Cerca

Primavera 1

Tre gol nel secondo tempo per una rimonta pazzesca: il Torino è ufficialmente salvo!

Il gol di Acar e la doppietta di Politakis ribaltano l'iniziale vantaggio della Sampdoria: missione compiuta per Fioratti

Acar

SAMPDORIA-TORINO PRIMAVERA 1 • Emirhan Acar, classe 2005: 28 presenze e 5 gol in questa stagione per il fantasista granata

Cosa succede quando due squadre si affrontano in una partita che potrebbe sembrare priva di significato, ma che in realtà nasconde un mondo di emozioni? La risposta ce l'ha data la sfida tra Sampdoria e Torino, valida per la 34ª giornata del campionato Primavera 1. Un match che, sebbene non avesse un impatto diretto sulla classifica, ha regalato spettacolo e intensità da vendere. I blucerchiati, ormai a un passo dalla retrocessione, e i granata, desiderosi di blindare la salvezza, si sono affrontati a viso aperto, regalando ai pochi fortunati spettatori un pomeriggio di calcio vero.

UN AVVIO COL BOTTO
I granata del Torino hanno avuto il primo possesso, cercando subito di imporre il loro gioco. Ma è stata la Sampdoria a creare il primo brivido: al 9’ Ovalle Santos ha esploso una conclusione a botta sicura, ma Siviero, il portiere del Torino, ha risposto con un intervento da applausi, negando il vantaggio ai blucerchiati.



IL GOL CHE SPEZZA L'EQUILIBRIO
La reazione del Torino non si è fatta attendere. Al 12’, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Mullen ha colpito di testa, trovando però un Krastev attento tra i pali. Ma è stato al 24’ che la Sampdoria ha trovato il gol del vantaggio: un calcio d’angolo battuto magistralmente da Papasergio ha trovato Paratici tutto solo sul secondo palo, che ha insaccato a porta spalancata. Un gol che ha fatto esplodere di gioia i blucerchiati e ha messo in salita la partita per il Torino.

IL LEGNO SALVA LA SAMP
Il Torino non si è arreso e ha continuato a cercare il pareggio. Al 32’, uno schema su calcio di punizione ha portato Acar a calciare un destro potentissimo che si è stampato sulla traversa, facendo tremare i padroni di casa. Un episodio che ha fatto capire quanto la partita fosse ancora aperta e quanto i granata fossero determinati a non mollare.



LA RESISTENZA BLUCERCHIATA
La Sampdoria ha dovuto fare i conti con un cambio forzato al 38’, quando D’Amore ha dovuto lasciare il campo per un problema muscolare, sostituito da Malanca. Nonostante le difficoltà, i blucerchiati hanno resistito agli assalti del Torino, mantenendo il vantaggio fino alla fine del primo tempo. Il pubblico di Bogliasco ha assistito a una prima frazione di gioco intensa, con entrambe le squadre che hanno lottato su ogni pallone come se fosse l'ultimo.

RIMONTA TORO
Nella ripresa, con Politakis e Sow subito in campo al posto di Sabone e Mangiameli, il Torino si trasforma e rimonta. Prima con Acar che sfrutta un errore di Casalino, scarta il regalo del centrocampista blucerchiato e batte Krastev per l'1-1 (8' st). Poi con Politakis, che segna una doppietta e firma il 3-1 per i granata: il 2-1 arriva sfruttando una sponda aerea di Liema (10' st), il terzo gol invece è frutto di un grande assist di Sow dalla sinistra (46' st).

IL TABELLINO
SAMPDORIA-TORINO 1-3
RETI (1-0, 1-3): 25' Paratici (S), 8' st Acar (T), 10' st Politakis (T), 46' st Politakis (T).
SAMPDORIA (4-2-3-1): Krastev 5.5, Papasergio 6.5, Dimitrov 5.5, D'Amore 5.5 (38' Malanca 6), Ovalle 6 (21' st Giolfo 5.5), Ivkovic 5.5, Rossello 6.5 (1' st Casalino 5), Forte 5.5 (14' st Sa Gomes 6), Patrignani 5.5 (14' st Bacic 5.5), Nhaga 6.5, Paratici 7. A disp. Scardigno, Balde, Fisher, Paganotti, Diop, Pistone. All. Lupi 5.
TORINO (4-3-1-2): Siviero 7, Zaia 5.5, Olsson 6, Mullen 6.5, Desole 6 (34' st Pellini sv), Dalla Vecchia 6 (14' st Acquah 6.5), Liema 7, Sabone 6.5 (1' st Politakis 7.5), Acar 7 (32' st Kirilov sv), Gabellini 6, Mangiameli 5.5 (1' st Sow 7). A disp. Plaia, Rossi, Gallo, Djalò, Franzoni, Dimitri. All. Fioratti 7.
ARBITRO: Gandino di Alessandria 6.5.
ASSISTENTI: Cavalli di Bergamo e Mino di La Spezia.
AMMONITI: Forte (S), Nhaga (S), Zaia (T), Liema (T), Acquah (T).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter