Qual è il sapore della salvezza? Per la Pergolettese, è un mix di sudore, passione e una vittoria sofferta ma meritata. Davanti a un pubblico di 1.500 tifosi in delirio al «Voltini», la squadra di Crema ha tagliato il traguardo della salvezza per il 6° campionato consecutivo, superando la Pro Patria con un combattuto 2-1. Un risultato che è il frutto di una stagione di sacrifici e di una partita giocata con il cuore in mano.
UNA PARTENZA FULMINANTE: LA PERGOLETTESE VA IN VANTAGGIO La
Pergolettese scende in campo con un inedito 3-5-2, una mossa tattica che si rivela subito vincente. In soli 10 minuti, la squadra di
Giacomo Curioni mette il sigillo sulla gara. Il primo gol arriva dagli undici metri grazie a
Careccia, che trasforma il rigore concesso per un suo atterramento in area commesso da
Palazzi. Non passa molto tempo che «bomber»
Tonoli, alla presenza numero 1000 con la maglia gialloblù, raddoppia con una precisa testata su calcio d'angolo battuto dallo stesso
Careccia.
Tonoli, con la sua nona rete stagionale, si conferma l'arma in più della Pergolettese in questa stagione.
LA REAZIONE DELLA PRO PATRIA E LA RISPOSTA DELLA PERGOLETTESE La
Pro Patria, già certa dei play out, non ci sta e accorcia comunque le distanze al 30'. Dalla bandierina
Beretta prolunga di testa e
Rocco, con una zampata felina, insacca tra due difensori. La
Pergolettese arretra il baricentro, gestendo il vantaggio fino all'intervallo. Nella ripresa, la
Pro Patria effettua un cambio con
Curatolo che prende il posto di
Rocco, ma è ancora la
Pergolettese a sfiorare il gol con
Di Biase, il cui tentativo viene annullato per una spinta sul portiere
Rovida.
UN FINALE SOTTO LA PIOGGIA E LA FESTA SALVEZZA
Il secondo tempo si apre con un improvviso diluvio che rende il campo pesante. La Pergolettese sfiora il terzo gol al 70' con un'azione orchestrata da
Careccia e
Di Biase, ma la palla termina fuori misura.
Scarsella ci prova ancora, ma il portiere avversario si supera. Alla fine, la Pergolettese amministra il vantaggio, mentre l'ultimo brivido arriva da una deviazione mancata di
Beretta. Al fischio finale, esplode la festa sotto la Curva Sud, un tripudio di gioia per una salvezza che ha il sapore della rivincita. Un plauso va al tecnico Curioni, allo staff tecnico e ai giocatori, che hanno dedicato questa vittoria alla memoria di
Cesare Fogliazza, direttore generale e anima del club, scomparso circa 12 mesi fa.
TABELLINO DELLA PARTITA
PERGOLETTESE-PRO PATRIA 2-1
RETI: 3' rig. Careccia (Pe), 9' Tonoli (Pe), 28' Rocco (Pr).
PERGOLETTESE (3-5-2): Cordaro, Tonoli, Stante F., Lambrughi, Albertini (33' st Bignami), Scarsella, Arini, Careccia (33' st Fiorani), Capoferri, Basili, Di Biase (20' st Anelli). A disp. Dordoni, Abati, Cerasani, Pietrelli, Schiavini, Patanè. All. Curioni.
PRO PATRIA (3-4-2-1): Rovida, Alcibiade, Reggiori, Vaglica, Renault, Palazzi (29' st Cavalli), Mallamo (23' st Nicco), Piran (23' st Citterio), Terrani, Rocco (1' st Curatolo), Beretta. A disp. Pratelli, Bongini, Bashi, Marra, Somma, Miculi. All. Caniato.
ARBITRO: Renzi di Pesaro.
AMMONITI: Lambrughi (Pe), Arini (Pe), Careccia (Pe), Vaglica (Pr), Palazzi (Pr).