Lutto
19 Aprile 2025
Giulio Drago tra i Professionisti aveva legato la sua carriera principalmente all'Empoli, con cui giocò per 6 stagioni tra Serie A, Serie B e Serie C1 (FB Empoli Fc)
Portiere da record, con un'imbattibilità in Serie A durata 491 minuti nella stagione 1987-1988 e soprattutto portiere che nel calcio moderno non avrebbe alcun problema a rientrare nel giro dei convocabili per la Nazionale. Si era fermata invece alle convocazioni in Under 21 la carriera in azzurro di Giulio Drago, portiere classe 1963 che come altri estremi difensori attivi negli anni '80 e '90 ha patito la forte concorrenza di alto livello dell'epoca. Avrebbe compiuto 62 anni a giugno e purtroppo è scomparso venerdì 18 a causa di una lunga malattia che gli aveva anche impedito di partecipare lo scorso 1° maggio ai festeggiamenti per i 40 anni della promozione in Serie A della Cremonese raggiunta nel 1984.

Il cordoglio espresso dall'Empoli per la scomparsa di Giulio Drago, portiere azzurro dal 1984 al 1989 e nella stagione 1994-1995
Il portiere originario di Caltagirone si era infatti fatto notare ben presto nel mondo del calcio nazionale. Figlio di emigrati al Nord, fu scoperto dal Torino a 14 anni segnalato da Franco Sattolo. Ma in granata non se ne fece poi nulla e continuò perciò tra i Dilettanti con l'Orbassano per poi venire invece prelevato dall'Aosta dove giocò il campionato Interregionale nella stagione 1979-1980 nel Girone A. Nella stagione successiva ecco, ironia della sorte, il passaggio alla Juventus, dove fu estremo difensore della Primavera diventando anche terzo portiere in Serie A senza mai però esordire. Dopo l'approdo a Cremona fu tra i pilastri del club grigiorosso che, guidato in attacco da un giovanissimo Gianluca Vialli, ottenne il 3° posto in Serie B nella stagione 1983-1984 e fu promosso in Serie A.

La commozione della Cremonese tramite i propri canali ufficiali, con i grigiorossi Drago conquistò la promozione in Serie A nel 1984
Secondo la consuetudine del tempo, che rendeva il passaggio tra Cremonese e Atalanta praticamente usuale, in caso di affermazione del giocatore, Drago arrivò a Bergamo nell'estate del 1984 ma la sua avventura fu breve dal momento che preso fu girato all'Empoli. La sua fortuna. Dal momento che fu proprio con il club toscano che si consacrò anche in Serie A dopo la promozione della stagione 1985-1986. Nel campionato 1986-1987 fu titolare nella massima serie che vide il 13° posto empolese e nella stagione seguente, pur con la retrocessione in B anche a causa di una zavorra iniziale di 5 punti, fu tra i migliori numeri 1 del campionato facendo registrare il record di imbattibilità dell’Empoli in Serie A con 491 minuti consecutivi senza subire gol. Un primato che resiste ancora oggi.
Il ricordo sui canali social del Pontedera per Giulio Drago, portiere granata per 5 stagioni in Serie C2 con una promozione all'attivo nel 1994