Under 16 A-B
25 Aprile 2025
MILAN-INTER UNDER 16 • Avogadro e Gjeci, le due punte di diamante
Cosa c'è di più elettrizzante di un derby? Forse solo un derby che vale un passaggio del turno in una competizione giovanile, dove il futuro del calcio italiano inizia a prendere forma. Domenica, al Centro Sportivo Vismara, l'Inter di Solivellas affronterà i cugini del Milan, guidati da Baldo in una gara che promette di essere una vera e propria battaglia di nervi e talento. Ma non è mai una gara scontata, si sa. Ci sono anche sfide nelle sfide. Insomma, tutta Italia non vede l'ora...
I nerazzurri si presentano a questa sfida con il vento in poppa, avendo dominato il Girone B con 53 punti. Un bottino costruito su 16 vittorie, 5 pareggi e 5 sconfitte, con un attacco prolifico che ha messo a segno 54 reti (terzo per rendimento dietro a Venezia e Cremonese). Tra i protagonisti, spicca il nome di Gabriel Salviato, autore di 11 gol in 21 partite. Un attaccante che, come un rapace d'area di rigore, sa farsi trovare al posto giusto nel momento giusto.
Dall'altra parte, i rossoneri di Simone Baldo non sono certo da meno. Hanno chiuso il girone al quinto posto con 44 punti, a pari merito con la Cremonese, ma con una peggiore differenza reti. Il Milan ha dimostrato di saper tenere testa a squadre più quotate, e il derby è sempre una partita a sé, dove i valori in campo possono ribaltarsi in un batter d'occhio.
I precedenti stagionali parlano di un equilibrio perfetto: una vittoria per parte, entrambe per 1-0. Al Konami Youth Development Centre, l'Inter ha avuto la meglio grazie a un gol di Salviato, mentre alla PUMA House of Football, Avogadro ha regalato il successo ai rossoneri. È proprio quest'ultimo, insieme a Gjeci, un altro nome da tenere bene a mente durante la gara. I due potrebbero a breve ritrovarsi compagni con addosso l'Azzurro. Insomma, due partite decise da episodi, come spesso accade nei derby, dove la tensione è palpabile e ogni errore può essere fatale.
Il derby di Milano Under 16 non è solo una partita di calcio, ma un'occasione per i giovani di mettersi in mostra e dimostrare di avere la stoffa per il grande palcoscenico. In palio c'è l'accesso ai quarti di finale, ma anche qualcosa di più: l'onore cittadino e la possibilità di scrivere una pagina importante nella loro giovane carriera. Chi avrà la meglio? Solo il campo potrà dirlo, ma una cosa è certa: sarà una sfida da non perdere.