Cerca

Under 16 A-B

È un Brescia eroico! Batte l'Inter capolista e vola alle fasi finali grazie ai suoi baby-fenomeni

Le Rondinelle battono i nerazzurri con uno 0-2 fuori casa, grazie alle reti di Albini e Villa: ora gli ottavi di finale

Cusenza e Piva

INTER-BRESCIA UNDER 16 • Cusenza e Piva, tra i migliori del big match di Interello

Nell'ultima giornata di campionato, con un clima decisamente non primaverile, tra vento fortissimo e scrosci di pioggia intermittenti, il Brescia vince a Milano contro l'Inter per 2-0. Decisive le marcature nel primo tempo di Albini su punizione e di Villa con un bel colpo di testa su assist dello stesso Albini. I nerazzurri sono parsi forse appagati dal grande campionato disputato e dal primo posto matematicamente conquistato già la scorsa settimana. I ragazzi di Massetti, chiamati a difendere la terza piazza, sono invece scesi in campo molto più affamati e grintosi e hanno trovato meritatamente due gol dopo un avvio convincente. L'Inter ha provato timidamente a reagire, soprattutto negli ultimi 20', anche grazie a svariate sostituzioni operate da Solivellas, ma l'espulsione di Bettelli al 73' ha definitivamente tagliato le gambe ai padroni di casa. Ora gli ottavi di finale, con i nerazzurri che sfideranno il Milan e le Rondinelle che andranno a Genova.

PIAZZATI MIDICIALI

Il Brescia approccia meglio la gara, senza timore reverenziale e proponendo delle belle trame offensive. Al 10’ le Rondinelle si portano in vantaggio grazie ad Albini che pennella una parabola perfetta su punizione battuta dal vertice dell’area di rigore. L’Inter accusa il gol subito e non riesce a reagire, mentre i ragazzi di Massetti continuano a spingere alla ricerca del raddoppio che arriva ancora da palla inattiva: sempre Albini si rende protagonista con un calcio d’angolo battuto alla perfezione, per il colpo di testa da centro area di Villa, che batte l’incolpevole Galliera. Pochi istanti più tardi lo stesso portiere nerazzurro nega il tris con un grandissimo intervento sull’incornata a botta sicura di Karim. Nell’ultimo quarto d’ora della prima frazione, la sfida si innervosisce con qualche intervento rude in mezzo al campo; l’Inter prova quantomeno ad alzare il baricentro, ma non riesce a rendersi pericolosa dalle parti di Davolio, mentre gli ospiti si limitano a rallentare i ritmi di gioco e ad andare negli spogliatoi forti di due gol di margine.

GESTIONE BRESCIANA E INTER IN 10

La prima chance della ripresa capita sul mancino di Contessi che sfrutta un errore in impostazione di Tosolini e calcia forte, ma centralmente. Un paio di minuti più tardi è nuovamente il Brescia a provarci con un insidioso tiro-cross di Villa che si spegne alto sopra la traversa. Solivellas prova a dare la scossa ai suoi, con numerose sostituzioni a metà tempo che cambiano totalmente la fisionomia della squadra. Alla mezz’ora i padroni di casa hanno la migliore opportunità dell’intera sfida, con Gjeci che si libera al limite e calcia fortissimo, ma Davolio si supera e devia in corner. I nerazzurri provano ad aumentare la pressione e a chiudere nella propria area i bresciani, ma, nel momento in cui la gara sembrava potesse riaprirsi, l’espulsione del neoentrato Bettelli spegne le residue speranze di rimonta: Ogunseye recupera il pallone nella propria meta campo e parte velocissimo in contropiede, Bettelli è costretto a stenderlo da ultimo uomo e Chindamo non può che spedirlo anzitempo negli spogliatoi, con un rosso diretto. Anche in dieci uomini l'Inter mantiene il possesso palla, ma riesce solamente a produrre qualche infruttuoso traversone e la sfida, dopo 5 minuti di recupero, termina 0-2 senza ulteriori emozioni. Ora le fasi finali, con l'Inter che il 27 aprile affronterà il Milan al Vismara e con le Rondinelle che sfideranno invece il Genoa in Liguria.

IL TABELLINO

INTER-BRESCIA 0-2
RETI:
10' Albini (B), 23' Villa (B).
INTER (4-3-3):
Galliera 7, Benatti 6.5 (17' st Bettelli 6), Tosolini 6, Nese 6.5 (25' st Morosi sv), Donato 6.5 (17' st Cassini 6.5), Evangelista 6, Piva 7, Allasufi 6 (25' st Marchesi sv), Dade 6 (7' st Gjeci 7), Carboni 6.5 (25' st Vanacore sv), Calò 6.5 (17' st Pannuto 6). A disp. Costante, Forlani. All. Solivellas 6.
BRESCIA (4-3-1-2):
Davolio 7, Andriulli 6.5, Albini 8, Merisio 7 (40' st Bisotti sv), Gaffurini 7.5, Cannavò 6.5 (1' st Bergamaschi 6.5), Cusenza 6.5 (9' st Peli 6), Gerri 6.5, Esmaeil 6.5 (26' st Zanola sv), Contessi 6.5 (26' st Galuppini sv), Villa 7.5 (9' st Ogunseye 7). A disp. Grazioli, Persichitti, Palumbo. All. Massetti 7.5.
ARBITRO:
Chindamo di Como 7.
ASSISTENTI:
D'Angheo di Cinisello Balsamo e Yousif di Milano.
ESPULSI:
33' st Bettelli (I).
AMMONITI:
Dade (I), Esmaeil (B).

LE PAGELLE

INTER

Galliera 7 Poteva forse fare qualcosa di più sulla punizione di Albini, poi però si supera con un prodigioso intervento sul colpo di testa di Karim e tiene a galla l'Inter.
Benatti 6.5 Partita ordinata come terzino destro. Si limita prevalentemente a difendere e, dalla sua parte, il Brescia non riesce a fare male.
17’ st Bettelli 6 La sua partita dura poco più di 15', poi stende Ogunseye lanciato a rete e viene espulso.
Tosolini 6 Un paio di errori di impostazione che potevano costare cari. Prova a proporsi con continuità sulla fascia sinistra con delle sovrapposizioni.
Nese 6.5 Si spende bene nelle due fasi con tanti interventi preziosi in interdizione. Non è sempre preciso nel palleggio. (25’ st Morosi sv).
Donato 6.5 Sicuro negli anticipi ed elegante in uscita palla al piede. Non commette sbavature in marcatura.
17’ st Cassini 6.5 Gioca un'ottima mezz'ora al centro della difesa, senza concedere ripartenze ai bresciani.
Evangelista 6 In leggero ritardo in marcatura su Karim quando il 9 avversario sfiora il gol di testa. Per il resto della gara si disimpegna bene.
Piva 7 Senza dubbio tra i migliori dell'Inter con qualche bel guizzo nella prima frazione e una spinta costante nella ripresa. Chiude la gara come terzino destro.
Allasufi 6 Spesso in ritardo in mediana nel primo tempo; tenta qualche combinazione in fase offensiva senza risultato. (25’ st Marchesi sv).
Dade Lombardi 6 Inizia bene con tanti palloni protetti e un buon lavoro di sponda; poi i centrali ospiti gli prendono le misure e lui perde tutti i duelli.
7’ st Gjeci 7 Il suo ingresso dà la scossa all'attacco neroazzurro. Si costruisce la migliore opportunità con un destro secco dal limite ben disinnescato da Davolio.
Carboni 6.5 Parte da mezz'ala per poi allargarsi alla mezz'ora sull'esterno sinistro. Prova a dialogare coi compagni con il suo mancino elegante, ma non trova giocate vincenti. (25’ st Vanacore sv).
Calò 6.5 Si scambia di posizione con Carboni. Non demerita in entrambi i ruoli ricoperti e prova a battersi con grinta in ogni zona del campo.
17’ st Pannuto 6 Supporta la manovra offensiva dell'Inter nel momento di massima pressione tra il 20' e il 33'.
All. Solivellas 6 La sua squadra ha disputato un campionato straordinario e la sconfitta di oggi non macchia certo la stagione intera. Probabilmente sono mancate un po' di cattiveria e di motivazione.

BRESCIA

Davolio 7 L'Inter lo chiama in causa seriamente solo in una circostanza, ma lui, come i grandi portiere fanno, risponde presente e nega l'1-2.
Andriulli 6.5 Riesce ad arginare sia Calò che Carboni dalla sua parte e gioca una solida partita difensiva.
Albini 8 Il terzino sinistro è il migliore in campo della sfida: è decisivo con una punizione perfetta e un preciso cross per la testa di Villa.
Merisio 7 Gioca davanti alla difesa con grande tranquillità e dà equilibrio alla squadra. (40’ st Bisotti sv).
Gaffurini 7.5 Prestazione eccezionale del centrale bresciano che annulla gli attaccanti nerazzurri e si fa notare anche per delle ottimi doti in fase di impostazione.
Cannavò 6.5 Ingaggia un gran duello fisico con Dade Lombardi da cui esce vincitore. Poi lascia il campo a inizio ripresa.
1’ st Bergamaschi 6.5 Resiste benissimo insieme a Gaffurini alla pressione dell'Inter nel secondo tempo.
Cusenza 6.5 Mezz'ala dinamica che gioca un gran primo tempo in entrambe le metà campo. Costretto al cambio per un colpo subito.
9' st Ogunseye 7 Ingresso fondamentale per le Rondinelle. Si piazza a metà campo e non sbaglia un intervento. Decisivo anche nel procurare l'espulsione di Bettelli.
Gerri 6.5 Tanta, tantissima corsa al servizio della sua squadra. Bene anche nel palleggio.
Karim 6.5 Sfiora il gol dello 0-3 che avrebbe chiuso la gara già alla mezz'ora, un un inserimento perfetto. Con Villa forma un tandem d'attacco molto interessante. (26’ st Zanola sv).
Contessi 6.5 Lega il centrocampo bresciano con le due punte. Non ha grandi opportunità per mettersi in mostra, ma la sua prova è ampiamente sufficiente. (26’ st Galoppini sv).
Villa 7.5 Colpo di testa perfetto che vale il 2-0. Lavora bene di sponda e in combinazione con tutti gli altri attaccanti. Anche nella ripresa si rende pericoloso con un insidioso tiro-cross.
9’ st Peli 6 Entra in attacco nel momento in cui il Brescia si rintana nella propria trequarti e non ha occasioni per incidere
All. Massetti 7.5 Prestazione sontuosa sul campo della capolista che suggella una stagione altrettanto eccezionale. 3 punti importanti che blindano il 3° posto alle spalle proprio dell'Inter e del Monza.

Arbitro Chindamo di Como 7 Dirige benissimo la gara, facendosi rispettare dai giocatori in campo e utilizzando i cartellini in maniera corretta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter