Under 16 A-B
17 Aprile 2025
UNDER 16 A-B • Corigliano e Pirola, tra i più talentuosi di Juventus e Inter
C'è chi non ha dormito la notte. Che chi dormirà sonni tranquilli. E c'è chi forse non riuscirà a chiudere occhio. Perché dopo l'ultima giornata di campionato sono stati stilati gli abbinamenti ufficiali per gli ottavi di finale di Under 16 Nazionale, che andranno in scena il 27 aprile (andata) e il 4 maggio (ritorno). Subito derby della Madonnina, con Milan e Inter pronte a sfidarsi in quella che sarà a tutti gli effetti una sorta di finale anticipata. Così come quella tra Roma e Napoli, due rivali storiche da sempre. Tante altre sorprese, per un inizio di fasi finali a dir poco scoppiettante. Che le danze abbiano inizio...
Delle 40 squadre iscritte tra Girone A, B e C, ne rimangono solo 16 in gioco per lo Scudetto. Tutte fenomenali e determinate a conquistare l'ambitissimo Scudetto. Si inizia con gli ottavi di finale il 27 aprile e il 4 maggio, si finirà in data e luogo ancora da definire con la finalissima. Intanto a passare sono le prime cinque classificate del Girone A (Juventus, Bologna, Genoa, Modena e Torino), le prime sei del Girone B (Inter, Monza, Brescia, Cremonese, Milan e Verona) e le prime cinque del Girone C (Empoli, Roma, Lazio, Fiorentina e Napoli). L'andata verrà giocata in casa della squadra che ha raccolto una media punti inferiore. Di seguito tutte le medie punti delle squadre che sono passate. Con la lettera A le prime classificate, con la lettera B le seconde classificate, con la C le terze classificate e così via...
L'Atalanta dei classe 2008, vincitrice dell'edizione 2023/24 della competizione Under 16 A-B
• MIGLIORI PRIME
A1: JUVENTUS (2,541 pt)
A2: EMPOLI (2,375 pt)
A3: INTER (2,038 pt)
• MIGLIORI SECONDE
B1: ROMA (2,166 pt)
B2: MONZA (2,000 pt)
B3: BOLOGNA (1,875 pt)
• MIGLIORI TERZE
C1: LAZIO (1,958 pt)
C2: BRESCIA (1,846 pt)
C3: GENOA (1,708 pt)
• MIGLIORI QUARTE
D1: FIORENTINA (1,833 pt)
D2: CREMONESE (1,692 pt)
D3: MODENA (1,666 pt)
• MIGLIORI QUINTE
E1: NAPOLI (1,708 pt)
E2: MILAN (1,692 pt)
E3: TORINO (1,666 pt)
• SESTA GIRONE B
F1: VERONA (1,653 pt)
• OTTAVI DI FINALE
O1: VERONA (F1) - JUVENTUS (A1)
O2: TORINO (E3) - EMPOLI (A2)
O3: MILAN (E2) - INTER (A3)
O4: NAPOLI (E1) - ROMA (B1)
O5: MODENA (D3) - MONZA (B2)
O6: CREMONESE (D2) - BOLOGNA (B3)
O7: FIORENTINA (D1) - LAZIO (C1)
O8: GENOA (C3) - BRESCIA (C2)
• QUARTI DI FINALE
Q1: VINCENTE O1 - VINCENTE O8
Q2: VINCENTE O2 - VINCENTE O7
Q3: VINCENTE O3 - VINCENTE O6
Q4: VINCENTE O4 - VINCENTE O5
• SEMIFINALI
S1: VINCENTE Q1 - VINCENTE Q4
S2: VINCENTE Q2 - VINCENTE Q3
• FINALE
VINCENTE S1 - VINCENTE S2