Cerca

Primavera 2

Il gol di un difensore per la quinta vittoria di fila: il Parma è vicino a una promozione storica

Un rigore di Conde piega la Spal, la squadra di Corrent sfrutta lo stop del Como e ora è a un passo dalla Primavera 1

Spal-Parma Primavera 2

SPAL-PARMA PRIMAVERA 2 • Bernardo Conde e Alexander Zenti

Il calcio, si sa, è una questione di dettagli. E quando si gioca per il vertice, ogni punto conta come l'oro. È proprio quello che ha dimostrato il Parma, sfruttando al meglio il pareggio del Como per allungare il passo in classifica. Ma come si è svolta questa battaglia sul campo della Spal?

UNA VITTORIA DI RIGORE
Il Parma ha saputo capitalizzare una delle poche occasioni chiare della partita, portando a casa una vittoria di misura per 1-0 contro la Spal. Il protagonista indiscusso è stato Conde, che ha trasformato con freddezza un rigore procurato da Sartori. Questo successo non solo ha regalato ai ducali la quinta vittoria consecutiva, ma li ha anche proiettati a +3 sul Como, consolidando il primo posto. E ora, con il derby contro la Reggiana all'orizzonte, il Parma ha il primo di due match point per chiudere il campionato in bellezza.



IL RACCONTO DEL MATCH
Il primo tempo è stato un palcoscenico per il Parma, che ha iniziato con il piede giusto. All'11', Tigani ha sfiorato il gol con un tiro che ha sorvolato la traversa, mentre al 19' Conde ha impegnato Zenti su punizione. La Spal ha risposto al 31' con Cecchinato, il cui tentativo di pallonetto non ha impensierito Astaldi. Il Parma ha continuato a premere, con Nardozi e Sartori che hanno sfiorato il vantaggio. Tuttavia, la prima frazione si è chiusa sullo 0-0. La ripresa ha visto la Spal partire con grinta, ma è stato il Parma a trovare l'episodio decisivo. All'11', Nardozi ha centrato la traversa con un gran tiro al volo, e subito dopo Sartori è stato atterrato in area da Occhi. L'arbitro ha indicato il dischetto e Conde non ha sbagliato. La Spal ha cercato di reagire, con Gemello e Nejmaoui che hanno sfiorato il pareggio, ma il Parma ha resistito fino alla fine.

LA SPAL E LA MALEDIZIONE DEI PLAYOFF
Per la Spal, questa sconfitta è stata l'ennesima delusione in una serie negativa che sembra non avere fine. I ragazzi di Massimo Pedriali non vincono da 11 partite, e i sogni di playoff sono ormai svaniti. Nonostante l'orgoglio e la determinazione mostrati in campo, la squadra non è riuscita a invertire la rotta.



IL TABELLINO
SPAL-PARMA 0-1
RETI: 12' st rig. Conde (P).
SPAL (3-5-2): Zenti 6, Osti A. 6, Occhi 5 (26' st Torre 6), Orlandi 5.5, Mayele 6 (43' st Rizzotto sv), Roda 6, Pegoraro 6, Kola 5.5 (26' st Nejmaoui 6), Samaritani 5.5 (10' st Camara 6), Andreoli 5 (10' st Tarolli 6), Cecchinato 6.5. A disp. Stagni, Cicero, Castiglione, Sermenghi, Ziane. All. Pedriali 6.
PARMA (4-2-3-1): Astaldi 6.5, Mena Martinez 6.5, D'Intino 6.5, Trabucchi 6.5 (23' st Drobnic 6), Terrnava 6.5, Conde 7.5, Nardozi 6.5 (32' st Konate sv), Tigani 7 (43' st Mengoni sv), Sartori 7 (23' st Raballo 6), Gemello 6.5 (32' st Castaldo sv), Cardinali 6.5. A disp. Moretta, Fatu, Pajsar, Marchesini, Cozzolino, Ciardi, Bal. All. Corrent 7.
ARBITRO: Lovison di Padova 6.5.
ASSISTENTI: Elisino di Ostia Lido e Venturini di Ostia Lido.
AMMONITI: Osti A. (S), Pegoraro (S), Samaritani (S), Tarolli (S).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter