Under 15 A-B
17 Aprile 2025
UNDER 15 A-B • Jadid e Pipitò, le due stelle di Milan e Juventus
È il momento più atteso. Quello che si aspetta da inizio stagione. Quello che fino a qualche settimana fa sembrava non arrivare più. Dopo l'ultima giornata di campionato, giocata appena prima delle vacanza pasquali, si possono finalmente stilare con estrema certezza tutti gli abbinamenti per gli ottavi di finale della categoria Under 15 Nazionale. Milan e Juventus andranno a farsi una scampagnata tra Toscana e Campania, l'Inter rimane più vicina e va a Reggio Emilia, Monza e Como trovano subito due tra le favorite e l'Atalanta giocherà ancora contro il Verona. Scaldate i motori, il 4 maggio (ritorno l'11 maggio) avrà inizio lo spettacolo delle fasi finali!
Delle 40 squadre iscritte tra Girone A, B e C, ne rimangono solo 16 in gioco per lo Scudetto. Tutte fortissime, tutte pronte a combattere fino all'ultimo respiro per un posto nell'olimpo. Si inizia con gli ottavi di finale il 4 e l'11 maggio, si finirà in data e luogo ancora da definire con la finalissima. Intanto a passare sono le prime cinque classificate del Girone A (Juventus, Parma, Bologna, Cesena e Sassuolo), le prime sei del Girone B (Inter, Milan, Atalanta, Verona, Como e Monza) e le prime cinque del Girone C (Fiorentina, Roma, Napoli, Empoli e Salernitana). L'andata verrà giocata in casa della squadra che ha raccolto una media punti inferiore. Di seguito tutte le medie punti delle squadre che sono passate. Con la lettera A le prime classificate, con la lettera B le seconde classificate, con la C le terze classificate e così via...
La Roma dei classe 2009, vincitrice dell'edizione 2023/24 della competizione Under 15 A-B
• MIGLIORI PRIME
A1: FIORENTINA (2,708 pt)
A2: JUVENTUS (2,666 pt)
A3: INTER (2,576 pt)
• MIGLIORI SECONDE
B1: ROMA (2,500 pt)
B2: MILAN (2,346 pt)
B3: PARMA (2,041 pt)
• MIGLIORI TERZE
C1: ATALANTA (2,230 pt)
C2: NAPOLI (1,916 pt)
C3: BOLOGNA (1,833 pt)
• MIGLIORI QUARTE
D1: VERONA (1,961 pt)
D2: CESENA (1,833 pt)
D3: EMPOLI (1,666 pt)
• MIGLIORI QUINTE
E1: COMO (1,846 pt)
E2: SASSUOLO (1,583 pt)
E3: SALERNITANA (1,500 pt)
• SESTA GIRONE B
F1: MONZA (1,307 pt)
• OTTAVI DI FINALE
O1: MONZA (F1) - FIORENTINA (A1)
O2: SALERNITANA (E3) - JUVENTUS (A2)
O3: SASSUOLO (E2) - INTER (A3)
O4: COMO (E1) - ROMA (B1)
O5: EMPOLI (D3) - MILAN (B2)
O6: CESENA (D2) - PARMA (B3)
O7: VERONA (D1) - ATALANTA (C1)
O8: BOLOGNA (C3) - NAPOLI (C2)
• QUARTI DI FINALE
Q1: VINCENTE O1 - VINCENTE O8
Q2: VINCENTE O2 - VINCENTE O7
Q3: VINCENTE O3 - VINCENTE O6
Q4: VINCENTE O4 - VINCENTE O5
• SEMIFINALI
S1: VINCENTE Q1 - VINCENTE Q4
S2: VINCENTE Q2 - VINCENTE Q3
• FINALE
VINCENTE S1 - VINCENTE S2