Cosa succede quando una storia centenaria rischia di essere spazzata via da un vortice di debiti e incertezze? È la domanda che si pongono i tifosi della Lucchese, un club che ha visto giorni migliori ma che ora si trova a lottare contro un avversario ben più temibile di una squadra avversaria: il fallimento. La Procura della Repubblica ha infatti presentato un'istanza di fallimento per la Lucchese 1905 srl e il quadro si fa sempre più fosco.
UN CLUB STORICO IN BILICO La Lucchese, fondata nel lontano 1905, è una delle squadre storiche del panorama calcistico italiano. Tuttavia, la sua storia recente è stata segnata da difficoltà economiche che hanno portato il club sull'orlo del baratro. Come dimostra l'attuale stagione nella quale la squadra è stata supportata dall'esterno per poter affrontare le ultime partite in trasferta. Il sostituto procuratore Enrico Corucci ha avanzato la richiesta di fallimento basandosi sulle carte ricevute dal tribunale civile. A questa si aggiunge la richiesta di liquidazione giudiziale presentata dal sindaco revisore del club, Liban Varetti, e dai giocatori stessi tramite l'avvocato dell'Associazione Italiana Calciatori (AIC).
DEBITI E SPERANZE DI SALVEZZA La situazione finanziaria della Lucchese è critica. Nonostante ciò, c'è ancora una flebile speranza di salvezza. Gli ultimi giorni hanno visto un incremento delle istanze da parte di alcuni creditori, che finora erano rimasti in attesa di sviluppi. Tuttavia, la possibilità di evitare il fallimento esiste ancora, sebbene sia appesa a un filo: l'arrivo di imprenditori capaci di saldare il debito entro il 6 giugno potrebbe salvare la società dal quarto fallimento negli ultimi 17 anni. Una media affatto invidiabile che si spera di scongiurare in ogni modo.
LA CORSA CONTRO IL TEMPO La Lucchese si trova quindi in una corsa contro il tempo, con i suoi tifosi che trattengono il fiato sperando in un miracolo che parte dalla salvezza, ora da trovarsi necessariamente ai play out per l'organico di Giorgio Gorgone. La storia del club è costellata di alti e bassi, ma mai come ora la situazione è apparsa così drammatica. La domanda che tutti si pongono è: chi avrà il coraggio e la capacità di investire in una società con un passato glorioso ma un presente incerto? La risposta potrebbe arrivare nei prossimi giorni. Ma l'udienza del 13 maggio, dinnanzi al tribunale fallimentare, potrebbe davvero portare a sviluppi nefasti per la storia del club.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia GiovaniliTutte le ultime notizie dal mondo delle giovanili lombarde
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96