Cerca

Serie C

Segna 4 gol in 23 minuti quando prima ne aveva fatti solo 3 in 26 partite, l'attaccante entra nella leggenda

Una serata spettacolare per il team di casa, che raggiunge matematicamente i play out evitando la retrocessione diretta

PRO PATRIA-LUMEZZANE SERIE C - GIACOMO BERETTA

PRO PATRIA-LUMEZZANE SERIE C - Giacomo Beretta, attaccante classe 1992, sale a quota 7 gol in campionato con la maglia bustocca

Un venerdì santo che è stato un vero e proprio trionfo calcistico. Eppure, è proprio quello che è successo allo Stadio Carlo Speroni, dove la Pro Patria ha travolto il Lumezzane grazie a un Giacomo Beretta in stato di grazia. L'attaccante ha messo a segno un poker indimenticabile, regalando ai tifosi una serata da incorniciare. La conseguenza più importante è che con questo risultato, unito alle sconfitte di chi precede in classifica, i bustocchi si garantiscono almeno l'accesso ai play out. Per la salvezza dunque la squadra di Massimiliano Caniato c'è. 



UN INIZIO DI PARTITA A RITMO SERRATO
La partita inizia con un ritmo incalzante, anche se di occasioni da rete vere e proprie non se ne vedono moltissime. Al 4' i «tigrotti» iniziano a farsi vedere con un'incursione di Somma, il cui cross viene deviato in corner dalla difesa avversaria. Il Lumezzane non resta a guardare e al 10', Malotti tenta un tiro da fuori area che esce di poco alla destra di Rovida. La tensione è palpabile, e al 31', Corti sfiora il gol colpendo il palo, salvando così RovidaInvece al 34’ punizione battuta da Pitou, passaggio per Barlocco che va al cross e Mallamo tira al volo: grande intervento di Carnelos che toglie la palla dalla rete. L'arbitro concede 2 minuti di recupero, ma il primo tempo si chiude senza reti, con un tiro alto di Iori al 47'.



LA RIPRESA: L'ORA DI BERETTA
Il secondo tempo si apre con un Lumezzane deciso a sbloccare il risultato. Al 5', Taugourdeau calcia una punizione diretta in porta, ma Rovida è attento e para. Al 12' lo Stadio Speroni esplode di gioia: un'azione confusa in area si risolve con Beretta che sbuca da dietro e insacca il pallone per l'1-0. La Pro Patria cavalca l'onda dell'entusiasmo e al 30', Beretta raddoppia con un colpo di testa su assist di Piran. È solo l'inizio dello show personale dell'attaccante che prima del match con il Lumezzane in campionato aveva segnato appena 3 reti.



BERETTA: UN POKER DA LEGGENDA
Il 32' segna un momento cruciale: rigore per la Pro Patria. Beretta, affamato di gol, non sbaglia e porta il risultato sul 3-0. Ma non è finita qui. Al 34', Somma serve una palla perfetta ancora per l'attaccante che, con freddezza, firma il poker personale. È il 4-0, e il pubblico è in delirio. Il Lumezzane tenta una reazione d'orgoglio e al 36', Corti riesce a segnare il gol della bandiera, ma ormai la partita è segnata. La Pro Patria blinda così i play out e si prepara a ritrovare il difensore Alcibiade, la cui squalifica di 4 giornate è stata ridotta di un turno.



TABELLINO DELLA PARTITA
PRO PATRIA-LUMEZZANE 4-1
RETI: 11' st Beretta (P), 29' st Beretta (P), 32' st rig. Beretta (P), 34' st Beretta (P), 35' st Corti (L).
PRO PATRIA (3-4-1-2): Rovida, Coccolo, Bashi, Cavalli (1' st Reggiori), Somma, Ferri, Mallamo (41' st Palazzi), Barlocco (1' st Piran), Pitou, Beretta (44' st Toci), Rocco (17' st Citterio). A disp. Pratelli, Curatolo, Nicco, Renault, Vaglica, Terrani. All. Caniato.
LUMEZZANE (4-3-3): Carnelos, Pisano, Dalmazzi, Pittino (17' st Piga), Pagliari, Moscati (44' st Regazzetti), Taugourdeau, Tenkorang (17' st Tremolada), Iori (24' st Pannitteri), Corti, Malotti. A disp. Ottolini, Pogliano, D'Agostino, Scanzi, Ferro, Baldini. All. Paci.
ARBITRO: Angelillo di Nola.
AMMONITI: Coccolo (P), Ferri (P), Pitou (P), Carnelos (L), Pagliari (L), Moscati (L).

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter