FIORENTINA SERIE A - Lorenzo Romani nel campionato Primavera 2024-2025 conta 18 presenze e una rete
Improvvisamente tutti vogliono sapere chi sia Lorenzo Romani. E il motivo è presto detto. Il nome del giovane difensore della Fiorentina è apparso nella lista dei convocati per la gara di ritorno dei quarti di finale di Conference League contro il Celje. Un nome che, fino a poco tempo fa, era noto solo agli appassionati di calcio giovanile, ma che ora si sta facendo largo tra i grandi del calcio italiano. Si parla di un ragazzo che promette di diventare una delle colonne portanti della difesa viola.
IL VIAGGIO DI ROMANI: DA GIULIANOVA ALLA FIORENTINA Lorenzo Romani nasce il 28 febbraio 2005 a Giulianova, una cittadina che ha dato i natali a diversi calciatori di talento, come ad esempio l'ex portiere di Roma e Milan Franco Tancredi. Cresciuto nel vivaio del Pescara, Romani ha dimostrato fin da subito una grande versatilità e una spiccata intelligenza tattica, qualità che gli hanno permesso di scalare rapidamente le gerarchie delle giovanili. Nel 2021, il suo talento non è passato inosservato agli occhi degli scout della Fiorentina, che hanno deciso di portarlo a Firenze per rinforzare le proprie fila nel vivaio.
DALLA PRIMAVERA ALLA PRIMA SQUADRA: UN PERCORSO DI CRESCITA Arrivato alla Fiorentina, Romani ha iniziato il suo percorso nella formazione Under 18, dove ha messo in mostra le sue doti di difensorecentrale. Sotto la guida di mister Alberto Aquilani, ha vinto diversi trofei, tra cui la Coppa Italia Primavera e la Supercoppa, dimostrando di avere il carattere e la determinazione necessari per emergere. Con l'arrivo di Daniele Galloppa sulla panchina della Primavera, Romani ha continuato la sua crescita, venendo schierato non solo come centrale ma anche come terzino sinistro, a testimonianza della sua duttilità.
UN FUTURO PROMETTENTE: LA CONVOCAZIONE IN CONFERENCE LEAGUE La convocazione di Romani per la sfida contro il Celje (andata vittoriosa per i viola, con il punteggio di 2-1) è un chiaro segnale della fiducia che il tecnico Raffaele Palladino ripone in lui. Un'opportunità che il giovane difensore ha saputo conquistarsi grazie al suo impegno e alla sua dedizione. Ma cosa rende il classe 2005 un giocatore così speciale? La sua capacità di leggere il gioco, la sua abilità nei duelli aerei e la sua determinazione nel recuperare palloni lo rendono un difensore completo, pronto a fare il salto di qualità.
IL VALORE DI MERCATO E IL CONTRATTO CON LA FIORENTINA Sotto contratto con la Fiorentina fino al 30 giugno 2025, Romani ha firmato il suo primo accordo da professionista nell'estate del 2022. Un avvenimento che rappresenta solo l'inizio di una carriera che si preannuncia luminosa. Con la convocazione in Conference League, Romani ha l'opportunità di mettersi in mostra su un palcoscenico internazionale, un'occasione che potrebbe aprirgli le porte della prima squadra in modo definitivo. La Fiorentina ha dimostrato di credere nei giovani e di voler puntare su di loro per costruire un futuro solido e vincente. E Lorenzo Romani potrebbe essere uno dei protagonisti di questa nuova era viola.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte Scuola calcioTutte le ultime notizie dal mondo della Scuola Calcio Piemonte
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96