AVELLINO SERIE C - Facundo Lescano, attaccante classe 1996, è arrivato nel mercato di gennaio 2025 dal Trapani
Cosa rende un giocatore di calcio un vero idolo per i tifosi? È solo questione di gol, o c'è qualcosa di più profondo che lega un calciatore alla sua gente? Facundo Lescano, attaccante argentino dell'Avellino, ha trovato la risposta proprio tra le strade e i cuori di una città che vive di calcio come poche altre. Dopo 7 anni di assenza il club irpino ha riconquistato la Serie B, e lo ha fatto con una vittoria che ha il sapore di un romanzo calcistico. Un 2-1 contro il Sorrento che ha scatenato l'entusiasmo dei tifosi biancoverdi, pronti a celebrare il ritorno nella serie cadetta con cori, bandiere e un mare di emozioni. E uno dei 2 gol che hanno sancito la promozione è stato realizzato proprio da Lescano.
UN TANGO ARGENTINO NEL CUORE DELL'IRPINIA La passione dei tifosi avellinesi, il calore e l'affetto che hanno dimostrato nei confronti di Lescano, riecheggiano l'atmosfera vibrante e appassionata delle tifoserie sudamericane. Il classe 1996 d'altronde non è solo un attaccante che segna gol decisivi, come quelli contro Monopoli e Sorrento, ma è anche un simbolo di dedizione e gratitudine. Una volta arrivato nel mercato invernale dal Trapani, dove aveva messo a segno 12 gol in 20 partite, si è ripetuto sulle sue consuete medie stagionali mettendo a segno altri 7 gol nell'avventura campana. E la squadra di Raffaele Biancolino non ha potuto che beneficiarne.
LA MAGIA DEI GOL DECISIVI Ogni attaccante sogna di segnare gol che cambiano le sorti di una stagione, e Lescano ha vissuto questo sogno in prima persona. Il suo gol contro il Monopoli è stato una scintilla che ha acceso la fiamma della promozione, mentre quello contro il Sorrento ha messo il sigillo su un campionato indimenticabile. Ma Lescano sa bene che il calcio è un gioco di squadra. E questo spirito di squadra è ciò che rende l'Avellino una squadra speciale, capace di superare le difficoltà e di lottare fino all'ultimo minuto. Ogni giocatore, ogni tifoso, ogni abitante della città ha contribuito a scrivere questa pagina di storia.
UN ATTACCANTE CHE HA FATTO LA GAVETTA La confidenza al gol dell'attaccante argentino in Serie C è salita alla ribalta nel campionato 2022-2023 con le 19 reti realizzate con la maglia del Pescara nel Girone C. Prima ancora per risalire al suo massimo storico bisogna andare addirittura in Serie D alla stagione 2016-2017 con l'Igea Virtus. Sì, perchè la punta classe 1996 si è trovata nell'arco di 2 anni dall'esordire in Serie A con il Torino al giocare tra i Dilettanti. Si diceva dei granata. Lescano vi arriva nel 2014 dopo anni al Genoa per giocare nella Primavera di Moreno Longo, che vince il campionato anche grazie ai suoi gol (14).
LA CONFIDENZA CON IL GOL Nella stessa annata esordisce nella prima squadra granata timonata da Giampiero Ventura il 10 gennaio 2015 contro il Milan, entrando con il Torino sotto di un gol e vedendo negli ultimi 10 minuti di sua presenza in campo arrivare il pareggio ad opera di Glik. Sembra l'inizio di una corsa felice ma non è così, dal momento che prima arriva la Serie C, poi per una serie di situazioni che riguardano anche il Torino, la Serie D. Tutto il resto è storia di risalita, con le ultime stagioni concluse tutte in doppia cifra (compresa la 2019-2020, interrotta dal Covid). Nella stagione 2023-2024 Lescano ha realizzato 16 reti con la Triestina nel Girone A. Poi la chiamata dalla Sicilia da Trapani per poi fare tappa ad Avellino. E che tappa...
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Top NewsNotizie di calcio giovanile e dilettantistico da tutta Italia
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96