Cerca

Italia Under 15

Di misura, ma va bene così! Italia, tre punti per continuare a sognare

Il solito Maximilian Donner regala agli Azzurrini la vittoria contro il Galles all'esordio nel Torneo delle Nazioni

Maximilian Donner

ITALIA-GALLES UNDER 15 • Maximilian Donner, ancora in gol con la maglia azzurra (foto figc.it)

Cosa c'è di più emozionante di un debutto vincente? L'Italia Under 15 ha iniziato il Torneo delle Nazioni con un trionfo, superando il Galles con un secco 1-0. Un risultato che non solo porta i primi tre punti in classifica, ma che infonde anche una buona dose di fiducia nei giovani calciatori azzurri. Ma chi è stato l'eroe della serata? Chi se non Donner, l'attaccante del Borussia Mönchengladbach, che ha siglato il gol decisivo. Un gol che lo avvicina a un solo passo dal record di reti di Vergani con la selezione Under 15. E domenica ci sarà il secondo appuntamento della competizione...

UN DEBUTTO DA INCORNICIARE

Il match ha visto gli azzurrini scendere in campo con la determinazione di chi sa che ogni partita è un tassello fondamentale per costruire il futuro. La squadra ha gestito il gioco con maturità, creando diverse occasioni e mantenendo il controllo per gran parte del tempo. Il Galles, dal canto suo, ha tentato una timida reazione nella ripresa, ma la difesa italiana ha chiuso ogni varco, proteggendo il vantaggio fino al triplice fischio. Un debutto che non solo regala tre punti, ma che rappresenta anche un'importante iniezione di fiducia per le prossime sfide. L'attaccante del Borussia Mönchengladbach, Donner, è stato il vero protagonista della serata. Con il suo gol (su assist di Guaglianone), ha dimostrato ancora una volta di essere in un momento di forma straordinaria. La sua rete non solo ha deciso il match, ma lo porta a un passo dal record di Vergani con l'Under 15. Un traguardo che sembra ormai a portata di mano e che potrebbe essere raggiunto già nelle prossime partite. Donner non è solo un finalizzatore, ma anche un punto di riferimento per i compagni, capace di trascinare la squadra con la sua grinta e la sua determinazione.

IL FUTURO È AZZURRO

Con questa vittoria, l'Italia Under 15 parte col piede giusto nel Torneo delle Nazioni e guarda con ottimismo al futuro. Gli azzurrini torneranno in campo domenica, sempre alle ore 18, per affrontare gli Emirati Arabi Uniti. Una nuova sfida che rappresenta un altro importante banco di prova per questi giovani talenti. La strada è ancora lunga, ma l'inizio è promettente e lascia ben sperare per il prosieguo del torneo.

UNA DIFESA IMPENETRABILE

Se l'attacco ha brillato, la difesa non è stata da meno. Gli azzurrini hanno saputo chiudere ogni spazio, rendendo vani i tentativi del Galles di rientrare in partita. Una solidità difensiva che sarà fondamentale anche nelle prossime sfide, quando l'Italia dovrà affrontare avversari di calibro diverso. La capacità di mantenere la porta inviolata è un segnale importante della maturità di questa squadra, che sembra già avere le idee chiare su come affrontare le sfide future.

IL TABELLINO

ITALIA-GALLES 1-0
RETI (1-0):
19’ Donner (I).
ITALIA (4-3-1-2):
Vischi, Foroni, De Sario, Olivieri (29’ st Blandina), Damonte, Ghiotto, Bernamonte, Guaglianone (21’ st El Hafid), Donner (35’ st Pipitò), Scaglione (29’ st Fatih), Croci (21’ st Salvai). A disp. Costante, Dattilo, Berthè, Vasta, Castagnoli, Mazzotta. All. Battisti.
GALLES (4-2-3-1):
Barrow, Tucker, Walls, Donczew, Thomas, Evans, Brown (21’ st Beckwith), Kelleher , Msipa (1’ st Jaiteh), Anyadike, Alcock. A disp. Boyce, Hughes, Lewis, Goulding, Williams, Deighton, Peyton, Daniel, Smyth. All. Harvie.
AMMONITI:
Msipa (G).

TORNEO DELLE NAZIONI 2025

Fase a gironi

Girone A: ITALIA, Galles, Emirati Arabi Uniti
Girone B: Slovenia, Macedonia del Nord, Corea del Sud
Girone C: Romania, Arabia Saudita, Montenegro
Girone D: Austria, Irlanda, Cechia

Prima giornata (venerdì 25 aprile)
Austria-Cechia 1-4
ITALIA-Galles 1-0
Romania-Arabia Saudita 1-0
Slovenia-Corea del Sud 2-2

Classifica Girone A: ITALIA 3, Emirati Arabi Uniti 0, Galles 0
Classifica Girone B: Corea del Sud 1, Slovenia 1, Macedonia del Nord 0
Classifica Girone C: Romania 3, Montenegro 0, Arabia Saudita 0
Classifica Girone D: Cechia 3, Irlanda 0, Austria 0.

Seconda giornata (sabato 26 aprile)
Ore 17: Cechia-Irlanda, Kötschach-Mauthen (Austria)
Ore 18: Arabia Saudita-Montenegro, Varmo (UD)
Ore 18: Galles-Emirati Arabi Uniti, Mossa (GO)
Ore 18: Macedonia del Nord-Corea del Sud, Nova Gorica (Slovenia)

Riposano: Austria, ITALIA, Romania e Slovenia

Terza giornata (domenica 27 aprile)
Ore 17: Macedonia del Nord-Slovenia, Vipulzano (Slovenia)
Ore 17: Irlanda-Austria, Hermagor-Pressegger See (Austria)
Ore 18: Emirati Arabi Uniti-ITALIA, Cervignano del Friuli (UD)
Ore 18: Montenegro-Romania, Grado (GO)

Riposano: Arabia Saudita, Cechia, Corea del Sud e Galles

Fase a eliminazione diretta

Semifinali (martedì 29 aprile)

1°/4° posto*
S1)
 Vincente Girone A-Vincente Girone B
S2) Vincente Girone C-Vincente Girone D

5°/8° posto*
S3) Seconda classificata Girone A-Seconda classificata Girone B
S4) Seconda classificata Girone C-Seconda classificata Girone D

9°/12° posto*
S5)
 Terza classificata Girone A-Terza classificata Girone B
S6) Terza classificata Girone C-Terza classificata Girone D

Finali (giovedì 1° maggio)

1° posto
Ore 18:
 Vincente S1-Vincente S2, Stadio 'Gino Colaussi' di Gradisca d'Isonzo (GO)

3° posto*
Perdente S1-Perdente S2

5° posto*
Vincente S3-Vincente S4

7° posto*
Perdente S3-Perdente S4

9° posto*
Vincente S5-Vincente S6

11° posto*
Perdente S5-Perdente S6

*orari e sedi verranno definiti al termine della fase a gironi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter