Cerca

Serie C

Segna il gol che vale la Serie B dopo essere risalito dall'Eccellenza, l'eccezionale favola del centrocampista

Una stagione da 10 reti dopo il debutto tra i Prof dell'anno precedente, per il classe 1997 una crescita sempre più evidente

VIRTUS ENTELLA SERIE C - ANDREA FRANZONI

VIRTUS ENTELLA SERIE C - Andrea Franzoni, centrocampista classe 1997, in campionato vanta 35 presenze e 10 reti all'attivo

Un'altra conquista, un altra storia da raccontare. Sì, perchè Andrea Franzoni, centrocampista classe 1997 della Virtus Entella nativo di Brescia, adesso vede addirittura la Serie B dopo aver conosciuto il mondo del Professionismo solo nelle ultime 2 stagioni. Suo il gol del provvisorio 2-0 domenica 13 in occasione di Virtus Entella-Arezzo, match che ha decretato il ritorno del club del Tigullio in serie cadetta. Sempre sua la firma su un'annata davvero eccezionale sia dei liguri che a livello personale dopo quella precedente con la maglia della Giana Erminio, il club che lo ha fatto debuttare in Serie C. Franzoni è stato sicuramente un innesto di mercato azzeccato la scorsa estate, e se ora si trova addirittura in Serie B non è certo per «grazia ricevuta» (come invece capita a molti giocatori vincolati a club di A o B e sballottati in prestito in altri club ancora senza particolare merito) ma per capacità personali. Davvero grandi a quanto pare.

CHE RITORNO TRA I PROF!

Lo score di Andrea Franzoni nella stagione in corso con la Virtus Entella racconta di 35 presenze (una sola partita saltata) e 10 reti. Già 2 in più rispetto alla passata annata in cui militava nella Giana. I minuti giocati ad ora sono 3050. Pur in un contesto di livello più alto se paragonato a quello del club di Gorgonzola, nel quale al suo 1° anno tra i Professionisti aveva collezionato 37 presenze e 8 reti, nella terra del Tigullio il classe 1997 è riuscito ugualmente a farsi strada. Centrocampista con il vizio del gol si era rivelato 12 mesi, centrocampista con il vizio del gol si è confermato ora. E per il riccioluto giocatore bresciano è arrivata la conferma che ad alti livelli ci può davvero stare in quel mondo del Professionismo solo sfiorato nelle giovanili tra Brescia e Feralpi Salò.

GIOCAVA IN ECCELLENZA

La storia di Franzoni precedentemente agli anni del Professionismo è ormai ben nota. Dopo Allievi Nazionali e Berretti alla Feralpi Salò la sua prima esperienza in prima squadra è in Serie D al Ciliverghe nella stagione 2015-2016. Nella stagione successiva il classe 1997 gioca invece nella Valcalepio in Eccellenza, mettendo a segno 27 presenze e 4 reti. L'annata successiva invece è divisa a metà, tra Ghedi (14 presenze e 6 reti) e la risalita in D con la Romanese (18 presenze e un gol). Da qui parte una progressiva scalata che sarà costante fino all'approdo al Professionismo. Nel campionato successivo, infatti, sempre in Serie D con il Calvina, i gettoni di presenza sono 34 e le reti 6. 

TANTI GOL IN SERIE D

Nella stagione 2019-2020, quella poi interrotta dalla pandemia a febbraio 2020, il ritorno al Ciliverghe, questa volta con un rendimento migliore con 25 presenze e 5 gol. Prima di quella che sarà la vera e propria esplosione di Franzoni nella massima in Serie D. Nelle 3 annate successive con il Desenzano Calvina prima e con il Calcio Desenzano poi le presenze in campionato in totale saranno 87 con 16 reti complessive (26 con 6 gol nell'ultimo campionato 2022-2023). Contemporaneamente la Giana Erminio, scesa l'anno precedente dalla Serie C, risale subito al primo colpo vincendo il Girone D di Serie D, e la squadra del presidente Oreste Bamonte decide così di «trascinare» con sé anche il centrocampista con il vizio del gol, che a 26 anni debutta così in prima squadra tra i Professionisti agli ordini di Andrea Chiappella.

L'ESPLOSIONE IN SERIE C

Da qui in poi è tutta una storia di numeri che mostrano un'impressionante progressione. Nella sua prima stagione alla Giana, dopo gli attaccanti Maguette Fall (13) e Tommaso Fumagalli (12), a livello di marcatori viene proprio Franzoni. Che diventa anch'egli appetibile nel mercato estivo e viene annunciato già ad inizio giugno dalla Virtus Entella, squadra che punta decisa al ritorno in Serie B. Si può dire che con il nuovo allenatore Fabio Gallo sia colpo di fulmine dal momento che le partite visto che il classe 1997 trova subito posto nel 3-5-2 tanto caro al tecnico di Bollate. E in campionato le cose vanno di bene in meglio, con il primato che arriva dopo un girone di andata che aveva visto un grande Pescara e un ritorno che vede invece l'harakiri della Ternana. Fino a domenica 13 quando arriva la Serie B con gol nella partita decisiva. No, la scalata iniziata ripartendo dall'Eccellenza per Franzoni non è ancora finita.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter