AVELLINO SERIE C - Raffaele Russo, attaccante classe 1999, è arrivato in Irpinia nell'estate 2022
Chi avrebbe mai immaginato che un calcio di punizione potesse cambiare il destino di una squadra? Eppure, è proprio ciò che è accaduto nel match tra Sorrento e Avellino, quando Raffaele Russo, con una pennellata degna di un artista, ha messo il suo timbro sulla promozione dei biancoverdi di Raffaele Biancolino per la rete del provvisorio 1-0. Una traiettoria perfetta, un colpo da maestro che ha lasciato di stucco l'incolpevole Harrasser, portiere debuttante del Sorrento, e ha acceso le speranze dei tifosi avellinesi. Concluse poi con la festa per la promozione in Serie B.
L'UOMO DELLE MERAVIGLIE: RAFFAELE RUSSO Raffaele Russo, un nome che ormai risuona come un mantra tra i tifosi dell'Avellino. Classe 1999, nato e cresciuto nel vivaio del Napoli, l'attaccante ha saputo farsi strada tra i giganti del calcio italiano grazie a una determinazione e a un talento fuori dal comune. Dopo aver maturato esperienze significative con Albissola, Pro Vercelli, Rieti e Grosseto, la sua carriera ha preso una svolta decisiva nel 2021 con il Messina. Qui, ha dimostrato di avere la stoffa del campione, realizzando 3 gol che non sono passati inosservati.
LA SVOLTA AVELLINESE Nel 2022, l'Avellino ha deciso di scommettere su di lui, e Russo non ha deluso le aspettative. Con 31 presenze in campionato e 6gol all'attivo già nella sua prima stagione è diventato una delle pedine fondamentali nello scacchiere biancoverde. La sua capacità di leggere il gioco, abbinata a una tecnica sopraffina, lo ha reso un incubo per le difese avversarie e un idolo per i tifosi. La sua punizione contro il Sorrento è solo l'ultima perla di una stagione da incorniciare. Con la promozione in Serie B ormai in tasca, il futuro di Russo sembra scritto nelle stelle. La sua prima avventura nella serie cadetta sarà un banco di prova importante, ma se c'è una cosa che ha dimostrato finora, è che non teme le sfide.
IL SOGNO CONTINUA L'Avellino potrà contare su un giocatore che, oltre a segnare, sa trascinare la squadra con la sua grinta e la sua classe. Il viaggio di Raffaele Russo è solo all'inizio, e se il buongiorno si vede dal mattino, i tifosi dell'Avellino possono dormire sonni tranquilli. Con un leader come lui in campo, la Serie B non è un punto d'arrivo, ma solo una tappa di un cammino che potrebbe portare a traguardi ancora più ambiziosi. E chissà, magari un giorno lo vedremo calcare i campi della Serie A, pronto a incantare con le sue magie.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia Scuola CalcioTutte le ultime notizie dal mondo della Scuola Calcio lombarda
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96