Cerca

News

Il figlio d'arte fa un figurone all'estero e l'Inter potrebbe riprenderselo, è già toto-destinazione

Il centrocampista classe 2005 è al centro del mercato: il suo destino pare proprio un rebus

LUCERNA SUPER LEAGUE - ALEKSANDAR STANKOVIC

LUCERNA SUPER LEAGUE - Aleksandar Stankovic era stato ceduto dall'Inter la scorsa estate con un prestito con diritto di riscatto

Chi avrebbe mai immaginato che il nome di Aleksandar Stankovic, figlio d'arte e giovane promessa del calcio, sarebbe diventato uno dei più chiacchierati del calciomercato? A soli 19 anni, il centrocampista centrale del Lucerna ha già fatto parlare di sé grazie a prestazioni che lasciano il segno, trasformandosi in un pilastro della squadra svizzera guidata da Mario Frick (volto noto per i suoi trascorsi da attaccante in Italia tra Ternana e Verona). Ma cosa riserva il futuro per questo giovane talento? L'Inter potrebbe richiamarlo all'ovile ma lo stesso Lucerna potrebbe volerlo trattenere ancora un po'.



UN GIOVANE TALENTO IN RAMPA DI LANCIO
Aleksandar Stankovic, classe 2004, ha lasciato l'Inter durante l'estate 2024 per abbracciare la sfida proposta dal Lucerna. Un prestito con diritto di riscatto fissato a 1,5 milioni di euro ha permesso al giovane centrocampista di mettersi in mostra in Super League, dimostrando una crescita esponenziale che non è passata inosservata. Il direttore sportivo del Lucerna, Remo Meyer, ha tessuto le lodi del figlio d'arte (il padre è l'ex bandiera neroazzurra Dejan), sottolineando come il ragazzo abbia saputo mantenere umiltà e dedizione, qualità che lo hanno reso il fulcro del centrocampo svizzero.



LE SIRENE DEL CALCIOMERCATO E LA POSIZIONE DELL'INTER
Con il calciomercato che si avvicina, le sirene intorno a Stankovic si fanno sempre più insistenti. L'Inter, che detiene ancora la possibilità di controriscattare il cartellino del giovane talento, si trova di fronte a un bivio: richiamarlo per rinforzare la rosa in vista del Mondiale per Club negli Stati Uniti di giugno oppure lasciarlo crescere ulteriormente in Svizzera? Il tecnico Simone Inzaghi e la dirigenza nerazzurra stanno valutando attentamente la situazione, consapevoli che ogni decisione potrebbe influenzare il futuro del ragazzo.



IL DESIDERIO DEL LUCERNA E L'INCERTEZZA DEL FUTURO
Dal canto suo, il Lucerna non nasconde il desiderio di trattenere Stankovic. Remo Meyer ha dichiarato che il club svizzero sarebbe felicissimo di poter contare ancora sulle prestazioni del giovane centrocampista. Tuttavia, Meyer è ben consapevole che l'ultima parola spetterà all'Inter. In definitiva essere un figlio d'arte non è mai semplice, ma Aleksandar Stankovic sembra aver trovato la sua strada, dimostrando di avere tutte le carte in regola per costruirsi un futuro luminoso nel mondo del calcio. La sua esperienza al Lucerna potrebbe rappresentare un trampolino di lancio verso palcoscenici ancora più prestigiosi. E potrebbe essere proprio l'Inter a dargli questa opportunità. Le prossime settimane saranno decisive per delineare il futuro di un ragazzo che, con il pallone tra i piedi, sa come far sognare i tifosi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter