Under 18
18 Aprile 2025
Under 18 • Torino-Verona: Un Toro da Scudetto! Granata sontuosi: 3-0 all’Hellas che vale il primo posto in solitaria a quattro gare dal termine. In foto Ferraris
Oggi vincere era d’obbligo. Dopo la rovinosa caduta in casa della Roma nella giornata di ieri contro l’Empoli, il Toro è chiamato a portare a casa i tre punti per prendersi la vetta della classifica. Dopo un inizio leggermente timido e colmo di pressione i granata prendono di qualità e di forza le redini della gara. Martin Kirilov comanda gli attacchi Torinesi con la sua immensa qualità e al 22’ serve un ottimo pallone sulla destra per Romeo Sandrucci che sterza forte sul sinistro saltando un avversario e calcia a giro sul secondo palo, 1-0 Toro e gara ora in discesa. La rete da forza e sicurezza ai granata che comandano senza se e senza ma la partita, Hellas chiuso dietro tenta di ripartire in contropiede ma senza grandi spunti. Nel finale di primo tempo, Lorenzo Ferraris trova la rete del 2-0 sfruttando una mischia in area su calcio d’angolo. La ripresa è tutta in mano ai granata che gestiscono con lucidità e qualità il vantaggio ma senza mai smettere di attaccare. I cambi danno anche energie fresche e proprio dai cambi arriva il 3-0 al 26’st con Filippo Conzato che servito da Kirilov sulla destra, si fa tutta la fascia per poi crossare dal fondo, forte e teso, sul secondo palo, dove tutto solo Demian Yesin appoggia in rete. Una vittoria che vale il primo posto in classifica per i granata. A quattro giornate dal termine del campionato il destino è tutto nelle loro mani.
LA PARTITA
Granata straripanti Trentesima giornata del campionato Under 18 Nazionali, sul campo “Valentino Mazzola” di Orbassano, Il Toro ospita l’Hellas Verona, nella gara più importante della stagione per i Granata. Infatti un’eventuale vittoria porterebbe i ragazzi di Michele Vegliato in testa alla classifica a +2 sulla Roma a quattro giornate dal termine. Oggi dunque vietato sbagliare per i Granata. Pronti via, padroni di casa che scendono in campo con un collaudato e offensivo 3-4-2-1 che porta molti giocatori in fase offensiva per controllare la gara e fare il proprio ritmo. Hellas più difensivo con un 5-3-2 compatto e pronto alle ripartenze. La gara parte subito a ritmi alti e con il Verona che mette da subito più intensità rispetto al Toro che sente la pressione e l’obbligo di vincere e parte con più cautela.
Dopo i primi 10’ i granata riescono ad imporsi e con le ottime qualità di palleggio di Kirilov e Ferraris il Toro riesce a prendere in mano le redini della gara. Il più servito è Da Costa Melo che in questo inizio sembra essere il più ispirato dei suoi, ma l’11 Granata non riesce a creare veri pericoli alla porta di Castagnini. Al 15’ i padroni di casa creano la prima occasione del match. Sandrucci e Conte scambiano bene al limite dell’area chiudendo un triangolo di qualità che manda Sandrucci al tiro da dentro l’area, il 7 Granata calcia di destro con forza ma centrale, facile per Castagnini.
Col passare dei minuti la pressione Granata aumenta e l’Hellas non riesce nemmeno ad uscire dalla propria metà campo finendo per essere schiacciato dentro la propria trequarti. Al 22’ arriva il gol che sblocca la gara. Kirilov riceve per vie centrali, il 10 Granata avanza col pallone e serve con un bel filtrante Sandrucci largo a destra, il 7 stoppa col destro poi sterza forte sul sinistro saltando un avversario e calcia a giro col sinistro dal limite dell’area sul secondo palo, Castagnini la vede troppo tardi e non ci può arrivare, è 1-0 TORO! Gara sbloccata, vantaggio preso e ora testa per portarla a casa.
Il gol anima la squadra granata che continua nel suo dominio totale sulla gara. Possesso palla incessante da parte del Toro che fa “ballare” il Verona per diversi minuti senza lasciare possibilità ai Veronesi di recuperare e ripartire. Al 33’ i padroni di casa sfiorano il doppio vantaggio. Da Costa Melo si sposta sulla destra e fa subito il panico. L’11 Granata viene servito sulla corsa sulla fascia, salta di velocità un avversario, arriva a tu per tu con Castagnini ma sbatte contro il portiere del Verona che si immola e salva squadra e risultato, occasione enorme per i Granata e per Da Costa Melo che si dispera.
Poco male, appena cinque minuti dopo i Torelli siglano il 2-0. Angolo dalla destra, palla sul secondo palo, una carambola impazzita fa schizzare il pallone sui piedi di Ferraris che è lestissimo a buttarlo in rete da pochi passi, 2-0 Toro e vetta della classifica sempre più vicina. Ma prima ce da portare a casa la gara.
Gestione Toro La ripresa vede un Toro tranquillo e in “gestione offensiva”, i ritmi non sono quelli del primo tempo e sopratutto il Verona scende in campo con più verve e più determinazione per provare a recuperare la gara. I Veronesi per i primi 15/20 minuti mantengono un buon possesso ma non creano nessun pericolo ad Anino. La forza difensiva Torinese col tempo abbassa le speranze Veronesi che ritornano a compattarsi in fase difensiva senza riuscire più a prendere in mano il possesso.
Bastano sei minuti di controllo ai Granata per siglare il 3-0 che chiude la gara. 26’ Kirilov avanza col pallone, poi serve sulla destra Conzato ( neo entrato) il 19 si fa tutta la fascia, arriva sul fondo e crossa basso e teso sul secondo palo dove tutto solo Yesin appoggia in rete per il 3-0 Toro. Sentenza sul match.
La gara avanza in maniera lineare l’Hellas Verona fatica tantissimo a trovare ritmo e il Toro ha vita facile nel possesso e nella gestione del pallone. Finisce qua! Vince di forza e di qualità il Toro! Tre punti che lanciano i Granata al primo posto a +2 sulla Roma e +6 sul Cesena a quattro gare dal termine, ora il destino è tutto nelle loro mani.
IL TABELLINO
Torino-Verona 3-0
RETI: 22' Sandrucci (T), 38' Ferraris (T), 34' st Yesin (T).
TORINO (3-4-2-1): Anino 7, Gatto 6.5, Finizio 6.5 (36' st Kugyela sv), Gallo 6.5 (36' st Carrascosa sv), Fiore 7, Brzyski 6.5 (22' st Ressia 6.5), Sandrucci 7 (22' st Conzato 7), Ferraris 7 (22' st Yesin 7), Conte 6.5 (36' st Rossi sv), Kirilov 7.5, Da Costa 6.5 (36' st Merlo sv). A disp. Bochicchio, Spadoni. All. Vegliato 8.
VERONA (5-3-2): Castagnini 6.5, Pagliei 5.5, Grassi 5.5, Bancila 5.5, Gallina 5.5, Minucelli E. 5.5, Avdullari 6 (22' st Bortolotti 5.5), Odia 5.5, Caleffi 5.5 (22' st Sunday 5.5), De Paoli 6, Garofalo 5.5. A disp. Topollaj, Opuoru, Intrabartolo, Zanfisi, Zaghetto, Borrelli. All. Pagliuca 6.
ARBITRO: Framba di Torino 6.5.
ASSISTENTI: Mariut di Asti e Mandarino di Bra.
AMMONITI: Gatto (T), Gallo (T).
LE PAGELLE
TORINO
Anino 7 Gara quasi da spettatore, ottimo nel comunicare con la squadra e nel gestire la fase difensiva. L’unica vera parata arriva nella ripresa su un retro passaggio di un compagno.
Gatto 6.5 Buona gara la sua, specie nel primo tempo dove si fa trovare sempre pronto in attacco nelle sovrapposizioni. Nella ripresa gestisce con più tranquillità la gara.
Finizio 6.5 Parte basso a sinistra per poi salire e diventare il quinto in attacco. Giocatore da tutta fascia. 36' st Kugyela sv.
Gallo 6.5 Solida la sua prova oggi, contiene con facilità e talento difensivo gli attaccanti Veronesi. 36' st Carrascosa sv.
Fiore 7 Ottima la sua gara, sempre presente quando serve gestire palla, ottimo nella creazione dell’azione e sempre attento alle scorribande avversarie.
Brzyski 6.5 Gara di buona qualità la sua, si vede poco in avanti oggi ma nonostante questo è sempre presente nella creazione dell’azione offensiva, ottimo regista. 22' st Ressia 6.5 Entra bene e con voglia, si mette a disposizione della squadra e aiuta nella gestione.
Sandrucci 7 Gol bello, cercato e creato con qualità. Quarto gol in campionato per lui e partita ottima. Esterno di grande qualità. 22' st Conzato 7 Entra molto bene, passano una decina di minuti e serve l’assist del 3-0 finale di Yesin.
Ferraris 7 Bravo, lesto e fortunato nel trovare la rete del 2-0 in mezzo alla mischia in area. Gioca comunque una gara ottima, sempre in mezzo al gioco, sempre a testa alta. 22' st Yesin 7 Entra dalla panca e segna il suo primo gol in stagione che chiude il match e lancia la squadra prima in classifica.
Conte 6.5 Non trova la rete oggi ma gioca una grande partita di sacrificio. Si abbassa per trovare palloni giocabili, imposta e crea per i compagni. 36' st Rossi sv
Kirilov 7.5 Talento infinito, visione di gioco assoluta e ancora più importante gioca con una calma pazzesca. Serve un assist per il primo gol e propizia il terzo. Una spanna sopra tutti.
Da Costa 6.5 Una spina nel fianco della difesa Veronese. Una freccia che fa il panico nella difesa avversaria. Oggi però nessun gol ma comunque una bella prova di talento puro. 36' st Merlo sv.
All. Vegliato 8 Quattro gare al termine della regular season, due punti di vantaggio sulla seconda e il destino che è tutto nelle loro mani. Questo voleva e questo ha ottenuto dai suoi ragazzi oggi. Dopo i primi 6/7’ di tensione la squadra si scioglie mette in mostra tutto il suo talento. Ora testa fino alla fine.
HELLAS VERONA
Castagnini 6.5 Salva la squadra più volte con belle parate. Sui gol non può nulla.
Pagliei 5.5 Match molto duro per lui oggi, fatica troppo contro Conte.
Grassi 5.5 Sandrucci lo fa impazzire per tutto il primo tempo e nella ripresa non trova ritmo.
Bancila 5.5 Dura la vita in mezzo al campo oggi per lui, non riesce ad entrare bene in partita.
Gallina 5.5 Kirilov lo fa ammattire con i suoi dribbling e fatica tanto a recuperare.
Minucelli E. 5.5 Da Costa Melo oggi lo ha fatto correre il triplo del solito. Non riesce mai a prenderlo e questo crea pericoli per i suoi.
Avdullari 6 Tenta un paio di volte la conclusione ma senza grandi risultati. Bravo nel crederci fino a che in campo. 22' st Bortolotti 5.5 Entra sotto di 2-0 e fatica a dare un contributo significativo ai suoi.
Odia 5.5 Poco lucido nei passaggi, un pochino superficiale oggi.
Caleffi 5.5 Pochissimi palloni giocabili, tanti contrasti persi e tanti palloni persi. 22' st Sunday 5.5 Entra sotto di 2-0 e non riesce a dare un contributo offensivo alla squadra.
De Paoli 6 Il diez oggi fatica tanto nel creare per i compagni ma gioca con ottima intensità fino al 90’.
Garofalo 5.5 Poco lucido nelle scelte oggi, “poco rabbioso” e poco incisivo.
All. Pagliuca 6. Troppo poco per impensierire un Toro del genere. Ora testa subito alla prossima per dimenticare in fretta questa trasferta.