PRIMAVERA 4
19 Aprile 2025
PRIMAVERA 4, CALDIERO TERME • Vanti e Parisi, protagonisti del pareggio che è valso il passaggio del turno
È arrivato il momento. Dopo la gara di andata dei playoff di Primavera 4 vinta dal Caldiero per 4-1, toccherà all'Alcione ospitare i gialloverdi. I precedenti vedono gli Orange vincenti nella gara di andata per 2-1 grazie al primo gol italiano di Kobi Thomas. Nel ritorno di campionato il risultato era stato lo stesso ma a favore dei veneti. Ora la squadra di Campisi, imbattuta al Kennedy, dovrà regalare la prestazione dell'anno. Si tratta di una vera e propria impresa, mentre ai ragazzi di Piuzzi basterà non perdere con tre gol di scarto per raggiungere il secondo turno e incontrare chi passerà il turno tra Carpi e Novara, con gli emiliani che si sono aggiudicati l'andata in casa. La gara viene giocata principalmente dai padroni di casa, alla ricerca del gol fin dal primo minuto. Solo nella ripresa arrivano i gol. Al 12' Thomas porta in vantaggio l'Alcione, ma al 34' Parisi chiude il discorso qualificazione, mandando i veneti al secondo turno dove incontreranno il Carpi.
La tensione si avverte fin dagli spogliatoi. C’è la consapevolezza che la stagione potrebbe finire qui per cui ogni passo, ogni pallone, ogni tocco è più pesante. Al terzo minuto c’è già la prima occasione della gara per l’Alcione. Braiotta arriva bene sul fondo e crossa preciso in area di rigore, per la testa di Scarabelli che colpendo trova però la risposta di Vanti. Pochi minuti dopo il copione si ripete sulla fascia sinistra con lo stacco di Zini che termina fuori. Il Caldiero cerca per lo più di reagire in contropiede, sfruttando gli spazi che si creano inevitabilmente dopo le folate Orange. Al 10’ c’è un vero e proprio assedio dei padroni di casa. Prima una bella percussione di Foroni porta all’assist per Zini che nell’area piccola prova una semi rovesciata che sbatte contro il palo. Galazzi e Braiotta continuano a spingere sulla destra, conquistando un ottimo calcio di punizione. Se ne occupa Mocchi che non trova un compagno ma porta alla conclusione da fuori di Sotgia. Il Caldiero però si rende pericolosissimo poco dopo con un bel uno-due tra Maroccola e Samburgaro che porta l’esterno a crossare in mezzo. Sul pallone velenoso che attraversa tutta l’area arriva Albrigi che calcia di poco alto. Al 25’ torna a farsi sentire l’Alcione: cross dalla trequarti di Kobi Thomas per Zini che riesce a colpire di testa ma conclude centrale. Col passare dei minuti le due squadre si chiudono un po’, prendendosi una pausa dal ritmo incalzante dei primi minuti. Il Caldiero si riaffaccia al 40’ con il proprio numero 9 Muraro che si inserisce bene in area e calcia senza trovare però la porta. La prima frazione termina non senza polemiche. Nel giro di un minuto viene prima annullato un gol ottenuto da corner al Caldiero per fallo sul portiere, e poco prima del duplice fischio Scarabelli cade in area di rigore a seguito di un contatto ritenuto regolare dal direttore di gara. Dopo i primi 45 minuti, il risultato non cambia: 0-0 e sempre tre gol da fare per i ragazzi di Campisi.
La ripresa inizia con i ritmi dei primi minuti di gara. Subito pericoloso l’Alcione con la sponda di testa di Braiotta su cui prova a inserirsi Frigerio, mancando però l’appuntamento col pallone. La risposta degli ospiti non si fa attendere con una bella conclusione da fuori area di Grego. Il cronometro è nemico dei padroni di casa: “La vita fugge e non s’arresta un’ora” scriveva Petrarca. I ragazzi di Campisi lo sanno e giocano praticamente in undici nella metà campo avversaria. Ciò regala occasioni in contropiede alla squadra di Piuzzi che va vicino al gol del vantaggio con il mancino a giro di Signorini che termina di poco alto al 7’. Agli Orange serve un gol per riaccendere le speranze e chi poteva farlo se non Thomas? L’attaccante jamaicano aveva trovato il suo primo centro con l’Alcione proprio contro i veneti all’andata. Al 12’ Braiotta arriva sul fondo e crossa, Kobi entra in area e apre il piattone destro spedendo in porta: 1-0. Gli animi si scaldano e assieme al primo cambio, Lione per Gallazzi, iniziano a fioccare cartellini, tra cui un rosso per un collaboratore di Campisi. Al 25’ Braiotta prova a rendersi pericoloso inserendosi su un corner e colpendo di testa poco a lato dal palo sinistro. Al 29’ Zini spaventa gli ospiti. Riceve da un colpo di testa di Scarabelli, si gira liberandosi dell’avversario e calcia, ma un intervento in scivolata spedisce la sua conclusione in corner. Altro spavento un solo minuto dopo. Gioco di gambe di Thomas che serve Lione, il 17 calcia bene mirando l’incrocio da cui Vanti la toglie dopo averla fatta rimbalzare sull’interno della traversa. Al 34’ il sogno rimonta dell’Alcione si interrompe. Su un lancio lungo arriva l’inserimento di Parisi che batte in velocità gli avversari e vince l’1v1 con Moroni, riportando la situazione in parità ma costringendo gli Orange a segnare tre gol in dieci minuti. Nei minuti finali i padroni di casa vanno alla conclusione in più occasioni, faticando però a trovare la porta. Col triplice fischio dell'arbitro termina la gara che vede passare il Caldiero che con questo 1-1 porta l'aggregato a 5-2. Nel prossimo turno incontrerà il Carpi che dopo la vittoria per 1-0 dell'andata è uscita con un 2-2 dalla trasferta di Novara.
ALCIONE-CALDIERO TERME 1-1
RETI (1-0, 1-1): 12' st Thomas (A), 34' st Parisi (C).
ALCIONE (4-3-3): Moroni 6.5, Braiotta 7.5 (22' st Siakkas sv), Frigerio 7 (22' st Brambilla sv), Sotgia 6.5 (33' st Pellegrino sv), Foroni 7.5 (22' st Scrivanti sv), Roberti 7, Gallazzi 6 (15' st Lione 6.5), Mocchi 7, Zini 6.5, Thomas 7.5, Scarabelli 6. A disp. Romeo, Forlani F., Terrini, Holovko, Romieri, Villa Santa. All. Campisi 7.
CALDIERO TERME (3-5-2): Vanti 7.5, Guglielmoni 7, Maroccola 7 (26' st Residori 6), Sambugaro 6.5, Rubele 7, Basilisco 6.5, Signorini 7, Albrigi 7, Muraro 6.5 (26' st Parisi 8), Grego 6.5 (39' st Ogomegbunam sv), Rossafi 6.5. A disp. Scarsi, Mosele, Gambato, Carlomagno, Cabrini, Giannini, Bertolazzi. All. Piuzzi 7.
ARBITRO: Giannì di Reggio Emilia 6.
ASSISTENTI: Lo Calio di Seregno e Mamouni di Tolmezzo.
AMMONITI: Frigerio (A), Thomas (A), Scarabelli (A), Grego (C).
Alcione
Moroni 6.5 Salvo l'occasione del gol non viene tirato particolarmente in causa ma in quelle occasioni si fa trovare attento e concentrato.
Braiotta 7.5 L'assist per il gol di Thomas è suo. Servono gol e allora si dedica parecchio alla fase offensiva, con le sue avanzate si rende spesso pericoloso. (22' st Siakkas sv)
Frigerio 7 Sulla sinistra è un fattore. Tante sovrapposizioni e la sua qualità e la sua velocità è un problema per la difesa veneta. (22' st Brambilla sv)
Sotgia 6.5 Una gara complicata a centrocampo in cui cerca di sostenere la squadra in entrambe le fasi. (33' st Pellegrino sv)
Foroni 7.5 Grandissima prestazione. Dietro è perfetto, davanti è ottimo nel proporsi. Crea gioco e si inserisce provocando non pochi problemi alla difesa avversaria. (22' st Scrivanti sv)
Roberti 7 Impegnato in una gara complicata lotta contro l'attacco avversario giocando una gara ordinata e concedendo poco.
Gallazzi 6 Fatica a entrare in partita, prova ad aiutare la squadra in fase offensiva dialogando coi compagni ma senza riuscire a lasciare il sogno.
15' st Lione 6.5 Entra bene in partita, cercando di rendersi pericoloso, arrivando più volte alla conclusione. La traversa gli nega la gioia del gol, ma la sua prestazione è più che positiva.
Mocchi 7 È lui a occuparsi della fase d'impostazione. È un difensore aggiunto in fase difensiva, scende e crea gioco per poi sostenere i suoi anche nella ricerca del gol.
Zini 6.5 È sempre bravo a creare pericoli, dal nulla può trovare il gol ma purtroppo non è giornata. L'impegno c'è tutto.
Thomas 7.5 Si abbassa spesso per creare gioco, cerca il dialogo coi compagni o la soluzione personale per trovare i gol necessari. Ottimo inserimento nell'azione del gol che carica i compagni nello sforzo finale.
Scarabelli 6 Gli arrivano meno palloni del solito, è bravo però a lavorarli per poi cercare più l'assist per i compagni che la soluzione personale.
All. Campisi 7 C'è poco da dire, la squadra domina la gara, crea tantissimo senza riuscire però a segnare. L'andata ha sicuramente pesato tantissimo, nel ritorno si è vista tutta la voglia di far bene ma non è bastato. Chiude così un'ottima prima stagione in Primavera 4, con la consapevolezza che la prossima stagione sarà ancora tra la candidate per la promozione.
Caldiero Terme
Vanti 7.5 Tra i protagonisti di questa vittoria. Viene quasi preso a pallate ma fa sempre la scelta giusta. Salva un gol quasi certo di Lione, tiene i compagni sul pezzo e li guida dai pali. Perfetto.
Guglielmoni 7 La difesa regge bene, lui gioca la sua partita, collaborando bene coi compagni e lottando senza paura contro la qualità dell'attacco di casa.
Maroccola 7 Un motorino sulla fascia. Se Braiotta è spesso in avanti, lui crea non pochi problemi in contropiede facendos tutto il campo in più occasioni.
26' st Residori 6 Venti minuti in cui deve gestire il pallone e evitare problemi al suo portiere che comunque è in giornata.
Sambugaro 6.5 A centrocampo è un fattore in più grazie alla sua qualità nel gestire bene entrambe le fasi.
Rubele 7 Entra fin dal primo minuto in campo con la giusta concentrazione e il giusto atteggiamento. Consapevole della gara che lo aspetta difende bene la sua area di rigore.
Basilisco 6.5 Bene dietro contro un attacco di assoluto rispetto, si occupa della gestione del tre dietro.
Signorini 7 Tanta spinta sulla fascia, cercando di tenere Frigerio il più basso possibile, compito assolutamente non facile. Un suo tiro a giro stava per diventare un grandissimo gol, peccato.
Albrigi 7 A centrocampo si fa sentire eccome. Diversi palloni recuperati ma soprattutti tanti inserimenti in area che creano pericoli.
Muraro 6.5 La difesa dell'Alcione è sul pezzo, cerca per lo più il dialogo coi compagni di reparto per scardinare la retroguardia avversaria.
26' st Parisi 8 È l'eroe di giornata. Tre gol di scarto erano una bella impresa per l'Alcione ma lui comunque evita questo problema chiudendo la gara a dieci dal termine. Dalla panchina per chiudere la questione con una corsa grazie alla quale brucia i difensori avversari e deposita comodamente in porta. Festa grande.
Grego 6.5 Si muove bene tra le linee scendendo a collaborare con il centrocampo per cercare di gestire bene i palloni. Si fa vedere nei diversi contropiedi dei suoi. (39' st Ogomegbunam sv)
Rossafi 6.5. Mette la sua qualità a disposizione della squadra cercando di favorire il palleggio del centrocampo veneto.
All. Piuzzi 7 La maggior parte del lavoro l'ha fatta all'andata con un incredibile 4-1 con cu ha ipotecato il passaggio del turno. Nel calcio non si può mai dire, i suoi non hanno sottovalutato l'avversario e hanno anzi cercato di far male in contropiede sapendo che l'Alcione avrebbe giocato all'attacco. Va al secondo turno con la consapevolezza di potersi togliere soddisfazioni.
ARBITRO
Giannì di Reggio Emilia 6 Metro di giudizio che non viene mantenuto per tutta la gara. In alcune fasi certe sue decisioni rischiano di far scaldare la partita che fino a quel momento era stata tranquilla. Ben coadiuvato dagli assistenti.