo la delusione della finale di Coppa Italia persa contro il Rimini e che ora guarda ai playoff con la consapevolezza di poter dire la sua.

IL TABELLINO DELLA PARTITA
PERGOLETTESE-GIANA ERMINIO 0-1
RETI: 36' Tirelli (G).
PERGOLETTESE (4-3-3): Cordaro, Tonoli, Stante F. (33' st Bignami), Lambrughi, Capoferri (12' st Scarsella), Fiorani (33' st Pietrelli), Arini, Careccia, Patanè, Parker, Basili (24' st Di Biase). A disp. Dordoni, Abati, Cerasani, Albertini, Olivieri, Schiavini, Anelli. All. Curioni.
GIANA ERMINIO (3-4-1-2): Mangiapoco, Alborghetti, Ferri, Scaringi, Caferri, Marotta, Pinto (23' st Stuckler), Renda (16' st Nichetti), De Maria (45' st Previtali), Capelli (23' st Lamesta), Tirelli (45' st Bassanini). A disp. Pirola, Moro, Colombara, Avinci, Pala, Ledonne, Piazza. All. Chiappella.
ARBITRO: Marotta di Sapri.
AMMONITI: Lambrughi (P), Arini (P), Alborghetti (G), Ferri (G), Tirelli (G).

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter