ATALANTA-SAMPDORIA PRIMAVERA 1 • Candas Fiogbe e Lorenzo Riccio
L'Atalanta si scatena e travolge la Sampdoria con un perentorio 4-1, sancendo la salvezza matematica in una stagione che ha visto i bergamaschi affrontare non poche difficoltà. Ma mentre i nerazzurri festeggiano, la Sampdoria incassa una retrocessione storica in Primavera 2, un evento mai accaduto prima. Un match senza storia, con l'Atalanta che mette subito le cose in chiaro, segnando tre gol nel primo tempo e chiudendo i giochi nella ripresa con Fiogbe. Il gol della bandiera per i blucerchiati arriva solo nel finale, grazie a Patrignani.
UN INIZIO FULMINANTE: CAKOLLI APRE LE DANZE L'Atalanta parte in quarta e dopo soli 7 minuti è già in vantaggio. Cakolli, servito magistralmente da Fiogbe, non si fa pregare: con un sinistro chirurgico batte Krastev e sigla il suo primo gol con la maglia nerazzurra. Un inizio che fa ben sperare i tifosi, mentre la Sampdoria cerca di reagire ma trova sulla sua strada un Pardel in stato di grazia, decisivo nel negare il pareggio a Bacic.
SIMONETTO E RICCIO: LA COPPIA DEL GOL Non è solo Cakolli a brillare. Al 30', Bonanomi si procura un calcio di rigore, e Simonetto, con freddezza glaciale, trasforma dagli undici metri per il 2-0, firmando il suo decimo centro stagionale. Ma non è finita qui: poco dopo, Riccio, servito da Manzoni, spara un destro micidiale che sorprende il portiere avversario sul primo palo. È 3-0 e la partita sembra già segnata.
FIOGBE CHIUDE I CONTI, PATRIGNANI SALVA L'ONORE Nel secondo tempo, la Sampdoria prova a rialzare la testa con Nhaga e Ivkovic, ma Pardel è un muro invalicabile. Al 64', Fiogbe decide che è ora di mettere il punto esclamativo sul match: riceve da Cakolli, rientra e con un tiro secco sul primo palo sigla il 4-0. Solo nel recupero, Patrignani riesce a trovare il gol della bandiera con una splendida conclusione da fuori area, ma ormai è troppo tardi per i blucerchiati.
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96