Under 17 Serie C
27 Aprile 2025
Under 17 Serie C, ALCIONE • Bismuti la decide allo scadere con un gol all'incrocio dei pali
Cosa c’è di meglio di concludere la stagione in casa con una vittoria? Probabilmente, anzi, certamente nulla, ma l’ebbrezza di segnare allo scadere, dopo una partita complicata, non può fare altro che aumentare il godimento. Al centro sportivo Kennedy è tutta una festa per questo Alcione, che all’esordio tra i professionisti sorprende tutti, consolida il quinto posto e saluta la sua gente con un successo. Decisiva la rete dell'1-0 nel finale di Bismuti, che regala i tre punti ai suoi e condanna alla sconfitta la Torres, che onora comunque la difficile trasferta, con una prova solida, ma deve arrendersi all’ultimo assalto Orange.
I padroni di casa si presentano con un 3-5-2 inedito , pronti a sfruttare la velocità di Chioetto e Cicchinelli sulle fasce. La formazione sarda risponde con un consolidato 4-3-1-2, limitato però da una panchina corta, che risente degli infortuni e della complicata trasferta. Le due compagini si studiano nel primo quarto d’ora, senza lasciare spazio ad occasioni, in una partita fiacca, che vede prevalere la tattica allo spettacolo. Al 16’ arriva la prima opportunità per gli Orange, che sviluppano a sinistra con Cicchinelli, che con un tiro-cross insidioso, impensierisce Pilo, bravo a respingere in angolo. I ritmi sono bassi, la squadra di Scandroglio fatica ad incidere, complice l’ottima prova difensiva della Torres, che si chiude nella sua metà campo e prova a sfruttare la rapidità di Olaywola in ripartenza. Al 23’, Bismuti riceve palla sull’out di destra, rientra e mette al centro la sfera, con De Ruvo che di testa spedisce sul fondo, andando a centimetri dal vantaggio. L’Alcione non concede dietro, ma è troppo impreciso lì davanti, e la prima frazione termina 0-0 senza particolari emozioni da una parte e dall’altra.
Dopo un primo tempo opaco, ci si aspetta una reazione da entrambe le squadre nella ripresa, ma Alcione e Torres ripartono da dove avevano lasciato, con un lento giro palla casalingo e una prova di ordinaria amministrazione degli ospiti. Al 20’ però, i rossoblù hanno la più grande palla gol del match; tutto parte da un calcio d’angolo per l’Alcione, che batte male e subisce un contropiede guidato da Riu, che parte dalla sua metà campo, arriva in area di rigore, ma si fa neutralizzare da Facchini. Un minuto più tardi dall’altra parte, Cicchinelli sfonda sulla sinistra, il suo traversone viene respinto centralmente da Pilo, e Grandi calcia alto da buona posizione. Ora è la Torres a fare la partita e a creare pericoli come al 30’, quando Setti lancia per un ispirato Riu, che si libera dell’avversario, tenta il pallonetto, ma la palla termina larga. La gara sembra ormai indirizzata verso lo 0-0, la stanchezza si fa sentire e nessuna delle due compagini sembra poter prevalere. Ma al 45’, sulla sirena, arriva il gancio decisivo dell’Alcione, con Bismuti che riceve in prossimità della bandierina, rientra sul destro e fa partire il tiro che pesca l’incrocio, mandando in estasi il pubblico di casa. Non c’è tempo per una possibile reazione, con il triplice fischio dell’arbitro che certifica l’1-0 finale e il quinto posto per gli Orange, che ora sono attesi a Lucca per l’ultima giornata di un campionato giocato alla grande.
ALCIONE-SASSARI TORRES 1-0
RETI: 45' st Bismuti(A).
ALCIONE (3-5-2): Facchini 7, Chioetto 6.5, Calia 6(18' st Holovko 6.5), Voceri 6(36' st Marzi sv), Soragna 6.5, Sassudelli 6.5(44' st Marinoni sv), Cicchinelli 7, Grandi 6.5(18' st Covelli 6), De Ruvo 6(44' st Villanueva sv), Bismuti 7.5, Volpi 6.5(36' st Veseli sv). A disp. Barattolo, Vecchio. All. Scandroglio 7.
SASSARI TORRES (4-3-1-2): Pilo 7(22' st Stangoni 6), Piras 6.5(22' st Lovri 6), Cosseddu 7, Dau 6.5, Tilocca 6, Fancello 6.5, Pes 6(28' Cresci 6.5), Rusani 6.5, Riu 7, Olaywola 6.5, Trogu 6 (10' st Setti 6.5). All. Desole 6.5.
ARBITRO: Crespi di Busto Arsizio 7.
COLLABORATORI: Arshad di Bergamo e D'Orto di Busto Arstizio.
AMMONITI: Setti(S).
ALCIONE
Facchini 7 Decisivo a metà del secondo tempo con l'intervento su Riu che mantiene la parità. Abile e sicuro con i piedi, diventa un'uomo in più in fase di possesso.
Chioetto 6.5 Spinge maggiormente nel primo tempo sulla fascia destra, mentre nella ripresa è chiamato a contenere le ripartenze avversarie.
Calia 6 Perno centrale del 3-5-2 dei padroni di casa, non è praticamente mai impensierito dagli ospiti.
18' st Holovko 6.5 Con il suo ingresso in campo, è Sassudelli a spostarsi al centro della difesa, mentre lui gioca da braccetto sinistro, creando superiorità nella metà campo avversaria.
Voceri 6 Fatica a trovare spazio a centrocampo, dove è ben schermato dagli avversari, la sua assenza nel giro palla ritarda le giocate dell'Alcione(36' st Marzi sv).
Soragna 6.5 Del pacchetto difensivo di casa è il più intraprendente, sale palla al piede e rischia la giocata profonda in diverse occasioni.
Sassudelli 6.5 Prova positiva, pulito nei passaggi e bravo nelle letture difensive ad anticipare il diretto avversario (44' st Marinoni sv).
Cicchinelli 7 Tenta più volte l'uno contro uno sull'out mancino, andando a sfruttare la sua agilità e il suo dinamismo per creare scompiglio nella difesa della Torres.
Grandi 6.5 Bene nel primo tempo, quando si inserisce nell'area avversaria, nella ripresa gioca più basso e cala di rendimento.
18' st Covelli 6 Entra bene in partita, smistando palla a centrocampo senza particolari errori da segnalare.
De Ruvo 6 Prestazione difficile per il 9, costretto a giocare spalle alla porta con poche occasioni da gol a disposizione(44' st Villanueva sv).
Bismuti 7.5 La rete nel finale è spettacolare, vale i tre punti ed è il primo sigillo stagionale per l'ex Como, che regala la vittoria ai suoi con una prodezza.
Volpi 6.5 Ha pochi palloni a disposizione per incidere, e spesso viene a ricevere nella sua metà campo per giocare con la squadra. Quando parte palla al piede, diventa un pericolo per tutti(36' st Marzi sv).
All. Scandroglio 7 La sua squadra non giocava una gara ufficiale da quasi un mese, tra giornate di riposo e pausa pasquale, con il ritmo partita da recuperare, ma il gol di Bismuti cancella tutte le difficoltà e suggella una stagione sorprendente.
SASSARI TORRES
Pilo 7 Sicuro nelle uscite, bravo con i piedi, dimostra coraggio e personalità da vendere. Portiere completo.
22' st Stangoni 6 Prende gol nel finale, ma è incolpevole sulla conclusione di Bismuti.
Piras 6.5 Gioca prima da terzino destro, poi viene spostato a centrocampo. In entrambi i ruoli fa bene, senza particolari sbavature da segnalare.
22' st Lovri 6 Entra in mezzo al campo per il quarto d'ora finale, ma ha poche possibilità per poter incidere.
Cosseddu 7 Ottima prova difensiva, dalle sue parti non sfugge niente. È attento in marcatura ed è tempestivo negli interventi.
Dau 6.5 Anche nel suo caso, gli avversari faticano a sfondare, negli ultimi venti metri è un muro invalicabile.
Tilocca 6 Completa il reparto difensivo rossoblù, con una prova positiva, in cui è chiamato a mantenere la posizione, per schermare le sfuriate di Cicchinelli.
Fancello 6.5 Da vero capitano lotta su ogni pallone, combatte in mezzo al campo, dove recupera diversi palloni per i compagni.
Pes 6 La sua partita termina dopo appena ventotto minuti per un infortunio muscolare, che lo costringe ad uscire dal campo anticipatamente.
28' st Cresci 6.5 Buon impatto sul match, entra con voglia e determinazione, giocando da terzino destro e spingendo pericolosamente sulla fascia di competenza.
Rusani 6.5 Elegante con il pallone tra i piedi, efficace nelle giocate. È il metronomo della Torres che detta i tempi di gioco e fa partire il giro palla sardo.
Riu 7 Molto ispirato nella ripresa, dove in due occasioni va vicino al gol del vantaggio. Spezza sempre il raddoppio a centrocampo e illumina il terreno di gioco con giocate mai banali.
Olaywola 6.5 Il suo è un potenziale inespresso nella gara odierna. Dimostra di avere i colpi da gran giocatore ma sbaglia le cose più semplici, vedendo sfumare buone opportunità.
Trogu 6 Non riesce mai ad entrare nel vivo del gioco, frutto dell'ottima marcatura avversaria, che scherma ogni sua iniziativa.
10' st Setti 6.5 Subito pericoloso dal suo ingresso in campo, mette a disposizione della squadra il suo spirito di sacrificio, che lo porta spesso a ripiegare per contenere gli attacchi degli Orange.
All. Desole 6.5 Nonostante una trasferta complicata, i suoi ragazzi possono uscire a testa alta dal terreno di gioco. La Torres è una formazione solida, che sa compattarsi dietro per poi ripartire con buone qualità in fase offensiva.
Crespi di Bergamo 7 Bravo nel dialogo con i giocatori, riesce a farsi rispettare anche senza l'uso dei cartellini. Nel complesso, la direzione del match è più che positiva.
Andrea Scandroglio, allenatore dell'Alcione, appare soddisfatto al termine della partita:«Siamo stati premiati per l'applicazione tattica e mentale che abbiamo messo, vincere così, andando oltre le difficoltà ci dà grande soddisfazione. Siamo nella parte sinistra della classifica, da neopromossa, e dobbiamo chiudere al meglio la stagione a Lucca».
Nonostante la sconfitta, Mario Desole, tecnico della Torres si dice contento della prova dei suoi ragazzi:«C'è amarezza per come è arrivato il gol, ma credo che comunque le migliori occasioni le abbiamo avute noi. Un punto sarebbe stato il giusto premio per la difficile trasferta che abbiamo affrontato, ma la stagione resta positiva».