Cerca

Serie C

Esonerati ds e allenatore a 90 minuti dalla fine del campionato, l'incomprensibile scelta del club

Con il rischio play out alle porte e con una situazione societaria alquanto delicata, arriva uno scossone non da poco

FOGGIA SERIE C - LUCIANO ZAURI

FOGGIA SERIE C - Luciano Zauri era arrivato sulla panchina del club pugliese nel novembre 2024

Il presidente è dimissionario, ma allenatore e direttore sportivo vengono ugualmente esonerati. Con il rischio playout che incombe come una spada di Damocle a 90 minuti dalla fine del campionato, Il Foggia ha deciso di fare piazza pulita, esonerando sia il ds Luca Leone che il tecnico Luciano Zauri. Un terremoto che scuote le fondamenta del club rossonero, già minato da una crisi gestionale che sembra non avere fine e che si sta ripercuotendo anche sui risultati. Tant'è che nell'ultimo turno si è addirittura perso 2-1 dal Messina, altro club che non se la passa affatto bene negli ultimi tempi. E la partita contro il Picerno dell'ultima giornata, ora come ora, è delicatissima.



LA TEMPESTA PERFETTA SUL CLUB ROSSONERO
Il Foggia, una delle squadre più blasonate della Serie C, si trova a fare i conti con una situazione drammatica. I calciatori non percepiscono più regolarmente gli stipendi e solo la grande unione all'interno dello spogliatoio sta evitando il peggio. Un quadro desolante che riflette una crisi gestionale piuttosto marcata. Con appena un punto di vantaggio sulla Casertana e il rischio concreto di dover disputare i playout per evitare la retrocessione qualora si venisse superati in classifica dal club campano, la dirigenza ha deciso di affidare la squadra ad Antonio Gentile, attuale allenatore della formazione Under 17. Un azzardo che potrebbe rivelarsi l'asso nella manica o l'ennesimo fallimento di una stagione da dimenticare.



IL PRESIDENTE DIMISSIONARIO E IL DISIMPEGNO DELLA PROPRIETÀ
A complicare ulteriormente le cose, ci sono le dimissioni del presidente Canonico, presentate all'inizio di aprile. Le sue recenti parole, lapidarie e senza appello, hanno lasciato sgomenti tifosi e addetti ai lavori: «Non pagherò gli stipendi. Peraltro non sono più presidente del club. La società ora fa riferimento ad un amministratore unico, che è Michele Bitetto. Il Foggia per me è un capitolo chiuso». Un disimpegno totale che arriva nel momento più critico della stagione, lasciando la squadra e i suoi sostenitori in balia delle onde.



LA NOTA UFFICIALE DEL CLUB E LE SPERANZE PER IL FUTURO
In un comunicato essenziale, il Calcio Foggia 1920 ha comunque ufficializzato l'esonero del direttore sportivo e dell'allenatore, augurando a entrambi «le migliori fortune sportive e professionali». Contestualmente, è stata annunciata la nomina di Antonio Gentile come nuovo tecnico della prima squadra. Un cambiamento che sa di ultima spiaggia, un tentativo estremo di salvare una stagione che rischia di trasformarsi in un incubo. Ma cosa può davvero cambiare in così poco tempo?  Gentile avrà il difficile compito di ridare fiducia a un gruppo demoralizzato e di trovare la chiave giusta per evitare i playout. Un'impresa titanica, ma nel calcio, si sa, nulla è impossibile. Ma viene tristezza a pensare a come si sia ridotta una società così blasonata a 90 minuti dalla fine della stagione. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter