Cerca

Primavera 1

Alla Roma brucia le tappe e convince Ranieri, il portiere 17enne è un vero talento

Dagli Stati Uniti alla Serie A, la storia di un ragazzo che può avere una carriera di successo

PRIMAVERA 1 ROMA - GIORGIO DE MARZI

PRIMAVERA 1 ROMA - Giorgio De Marzi in campionato è sceso in campo in 15 circostanze e conta anche 2 gettoni in Under 18

Chi è Giorgio De Marzi? Un nome che, fino a poco tempo fa, risuonava solo tra gli addetti ai lavori del calcio giovanile, ma che ora sta iniziando a farsi strada anche tra i tifosi della Roma. Nato il 18 aprile 2007 a Lancaster, in Pennsylvania, De Marzi rappresenta un perfetto esempio di come il talento possa emergere e brillare anche al di fuori dei confini italiani. La sua è la storia di chi una volta giunto sulla penisola si è fatto bene strada nel mondo calcistico.



DAGLI STATES ALLA CAPITALE
Giorgio De Marzi è cresciuto a San Cesareo, una località nei pressi della capitale italiana. Nonostante le sue origini americane, il suo cuore calcistico batte forte per la Roma, club nel quale ha mosso i primi passi nel settore giovanile. La sua ascesa è stata rapida e impressionante: dalla squadra Under 17, ha saltato a piè pari l'Under 18, approdando direttamente alla Primavera sotto la guida di Gianluca Falsini. Ma il vero salto di qualità è arrivato quando Daniele De Rossi, affascinato dalle sue doti, lo ha portato in ritiro con la prima squadra. Da allora, Claudio Ranieri non ha più potuto fare a meno di convocarlo regolarmente, facendolo diventare di fatto il terzo portiere della Roma, dietro a Mike Svilar e Pierluigi Gollini.



UN PORTIERE MODERNO
Cosa rende De Marzi un portiere così promettente? La sua abilità tra i pali è indiscutibile, ma ciò che lo distingue davvero è la sua capacità di partecipare attivamente alla costruzione del gioco con i piedi. In un calcio moderno che richiede sempre più ai portieri di essere parte integrante del gioco di squadra, De Marzi incarna perfettamente questo nuovo prototipo. La sua capacità di leggere il gioco e di distribuire il pallone con precisione lo rende un elemento prezioso per la Roma. Non è un caso che il suo talento abbia attirato l'attenzione di tecnici di spessore come De Rossi e Ranieri, che hanno visto in lui un potenziale da coltivare e sviluppare.



UN FUTURO DA SCRIVERE
Il 2024 è stato un anno cruciale per De Marzi. Ad agosto, ha firmato il suo primo contratto da professionista con la Roma, un accordo che lo lega al club giallorosso fino al 30 giugno 2027. Questo passo ha rappresentato non solo un riconoscimento del suo talento, ma anche una promessa di continuità e fiducia da parte della società. Chiaro che il suo potenziale sia enorme. Con un contratto che lo lega alla Roma per i prossimi anni, il giovane portiere ha tutte le carte in regola per diventare un protagonista del calcio italiano. E con il 18° compleanno alle porte (sarà il 18 aprile ndr), Giorgio De Marzi si trova di fronte a una sfida affascinante: quella di trasformare il suo talento in una carriera di successo. La strada è ancora lunga e piena di ostacoli, ma con la determinazione e la passione che ha dimostrato finora, non c'è dubbio che il giovane portiere saprà farsi valere.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter