Cerca

Under 18

Batte 4-3 una delle favorite e infiamma la lotta per le semifinali: Inter, sei sempre più pazza!

Eurogol di Ballo, doppietta di Kukulis, capriola di Badra Fofana: la Roma si arrende, secondo posto in pericolo

Roberts Kukulis

INTER-ROMA UNDER 18 • Roberts Kukulis esulta dopo aver segnato il suo secondo gol personale

Un altro modo per accendere la lotta per il secondo posto non c'era. Con la Roma, l'Inter doveva solo vincere: per ridurre a 6 i punti di distanza (con i nerazzurri potenzialmente a -3, con il recupero col Lecce da giocare) dai giallorossi, per portare e tre la serie di vittorie di fila e per mettere un po' di pressione anche al Cesena, che come il Torino capolista comunque ringrazia. L'Inter doveva solo vincere, e il 4-3 firmato da Kukulis (doppietta), Ballo e Badra Fofana stampa un bel sorriso a 32 denti sul volto di Benito Carbone. L'Inter - pure imbottita di classe 2008, ben 5 nella formazione titolare - c'è e fa paura: non solo per il secondo posto, che dà accesso diretto alle semifinali per lo Scudetto, ma anche guardando un po' più in là. La Roma, invece, non riesce a rimettere la marcia dopo la brusca frenata di settimana scorsa: Ciaralli registra la seconda sconfitta di fila (mai successo quest'anno) e ora si interroga. Incidente di percorso o calo fisiologico? Staremo a vedere.

VOGLIA VS TRANQUILLITÀ

La voglia di far vedere immediatamente che - dopo la sconfitta con l'Empoli - si vuole reagire contro la tranquillità di chi - dopo aver perso con la Lazio - lo ha già fatto vincendo le due partite successive. La voglia di una Roma a cui bastano 32 secondi per il primo squillo (calcia Belmonte, Taho respinge basso), la voglia di una squadra che sa come poter far male: bella chiusura di Kangasniemi che poi però si fa soffiare palla da Bah, destro a girare di prima intenzione e conclusione che incoccia contro il palo (13'). La tranquillità di un'Inter che, passato il pericolo, colpisce alla prima occasione con Kukulis su assist di Moressa (19') e che comincia a monopolizzare la sezione "palle gol": Badra Fofana porta via palla a Terlizzi e calcia sul primo palo, destro che sfila lateralmente senza impensierire Stomeo (25'); azione manovrata che porta Moressa al tiro, mancino rasoterra su cui Stomeo si allunga mettendo in corner (28'); schema a tre su punizione Cerpelletti-Moressa-Badra Fofana che porta al tiro l’ex Brescia, Stomeo rimane in posizione e respinge (36'). La Roma non perde la voglia e sfiora l'1-1: bomba da fuori area di Troiani, Taho vola alla sua sinistra e mette in corner con un miracolo (31'). Ma è la tranquillità dell'Inter a prevalere: sponda all’indietro di Kukulis per Ballo, destro a girare all’incrocio dei pali e 2-0 nerazzurro prima dell’intervallo (40'). Ed è pure troppa, la Roma ne approfitta e la riapre: sviluppi da corner, Sugamele si muove con i tempi giusti su una palla rimessa in mezzo e calcia forte trovando la respinta di Taho ed esultando poi per il tap-in vincente di Belmonte (43').

INTER-ROMA UNDER 18 • Kevin Moressa prova ad andarsene in dribbling, Federico Terlizzi interviene per fermarlo

VOGLIA VS TRANQUILLITÀ, IL SEQUEL

Come in un film che non finisce mai, e senza nemmeno la possibilità di sgranocchiare due pop-corn. Eppure di stemperare la tensione ce ne sarebbe bisogno, visto che in campo nella ripresa succede proprio di tutto. Con la tranquillità che permette all'Inter di andare due volte sul doppio vantaggio, e con la voglia della Roma che in entrambe le occasioni reagisce tenendo viva la partita fino ai minuti di recupero. La prima scarica di adrenalina arriva nel giro di 5 minuti: Vukoje lavora un buon pallone sulla linea di fondo e serve all’indietro Badra Fofana, conclusione di prima intenzione sporcata da un difensore e imprendibile per Stomeo (6' st); lo stesso Vukoje interviene poi in ritardo su Morucci in piena area, rigore trasformato da Sugamele e partita di nuovo viva (11' st). La seconda scarica di adrenalina, dopo un'occasione interessante per i giallorossi - Terlizzi trova un varco in area e calcia basso col mancino, bravo Taho a respingere lateralmente (14' st) - arriva sempre nel giro di 5 minuti: D’Agostino riceve al vertice destro dell’area di rigore, palla all’indietro per Kukulis e destro rasoterra che sembra chiudere di nuovo i conti (33' st); errore in uscita della difesa interista, Scacchi ne approfitta e la riapre per la terza volta con un mancino all’incrocio sul primo palo (39' st). Il finale è il riassunto di tutto quanto. La voglia della Roma di pareggiare contro la tranquillità dell'Inter che gestisce il gol vantaggio. Vince la tranquillità dell'Inter: che si prende i tre punti e riaccende la corsa per il secondo posto.

IL TABELLINO

INTER-ROMA 4-3
RETI (2-0, 2-1, 3-1, 3-2, 4-2, 4-3): 19' Kukulis (I), 40' Ballo (I), 43' Belmonte (R), 6' st Badra Fofana (I), 11' st rig. Sugamele (R), 33' st Kukulis (I), 39' st Scacchi (R).
INTER (4-3-3): Taho 6.5, Ballo 7.5, Nenna 6 (26' st Conti sv), Kartelo 6.5 (40' st La Torre sv), Bovio 6.5, Kangasniemi 6, Badra Fofana 7.5 (31' st Humanes Gomez sv), Vukoje 6.5 (31' st D'Agostino 7), Kukulis 8 (40' st Carrara sv), Cerpelletti 7, Moressa 7 (40' st Verre sv). A disp. Biz, Carbonara, El Mahboubi. All. Carbone 7.
ROMA (4-3-1-2): Stomeo 6.5, Lulli 6, Tesauro 6 (31' st Carlaccini sv), Troiani 7 (12' st Scacchi 7), Zinni 6, Terlizzi 6.5, Panico 6, Bah 6.5, Sugamele 7.5 (36' st Maccaroni sv), Belmonte 7 (36' st Cinti sv), Morucci 6.5. A disp. Kehayov, Mariani, Malafronte, Ferrara, Sarac. All. Ciaralli 6.
ARBITRO: Scarano di Seregno 7.
ASSISTENTI: Lattarulo di Treviglio e Maraboli di Monza.
AMMONITI: Humanes Gomez (I), Zinni (R), Terlizzi (R), Panico (R).

LE PAGELLE

INTER
Taho 6.5 Prima parata dopo 32 secondi: respinge su Belmonte. Poi un miracolo e una bella parata su Terlizzi. Concede il 4-3 a Scacchi, ma la prova è positiva.
Ballo 7.5 È un terzino ma segna un gol da trequartista. Applausi. 
Nenna 6 Concede meno spazi possibili. (26' st Conti sv).
Kartelo 6.5 Discreto in mezzo al campo, spende tante energie. (40' st La Torre sv).
Bovio 6.5 Sempre lucido, pochissimi errori.
Kangasniemi 6 Qualche chiusura importante ma anche qualche piccola sbavatura. Comunque regge bene.
Badra Fofana 7.5 Sgattaiolante, a tratti imprendibile. Segna il gol del 3-1 e festeggia con la capriola. (31' st Humanes Gomez sv).
Vukoje 6.5 Alti: l'assist per Badra Fofana. Bassi: il rigore concesso subito dopo. Saldo comunque positivo.
31' st D'Agostino 7 Giusto il tempo di sfornare l'assist per il secondo gol di Kukulis.
Kukulis 8 Due gol, un assist e - come gli dicono i compagni - vibrazioni alla Lewandowski. Determinante. (40' st Carrara sv).
Cerpelletti 7 Cervello allenato, piede veloce. È lui il segreto del gioco dell'Inter.
Moressa 7 Crea pericoli in continuazione, non è solo teoria ma anche pratica: suo l'assist per il primo gol di Kukulis. (40' st Verre sv).
All. Carbone 7 Partita mai chiusa, ma va bene (anzi benissimo) anche così: del resto l'avversario era la Roma, non una squadra qualunque.

ROMA
Stomeo 6.5 Subisce quattro gol, ma ne salva almeno un paio nel primo tempo.
Lulli 6 Soffre un po' la classe di Moressa, ma non va mai in allarme rosso.
Tesauro 6 Concede qualcosa a Badra Fofana, ma prova a spingere. (31' st Carlaccini sv).
Troiani 7 In mediana non è tutto rose e fiori, ma se non ci fosse stato il miracolo di Taho avrebbe segnato il gol della settimana.
12' st Scacchi 7 Lesto, vispo, letale: il suo mancino all'incrocio riapre la partita per l'ultima volta.
Zinni 6 Kukulis fa il bello e il cattivo tempo, lo limita per quel che può.
Terlizzi 6.5 Prova a rilanciare la squadra con leadership.
Panico 6 Paga in centimetri rispetto a Kartelo, si rifà con il dinamismo.
Bah 6.5 Destro a girare che colpisce il palo in avvio: chissà che partita sarebbe stata…
Sugamele 7.5 Propizia il 2-1 di Belmonte e trasforma il rigore del 3-2. Il migliore dei suoi. (36' st Maccaroni sv).
Belmonte 7 Trequartista puro e tante idee in testa: nei piedi, invece, il gol del momentaneo 2-1. (36' st Cinti sv).
Morucci 6.5 Subito tra i più vivi, si conquista con scaltrezza il rigore trasformato poi da Sugamele.
All. Ciaralli 6 Parte bene, ma l'Inter prende presto il sopravvento.

ARBITRO
Scarano di Seregno 7 Giusto il rigore assegnato alla Roma, perfetto anche quando lascia correre su quello chiesto da Sugamele nel primo tempo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter