Cerca

Under 14

È la favola più bella d'Italia! L'Alcione all'ultimo minuto riaggancia i Campioni d'Italia

All'Inter non bastano Fall, Sare e Pietraru: gli Orange ci credono fino alla fine, il classe 2012 Giampieretti è uno spettacolo

Balzarotti, Giampieretti e Ciccarelli

INTER-ALCIONE UNDER 14 • Balzarotti, Giampieretti e Ciccarelli: tra i protagonisti della prima giornata di playoff

Tre gol ai Campioni d'Italia. Un classe 2012 tra i titolari. Uno spirito di squadra raro e meraviglioso. Sotto 2-0 dopo 31 minuti, con una partita che sembrava ormai decisa. Pareggio per 2-2 a metà ripresa, con un golazo di Ciccarelli e un tuffo di Boujmil. Gol del 3-2 dopo pochissimi secondi e morale a terra. Giampieretti entra e trova il 3-3 con una conclusione fenomenale. Dimostrazione di forza? Dimostrazione di forza. Questo Alcione è la favola più bella d'Italia e lo ha dimostrato anche contro l'Inter.

COSÌ È STUPENDO

L’outsider. La cenerentola. La sorpresa. Chiamatela come volete. L’Alcione che partecipa alla Fase Interregionale al primo anno tra i professionisti è già un gran traguardo. Ma come si suol dire, “hai la bicicletta, ora pedala”. E per dare fastidio all’Inter bisogna pedalare forte, quasi in modo forsennato, senza mai fermarsi. I classe 2011, non a caso, la scorsa stagione si sono laureati Campioni d’Italia. E quest’anno, invece, hanno ottenuto un primo posto a pari merito con la Juventus, vantando il miglior attacco e la miglior difesa. La squadra di Sala, al contrario, non è di certo una sorpresa. Il gigante Mazza a guidare la difesa, capitan Broinas a guidare il centrocampo, Sare e Sanogo che volano sugli esterni del 4-3-3 offerto dal tecnico nerazzurro. Anche gli Orange utilizzano lo stesso modulo, con il classe 2012 Laface all’esordio da sottoetà a causa di assenti importanti: in mediana Vallarelli e capitan “Sic” Modolo riposano un turno per somma di ammonizioni.

Partenza forte, quasi inaspettata per i padroni di casa. Con gli Orange infuriati, che però sprecano decisamente troppo. Prima Boujmil dopo una bella sgambata sulla destra serve Balzarotti, che però viene anticipato di un soffio. Poi, sempre Balzarotti viene lasciato solo ma conclude alto sopra la traversa. Infine, Curti verticalizza perfettamente per Ciccarelli, che se la sposta sul destro e sfiora la traversa. Ma l’Inter, ovviamente, non sta a guardare. Prima un Sanogo incontenibile salta Bianchi e Giustino, conclude con un pallonetto che colpisce la traversa. Uno-due? Uno-due. Come fossero fotocopiati, identici. Prima Sare dalla destra per Fall (13’). Poi Parisi dalla sinistra per Sare (31’). Cross in mezzo sempre preciso e tiri che gonfiano la rete. E dopo un periodo di assedio nerazzurro ed un piccolo blackout dei ragazzi di Tacchini, ecco l’episodio che riapre la gara, dopo soli 60 secondi. E chi se non il bomber, che annusa l’occasione e fa un gol meraviglioso. Ciccarelli da fuori area salta il difensore dell’Inter con una veronica favolosa, alza gli occhi, vede Gualdi fuori dai pali e calcia a colpo sicuro. Il risultato è un capolavoro, con la palla che si insacca appena sotto alla traversa (32’). Si va a riposo sul 2-1.

LA FAVOLA CONTINUA

È ancora apertissima. Un gol di distanza per riacciuffare i Campioni d’Italia, che decidono però di adottare un assetto leggermente più difensivo rispetto alla prima frazione di gioco. Mazza e Pietraru contengono bene Balzarotti e Ciccarelli. Ma Spotorno orchestra bene il centrocampo, Balzarotti sulla sinistra è sempre una certezza e Ciccarelli è in uno stato di forma spaziale. Ne esce che alla prima vera occasione ghiotta Balzarotti fulmina in velocità Mazza e tira: la traversa vibra, la palla rimbalza sul suolo e Boujmil, come fosse la  fotocopia della famosa scena di Aldo, Giovanni e Giacomo, si lancia in tuffo e fa gol di testa (19’). Gli spalti esplodono in urla di commozione. È un 2-2 in rimonta bellissimo, quasi irreale. Tanto che i nerazzurri non ci stanno e dopo solo 120 secondi tornano avanti agilmente. Broinas da corner mette un cross perfetto per la testa di Pietraru, che sul secondo palo la incorna con freddezza (21’). Tentativi disperati di pareggiare nuovamente la partita, un Curti stremato costretto a uscire per crampi, il 2012 Giampieretti che entra ad aiutare la squadra. Tutto questo rappresenta lo spirito Orange, che viene premiato in pieno recupero. Proprio Giampieretti dal limite dell’area riceve palla e con un destro a giro la mette in porta per quello che è un 3-3 sensazionale. Il triplice fischio porta con sé le ampie esultanze dell’Alcione e un po’ di rammarico per i nerazzurri, che hanno forse sottovalutato un po’ l’avversario.

IL TABELLINO

INTER-ALCIONE 3-3
RETI (2-0, 2-2, 3-2, 3-3):
13’ Fall (I), 31’ Sare (I), 32’ Ciccarelli (A), 19’ st Boujmil (A), 21’ st Pietraru (I), 36’ st Giampieretti (A).
INTER (4-3-3):
Gualdi 6, Ottaviani 6.5 (20’ st Livella sv), Parisi 7, Mazza 6.5, Pietraru 7.5, Barattieri 6 (14’ st Pititto 6.5), Sare 8 (14’ st Rigamonti 6.5), Grigioni 6.5, Fall 7.5 (1’ st Catania 6.5), Broinas 7.5 (26’ st Pozzoni sv), Sanogo 7 (26’ st Zoumbare sv). A disp. Beretta, Livella, Musci, Ferri. All. Sala 6.5.
ALCIONE (4-3-3):
Giustino 7, Bianchi 6.5, Beccaria 6.5, Curti 7 (30’ st Dushku sv), Ingrassia 7, Marconi 6.5, Balzarotti 7 (26’ st Giampieretti 8), Laface 6.5 (7’ st Garrafa 6.5), Ciccarelli 8, Spotorno 7, Boujmil 7.5. A disp. Zaour, Stramazzo, Carella, Paparella, Vigo, Ferretti. All. Tacchini 7.5.
ARBITRO:
Fouda di Milano 6.5.
AMMONITI: Marconi (A).

LE PAGELLE

INTER
Gualdi 6 Non sempre precisissimo nel posizionamento, rischia forse un po' troppo in certe occasioni. Resta senza dubbio un buon portiere.
Ottaviani 6.5 Una garanzia sulla destra: ordine, disciplina ed eleganza. Con la palla tra i piedi non è mai banale. (20’ st Livella sv).
Parisi 7 Altro giro, altra corsa. Altra partita, altro assist. Un motorino sulla corsia di sinistra: questo è Alessandro Parisi. 
Mazza 6.5 Nonostante qualche volta sia stato messo in difficoltà dalla velocità di Balzarotti fa la sua figura come spesso accade.
Pietraru 7.5 Suda sette camicie nei 70 minuti. Trova un bellissimo gol con un colpo di testa da corner: è il mastino nerazzurro.
Barattieri 6 Bella la sfida in mezzo al campo con Spotorno. Ma non sempre riesce ad agire con la mente lucida e sgombra.
14’ st Pititto 6.5 "Yoyo" entra bene in partita. Belli gli slalom tra gli avversari, così come le sgasate in direzione dell'area avversaria.
Sare 8 Gol e assist? Gol e assist. Gli ennesimi di una stagione strepitosa. Determinante, imprevedibile, fenomenale.
14’ st Rigamonti 6.5 Entra bene in gara, crea buone geometrie in mezzo al campo.
Grigioni 6.5 Praticamente al centro di ogni azione nerazzurra. Agisce in penombra ma è fondamentale per il gioco di Sala.
Fall 7.5 Si avvicina alla mediana, va a prendersi la palla e al momento di fare gol non sbaglia, servito al bacio da Sare.
1’ st Catania 6.5 Entra con la sua solita voglia di spaccare il mondo (e la partita), ma a causa di una serie di eventi sfortunati va solo vicino al gol.
Broinas 7.5 Capitano, trascinatore, punto cardine di questa Inter. Altri modi per descriverlo? Ci sarebbero. Ma intanto è sempre Broinas-mania. (26’ st Pozzoni sv).
Sanogo 7 Una partita giocata divinamente. Letteralmente imprendibile sulla sinistra, con la sua velocità e la sua tecnica non ha rivali. (26’ st Zoumbare sv).
All. Sala 6.5 Un pareggio che complica la strada verso lo Scudetto, ma c'è ancora tempo per rimediare.

ALCIONE
Giustino 7 Dimostra ancora una volta di essere un portiere spaziale. Anche contro i Campioni d'Italia mette a referto una prestazione clamorosa.
Bianchi 6.5 Ha l'arduo compito di tenere a bada Sanogo. Ci riesce in parte, ma da sempre il massimo per arginarlo, con delle scivolate stupende.
Beccaria 6.5 Fa un po' più di fatica sulla sinistra, sbagliando qualcosina sul primo e sul secondo gol. Per il resto si sacrifica molto per la causa.
Curti 7 Mezzala, ala, mediano, trequartista... Tuttocampista, forse è il termine azzeccato. Si fa in quattro per 65 minuti, poi è costretto ad uscire per crampi: ha dato davvero tutto. (30’ st Dushku sv).
Ingrassia 7 Inizialmente, per chi ancora non lo conosce, poteva sembrare strano vederlo marcare un gigante come Fall. Ma calma, perché se lì dietro c'è "Ingra" si può stare davvero tranquilli.
Marconi 6.5 Colpisce di testa senza paura, non tira mai indietro il piede e difende con coraggio: "Gabo" è davvero un difensore completo.
Balzarotti 7 Dopo un inizio un po' sottotono, con qualche occasione di troppo sprecata, torna ad essere decisivo. Lo fa con una sgaloppata sulla sinistra e un assist perfetto per Boujmil.
26’ st Giampieretti 8 Entrare e decidere una partita è sempre bellissimo. Se poi sei 2012, la partita è un playoff contro l'Inter e tutto questo succede nei minuti di recupero, beh... Chapeau!
Laface 6.5 Solo una parola: personalità. Quella che ti permette di giocare a viso aperto nonostante l'anno di differenza. Quella che ti permette fare una grande prestazione contro una squadra fortissima.
7’ st Garrafa 6.5 Entra e si sacrifica tantissimo per la maglia, pur essendo in un ruolo non proprio suo.
Ciccarelli 8 Dà l'anima. Dal primo all'ultimo minuto. Corre su e giù come una trottola, segna un gol strepitoso e regala alla squadra una soddisfazione immensa.
Spotorno 7 Davanti alla difesa ormai è una certezza. Garantisce ampia qualità di gioco, creando trame sempre articolate e ben eseguite.
Boujmil 7.5 Quando parte in velocità puoi solo metterti a pregare. Trova un altro gol in quella che è senza dubbio una stagione fantastica.
All. Tacchini 7.5 Un applauso per il condottiero di questa squadra che, seppur con defezioni importanti, è riuscito a preparare in modo perfetto una gara di questo calibro.

ARBITRO
Fouda di Milano 6.5 Dirige la gara in modo accurato, senza troppe sbavature.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter