Cerca

News

L'ex Inter va all'estero e vince lo Scudetto al primo colpo, la favola di un giovane che ha saputo osare

Il giovane difensore italiano ora mette nel mirino l'Europeo con gli azzurrini in Slovacchia a giugno

OLYMPIACOS SOUPER LIGKA ELLADA - LORENZO PIROLA

OLYMPIACOS SOUPER LIGKA ELLADA - Lorenzo Pirola è cresciuto nelle giovanili dell'Inter debuttando anche in prima squadra nella stagione 2019-2020

Cosa spinge un giovane talento italiano a lasciare la Serie A per approdare in Grecia? La risposta è semplice: la voglia di vincere e di crescere. Lorenzo Pirola, ex promessa delle giovanili dell'Inter, ha trovato la sua dimensione ideale nell'Olympiacos, sotto la guida esperta di José Luis Mendilibar. Un allenatore che ha fatto della vittoria il suo marchio di fabbrica, portando a casa trofei come l'Europa League e la Conference League. Il classe 2002 dunque ha fatto centro al primo colpo dopo 2 anni di Serie A e altrettanti di Serie B seguiti al debutto in massima serie con l'Inter nella stagione 2019-2020.



DAL MONZA AL PIREO: IL VIAGGIO DI UN CAMPIONE IN ERBA
Lorenzo Pirola, classe 2002, ha mosso i primi passi nel calcio professionistico con l'Inter, dove ha vinto due titoli giovanili con l'Under 16 e l'Under 17, e ha debuttato in Serie A il 16 luglio 2020 in Spai-Inter conclusa sullo 0-4 mandato in campo da Antonio Conte. Tuttavia, la sua vera consacrazione è arrivata poi con il Monza, squadra con cui ha conquistato la promozione in Serie A al secondo tentativo. Dopo due stagioni in prestito alla Salernitana, dove ha affinato le sue abilità difensive, Pirola ha deciso di accettare la sfida greca. Un salto nel buio? Tutt'altro. L'Olympiacos, con la sua storia gloriosa e la passione dei suoi tifosi, rappresenta una tappa fondamentale per chiunque voglia lasciare il segno.



IL TOCCO MAGICO DI MENDILIBAR
José Luis Mendilibar, il condottiero spagnolo dell'Olympiacos, ha saputo valorizzare il talento di Pirola, inserendolo in un contesto tattico che esalta le sue qualità. Il giovane difensore mancino si è rivelato un tassello fondamentale nella retroguardia della squadra, contribuendo in maniera determinante al successo in campionato. La sua capacità di leggere il gioco e di anticipare le mosse degli avversari lo rendono un giocatore completo e maturo, pronto a confrontarsi con le sfide più impegnative.



UN FUTURO AZZURRO
Ma il viaggio di Lorenzo Pirola non si ferma qui. Dopo aver assaporato il gusto della vittoria in Grecia, il giovane difensore è pronto a vestire la maglia degli azzurrini per l'Europeo in Slovacchia in programma a giugno. Un palcoscenico prestigioso, dove avrà l'opportunità di dimostrare il suo valore agli ordini del selezionatore Carmine Nunziata e di arricchire ulteriormente il suo palmarès personale. La determinazione e la voglia di emergere sono le sue armi migliori, e chissà che il suo nome non diventi presto familiare anche ai tifosi della Nazionale maggiore.



UN PIZZICO DI ITALIA NEL TRIONFO DELL'OLYMPIACOS
Il successo dell'Olympiacos non è solo una vittoria di squadra, ma anche un trionfo personale per Pirola, che ha saputo portare un po' di bianco, rosso e verde in terra greca. La sua storia è quella di un giovane che non ha paura di osare, di mettersi in gioco e di puntare sempre più in alto. Un esempio per tanti altri ragazzi che sognano di calcare i campi più prestigiosi del mondo. In un calcio sempre più globalizzato, il classe 2002 rappresenta il perfetto connubio tra talento italiano e visione internazionale. Un difensore che ha saputo cogliere l'opportunità, trasformandola in un trampolino di lancio verso un futuro radioso. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter