Under 18
24 Aprile 2025
MONZA-LECCE UNDER 18 • Valerio Fumagalli e Andrea Romanini
Il Monza si impone per 3-2 in rimonta, dopo il gol di testa di Romanini a cui ha prontamente risposto Esposito. Nel primo tempo la squadra di Morin prende l’iniziativa e va più volte vicina al raddoppio. Per quello bisogna però aspettare ancora Esposito, che approfitta di un’imprecisione di Ottaviano per fare 2-1. Il Monza allora cambia le carte in tavola e proprio con i suoi cambi e con un’ottima prestazione di Reita, autore anche del 2-2, riesce a trovare tre punti contro la formazione leccese.
È il Monza a prendere l’iniziativa con un bel filtrante di Mele a cercare Buonaiuto, chiuso però prontamente da un intervento di Zanotel. Due minuti dopo è sempre Mele ad avere l’opportunità di fare 1-0, prendendo il tempo da calcio d’angolo e incornando, ma anche stavolta arriva la deviazione di un centrale leccese. La squadra di Schipa non ci sta e si rirpopone subito in contropiede: Parente si arresta, pensa un attimo al cross geniale per l’imbucata di Di Pasquale che colpisce di prima ma Ottaviano para centralmente. Il Monza si lancia in contropiede con Romanini, che cavalca sulla fascia sinistra e cerca Principe in mezzo, con Penev che deve metterci una pezza e scendere col corpo a sventare. I ritmi sono alti fin a subito, ma regna equilibrio nei primi minuti. Il Lecce prova ad approfittare dell’errore di Reita che manda di fatto Perrone a tu per tu con Ottaviano, che deve rispondere sul suo palo per evitare la rete ospite. Zanni dopo una bella costruzione dei biancorossi cerca Principe in mezzo, con Longo che però intuisce tutto e spedisce via dalla sua area. Mout cerca l’iniziativa personale poco dopo aprendo troppo il piede e scagliando la palla parecchio fuori (15’). Rimangono protagoniste le difese: Cogliati e Mele formano una coppia devastante che chiude costantemente su Di Pasquale ed Esposito, a cui rispondono Longo e Bozzolo per fermare le iniziative monzese sulla fascia destra. Di lì a poco però arriva il vantaggio del Monza: al 21’ Romanini prende il tempo a Zanotel e sulla morbida parabola di Mout insacca sul secondo palo, dove Penev non può fare niente. Il Monza prende fiducia e attacca compatto con Monguzzi e Buonaiuto, senza però creare occasioni clamorose riuscendo lo stesso a tenere il pallino del gioco. Al 29’ Romanini prende fallo dal limite dopo un tocco di mano: calcia Principe, il tiro è in porta ma Cogliati cambia involontariamente la traiettoria del pallone. Al 31’ arriva nel momento migliore del Monza il pari dei leccesi: Palmieri serve un cross a pennello per Esposito, dimenticato per un istante dalla difesa, che può così incornare sul terreno e di controbalzo fare 1-1. La squadra di Schipa prova a raddoppiare mandando un Esposito in formissima in contropiede su passaggio di Parente, ma Ottaviano intuisce e copre la palla in uscita. Nel finale una delle ultime vere occasioni del primo tempo ce l’ha capitano Cogliati su un rimpallo. Prova a calciare al volo ma la palla finisce defilata dalla porta del portiere del Lecce.
Il Monza apre le danze fortissimo e cerca subito Principe, che di tacco serve Reita. Parente è di altre idee e chiude forte sull’attaccante monzese. Dopo un bel recupero, il Lecce prova a servire Candido da solo in area ma l’attaccante apre il piede pur col tempo giusto e manda di poco a lato dalla porta di Ottaviano. Parente l’azione dopo serve Spinelli, che viene triplicato dai difensori biancorossi, servendo al volo Bozzolo che prova addirittura la rovesciata, senza impensierire però Ottaviano. È una partenza sprint: Perrone trova il fondo come un fulmine per l’ennesima volta e cerca un compagno in mezzo con un tiro-cross che finisce fuori dallo specchio della porta monzese, ma che testimonia la voglia del Lecce di vincere la gara (8’). Il Monza risponde con Zanni a pescare Reita, ma il pallone esce prima e la conclusione di testa del numero 11 era comunque fuori dallo specchio di Penev. Cinque minuti dopo Parente lancia un contropiede e sceglie di servire Candido sulla destra: l’attaccante leccese calcia altissimo e poi rimane a terra qualche minuto per un presunto contatto con capitano Cogliati, che a detta dell’arbitro non c’è. Il Monza allora riparte da dietro sempre con Mele, che dopo un ottimo uno-due viene servito a tu per tu con Penev, che usa entrambi i guantoni e non controlla, mandando in angolo. Neanche un minuto dopo è Reita ad avere la palla del vantaggio, ma alza il tiro non di poco e spreca una delle occasioni migliori della ripresa. Al 24’ succede di tutto: Perrone finta e controfinta, calcia a lato e Ottaviano si tuffa. Il portiere del Monza non controlla benissimo e lascia lì il pallone un attimo sufficiente per Esposito, che colpisce a botta sicura e fa 2-1. I padroni di casa non aspettano un attimo e dopo due cambi hanno prima un’occasione con Spinelli trovatosi a sinistra e poi con Cogliati che picchia di testa dopo calcio d’angolo, ma troppo debolmente per sorprendere Penev. Il Monza ci crede e prova ancora ad innescare Reita sulla fascia destra, spinto anche dal pubblico, ma Longo chiude brillantemente. Proprio l’11 biancorosso è l’autore del pari, un meritato pari: calcio d’angolo, Reita colpisce a metà dell’area di rigore con un giro imprendibile per Penev, che può solo vedere la palla entrare (38’). Il Monza è incontenibile: Attinasi si divora la fascia, serve un filtrante facile facile per Fumagalli che consegna così la vittoria ai biancorossi per 3-2. La squadra di Morin si porta così a casa altri tre punti, che rappresentano comunque un successo visto come si era messa la gara, risolta poi da Reita e Fumagalli.
MONZA-LECCE 3-2
RETI (1-0, 1-2, 3-2): 21' Romanini (M), 31' Esposito (L), 24' st Esposito (L), 38' st Reita (M), 42' st Fumagalli (M).
MONZA (3-4-2-1): Ottaviano 6, Zanni 6.5 (24' st Colombo 6), Romanini 7 (29' st Rossini 6), Bellia 7, Cogliati 7, Mele 7, Monguzzi 6.5 (29' st Caprotti 6), Buonaiuto 6.5, Principe 6.5 (24' st Attinasi 7), Mout 7 (24' st Fumagalli 7.5), Reita 8. A disp. Gozza, Bracesco, Ilari. All. Morin 7.
LECCE (4-3-3): Penev 6.5, Zanotel 6.5, Palmieri 7 (24' st Arsena 6), Parente 7, Longo 7, Bozzolo 7 (36' st Liccardi sv), Perrone 7.5 (36' st Martano sv), Spinelli 6.5, Esposito 8 (36' st Milanese sv), Di Pasquale 7, Candido 7 (16' st Stanciu 6). A disp. Bernardi, Leo, Marrocco, Paglialunga. All. Schipa 6.5.
ARBITRO: Tagliaferri di Lovere 6.5.
ASSISTENTI: Cappelletti di Lodi e Bonicelli di Bergamo.
AMMONITI: Parente (L).
MONZA
Ottaviano 6 Risponde presente e copre bene lo specchio nel primo tempo. Sul gol poteva forse fare qualcosa di più, non controlla benissimo e lascia il pallone ad Esposito.
Zanni 6.5 Propositivo, dialoga con Monguzzi e va sul fondo appena ha spazio.
24’ st Colombo 6 Mette una buona pressione e aiuta nel disimpegno e a tenere la sfera.
Romanini 7 Cavalca sulla fascia, un fulmine. Trova un gol staccando coi tempi giusti in incornata.
29’ st Rossini 6 Recupera un paio di palloni e interpone il fisico tra lui e l’avversario.
Bellia 7 Si perde via Esposito sul gol ma chiude bene su Perrone e in un paio di contropiede. Nel secondo tempo chiude di tutto e aiuta moltissimo nel finale di gara.
Cogliati 7 Bella gara del capitano, che imposta con calma da dietro ed è tra i primi a costruire dal basso. Ottimo anche in chiusura, un muro.
Mele 7 Ha un taglio identico a quello di Calafiori e lo ricorda anche per alcune chiusure e per come la squadra riparte da lui in costruzione.
Monguzzi 6.5 Tiene le redini del centrocampo con eleganza e tecnica.
29’ st Caprotti 6 Copre bene e fa il suo, senza rischiare.
Buonaiuto 6.5 Aiuta Monguzzi a portare su palla e a tenere il centrocampo, cambiando spesso il gioco.
Principe 6.5 Fa reparto da solo ed è un riferimento in mezzo all’area.
24’ st Attinasi 7 Crossa per il compagno in area e cerca di lanciarsi sul fondo per offrire un’alternativa. Ha anche un’occasione carina per fare 2-2, ma Penev copre il primo palo. Regala l’assist della vittoria per Fumagalli.
Mout 7 Si propone di attaccare sulla fascia e dà una marcia in più palla al piede.
24’ st Fumagalli 7.5 Controlla preciso e verticalizza a cercare Reita. Regala la vittoria col Monza segnando a pochi passi ma facendosi trovare pronto.
Reita 8 Un po’ isolato nei primi 45 minuti ma cerca di dare una mano dietro e nelle ripartenze. Lotta come un leone ed è il trascinatore del Monza nella ripresa, facendo un bel gol di testa a giro.
All. Morin 7 I suoi sono propositivi e tengono il gioco fino al pari di Esposito. Bene nel secondo tempo dove creano ma non riescono a concretizzare abbastanza. Cambia tutto coi cambi, che svoltano la partita in rimonta, con una prestazione d’orgoglio.
LECCE
Penev 6.5 Legge bene le palle alte e d esce in sicurezza coi guantoni. Come per Ottaviano, può fare poco sul gol, Romanini è troppo attaccato alla porta.
Zanotel 6.5 Fa un buon lavoro di copertura e ci mette una pezza quando serve. Unica sbavatura della gara è che perde Romanini sul gol.
Palmieri 7 Serve un pallone splendido per la testa di Esposito, che da davanti alla porta non sbaglia.
24’ st Arsena 6 Fa una buona chiusura e aiuta a tenere la linea di difesa dopo il vantaggio.
Parente 7 Aggressivo, tonico, velocizza il gioco e pressa forte. Nel secondo tempo è in cabina di regia.
Longo 7 Salva diverse volte allontanando i pericoli e disinnescando Zanni e Principe.
Bozzolo 7 Con Longo forma una gran coppia difensiva e tiene l’ordine nella propria area. (36’ st Liccardi sv).
Perrone 7.5 Si lancia una volta sul fondo trovando la respinta di Ottaviano. Offre un’alternativa in attacco e viene cercato dai compagni spesso. Dilaga nella ripresa, è imprendibile. (36’ st Martano sv).
Spinelli 6.5 Crea sostanza in centrocampo ed è compatto. Si sacrifica anche in fase difensiva.
Esposito 8 Viene preso a botte dall’inizio e fa a sportellate con la difesa monzese. Trova un gol da vero attaccante smarcandosi da Bellia. Raddoppia per il Lecce con il fiuto da attaccante e segnando a botta sicura. (36’ st Milanese sv).
Di Pasquale 7 Fa il possibile e porta bene su palla. Aiuta a tenere alto il pressing e a velocizzare il gioco del Lecce.
Candido 7 Attacca la profondità sulla destra contro Bellia ma non si vede molto nei primi 45 minuti. Nella ripresa si propone di più e sfrutta la sua velocità per creare pericoli. Esce per infortunio.
16’ st Stanciu 6.5 Entra bene e si mette subito a servizio della squadra sulla fascia e lottando col fisico.
All. Schipa 6.5 Il Lecce è bravo a rimanere in partita e a sfruttare le sue occasioni. Si fa rimontare forse per stanchezza e mancanza di lucidità da un ottimo Monza, pur avendo degli ottimi singoli e avendo creato abbastanza.
ARBITRO
Tagliaferri di Lovere 6.5 Arbitra correttamente. Giusti i gialli, tiene un buon metro. Sui rigori ineccepibile, sceglie sempre bene.