Cosa succede quando una squadra inarrestabile incontra un avversario inamovibile? La risposta è stata servita sul piatto d'argento nella sfida tra Como e Vicenza, un match che ha messo in pausa la cavalcata dei lariani e regalato un sorriso al Parma, che ora può provare a piazzare lo scatto decisivo.
UN PRIMO TEMPO A SENSO UNICO
Il Como, forte di cinque vittorie consecutive, è sceso in campo con l'intento di continuare la sua corsa trionfale. Ma il primo tempo, nonostante le tre nitide occasioni, si è chiuso senza reti. Al 30', Chinetti ha orchestrato una splendida azione sulla destra, servendo Nucifero per un tiro da fuori, ma Mocanu ha risposto presente. Poco dopo, al 33', Le Borgne ha cercato gloria personale con un'incursione sulla sinistra, ma ancora una volta Mocanu ha detto di no. Al 34', Chinetti ha sfiorato il gol con un tiro potente che, dopo una deviazione di testa di Vescovi, si è stampato sulla traversa.
IL BOTTA E RISPOSTA DEL SECONDO TEMPO Il secondo tempo è iniziato con il botto: al 1', un lancio perfetto di Mazzaglia ha trovato
Biggi, che con un pallonetto delizioso ha superato
Mocanu, portando il
Como in vantaggio. Ma il
Vicenza non è rimasto a guardare. Al 24', una rimessa laterale da sinistra ha trovato la testa di
Soragni, che ha siglato il pareggio con un'incornata vincente, sfruttando un errore di
Andrealli.
UN PUNTO CHE SA DI PLAYOFF Nonostante il
Como abbia dominato gran parte del match, il pareggio è stato un risultato che ha sorriso al
Vicenza, già sicuro di un posto nei
playoff. I lariani, invece, potrebbero trovarsi a dover fare i conti con la possibilità di giocarsi la promozione attraverso gli spareggi. E mentre a
Como si fanno i conti, a
Parma si sorride: i ducali, impegnati lunedì contro la
Spal, hanno una ghiotta occasione per allungare in classifica.
IL TABELLINO
COMO-VICENZA 1-1
RETI (1-0, 1-1): 1' st Biggi (C), 24' st Soragni (L).
COMO (4-3-3): Bovi 6.5, Feola 6.5, Nucifero 6.5, Grilli 6, Andrealli 5.5 (38' st Pisano sv), Chiesa 6 (23' st Papaccioli 6), Biggi 7 (11' st Mazzara 6), Le Borgne 6.5, Mezsargs 6, Mazzaglia 7 (23' st Bulgheroni 6), Chinetti 7 (23' st Altomonte 6.5). A disp. Loverre, Adamo, Lesjak, Castegnaro, Burlacu, Razi, Manzi. All. Buzzegoli 6.
L.R.VICENZA (3-4-2-1): Mocanu 7.5, Imbevaro 6.5, Rosa 6, Binotto 5.5 (1' st Tezzele 6.5), Vescovi 5.5, Cazzin 6 (25' Sacchetto 6), Martini 7, Tonon 6, Poier 6 (32' st Casagrande sv), Soragni 7 (32' st Rensi sv), Cortese 5.5 (23' st Broggian 6). A disp. Basso, Zorzi, Meneguzzo, Tartaglia, Bianchi. All. Rigoni 6.5.
ARBITRO: D'Eusanio di Faenza 6.5.
ASSISTENTI: Dattilo di Roma 1 e Fiore di Roma 1.
AMMONITI: Vescovi (L), Tezzele (L).