Primavera 1
23 Aprile 2025
SAMPDORIA-TORINO PRIMAVERA 1 • Emirhan Acar, classe 2005: 28 presenze e 5 gol in questa stagione per il fantasista granata
Cosa succede quando due squadre si affrontano in una partita che potrebbe sembrare priva di significato, ma che in realtà nasconde un mondo di emozioni? La risposta ce l'ha data la sfida tra Sampdoria e Torino, valida per la 34ª giornata del campionato Primavera 1. Un match che, sebbene non avesse un impatto diretto sulla classifica, ha regalato spettacolo e intensità da vendere. I blucerchiati, ormai a un passo dalla retrocessione, e i granata, desiderosi di blindare la salvezza, si sono affrontati a viso aperto, regalando ai pochi fortunati spettatori un pomeriggio di calcio vero.
UN AVVIO COL BOTTO
I granata del Torino hanno avuto il primo possesso, cercando subito di imporre il loro gioco. Ma è stata la Sampdoria a creare il primo brivido: al 9’ Ovalle Santos ha esploso una conclusione a botta sicura, ma Siviero, il portiere del Torino, ha risposto con un intervento da applausi, negando il vantaggio ai blucerchiati.
IL TABELLINO
SAMPDORIA-TORINO 1-3
RETI (1-0, 1-3): 25' Paratici (S), 8' st Acar (T), 10' st Politakis (T), 46' st Politakis (T).
SAMPDORIA (4-2-3-1): Krastev 5.5, Papasergio 6.5, Dimitrov 5.5, D'Amore 5.5 (38' Malanca 6), Ovalle 6 (21' st Giolfo 5.5), Ivkovic 5.5, Rossello 6.5 (1' st Casalino 5), Forte 5.5 (14' st Sa Gomes 6), Patrignani 5.5 (14' st Bacic 5.5), Nhaga 6.5, Paratici 7. A disp. Scardigno, Balde, Fisher, Paganotti, Diop, Pistone. All. Lupi 5.
TORINO (4-3-1-2): Siviero 7, Zaia 5.5, Olsson 6, Mullen 6.5, Desole 6 (34' st Pellini sv), Dalla Vecchia 6 (14' st Acquah 6.5), Liema 7, Sabone 6.5 (1' st Politakis 7.5), Acar 7 (32' st Kirilov sv), Gabellini 6, Mangiameli 5.5 (1' st Sow 7). A disp. Plaia, Rossi, Gallo, Djalò, Franzoni, Dimitri. All. Fioratti 7.
ARBITRO: Gandino di Alessandria 6.5.
ASSISTENTI: Cavalli di Bergamo e Mino di La Spezia.
AMMONITI: Forte (S), Nhaga (S), Zaia (T), Liema (T), Acquah (T).