Cerca

Serie C

Il figlio d'arte non perdona e trascina la squadra ai play off: già doppia cifra di gol alla prima stagione tra i grandi

Dopo il debutto in Serie A nello scorso campionato la giovane promessa del calcio italiano si sta affermando a suon di reti

PONTEDERA SERIE C - GIACOMO CORONA

PONTEDERA SERIE C - Giacomo Corona con la rete realizzata mercoledì 23 contro il Rimini è arrivato a quota 10 gol in campionato

Cosa rende un giovane calciatore una vera promessa? Forse è la capacità di segnare gol decisivi, o forse è la determinazione di migliorarsi stagione dopo stagione. Giacomo Corona, attaccante del Pontedera, sembra avere entrambe le qualità. Con il suo 10° gol stagionale nella sfida contro il Rimini, valida per la giornata numero 37 del girone B, il classe 2004 ha segnato una tappa fondamentale nella sua carriera, raggiungendo la doppia cifra e facendo sognare i tifosi del Palermo, club proprietario del suo cartellino.



UN TALENTO DI FAMIGLIA: L'EREDITÀ DI CORONA
Giacomo Corona, nato il 24 febbraio 2004, non è solo un giovane di talento, ma anche un figlio d’arte. Suo padre, Giorgio Corona, è stato un noto attaccante del Messina e del Catania, debuttando in Serie A proprio con gli etnei a 32 anni dopo valanghe di gol tra i Dilettanti e tra Serie C e Serie B. Il giovane Giacomo ha già superato le aspettative, vivendo la sua migliore stagione tra i professionisti. Anche se con la Primavera dell’Empoli aveva fatto meglio a livello numerico realizzando 19 reti nella stagione 2023-2024, il calcio giovanile è un'altra storia. Ora, con il Pontedera, sta dimostrando di essere un attaccante completo e maturo.



NON SOLO GOL: L'UOMO ASSIST
Corona non si limita a segnare: è anche un abile assist-man. Con 4 passaggi vincenti all'attivo, dimostra di avere una visione di gioco e una capacità di servire i compagni che non sono comuni per una prima punta alta un metro e 95 centimetri. Questo mix di abilità lo rende un giocatore versatile e prezioso per qualsiasi squadra. E per lui è arrivato anche il debutto in Serie A, sempre nella scorsa stagione ad Empoli, quando è subentrato negli ultimi minuti di Verona-Empoli del 14 gennaio 2024.



UN FUTURO ROSANERO?
Il Palermo, che ha visto esordire Corona in Serie C nella stagione 2021-2022, crede fermamente nel suo potenziale. Nonostante i soli 19 minuti giocati in quella stagione, il club di viale del Fante ha deciso di puntare su di lui, prolungandone l'accordo la scorsa estate fino al 2027. Con i numeri che sta mettendo in mostra al Pontedera, chissà che in estate non si apra una nuova pagina della sua carriera proprio con i rosanero. La storia del figlio d'arte che eguaglia i successi del padre può essere davvero una pagina stuzzicante del calcio contemporaneo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter