LUCCHESE SERIE C - Giorgio Gorgone e i suoi chiudono il campionato con 39 punti all'attivo, 45 non contando la penalizzazione di 6 punti
Cosa serve per trasformare una stagione amara in una cavalcata trionfale verso la salvezza? La risposta potrebbe trovarsi nelle parole di mister Giorgio Gorgone, l'allenatore della Lucchese, che con la sua grinta e determinazione ha saputo trasmettere un messaggio di speranza e orgoglio a una squadra che ha vissuto un girone di ritorno da urlo. Ben 27 punti conquistati, una media da 4° posto, eppure la strada verso la tranquillità è ancora in salita. Il destino della Lucchese si giocherà nei playout, ma con la «rabbia mostruosa» che i suoi giocatori hanno dentro, Gorgone è convinto che la salvezza sia a portata di mano.
UN CAMMINO STRAORDINARIO La Lucchese ha compiuto un'impresa notevole nel girone di ritorno, un cammino che ha visto la squadra di Gorgone viaggiare come un treno, nonostante le difficoltà extra-campo. Non da ultima il fatto che la Procura di Lucca abbia chiesto il fallimento del club. «Questi ragazzi sono stati fantastici» ha dichiarato il tecnico, sottolineando come il bottino di 27 punti sia un risultato da incorniciare. Eppure, c'è un retrogusto amaro per la mancata qualificazione diretta ai playoff. La squadra si trova ora a dover disputare un playout, una situazione che Gorgone definisce «sportivamente scorretta» a causa della penalizzazione subita, ma che accetta con la determinazione di chi sa che la salvezza va conquistata sul campo.
LA FORZA DELL'UNITÀ Un aspetto fondamentale del successo della Lucchese è l'unità del gruppo. Gorgone ha elogiato non solo i giocatori in campo, ma anche chi, come Catanese, ha dato un contributo significativo pur essendo fuori dai giochi. «Siamo un gruppo realmente unito» ha affermato, evidenziando come l'affetto incondizionato dei tifosi e la coesione interna siano la vera bellezza del calcio. Questa unità è la base su cui costruire il futuro della squadra, un futuro che Gorgone spera possa essere sostenuto da una solida struttura societaria.
LA SFIDA MENTALE Ma cosa succede quando la tensione cala e la squadra subisce un gol? Gorgone ammette che ci sono momenti di scoramento, in cui sembra che il mondo crolli addosso alla sua squadra. «È un aspetto su cui dobbiamo lavorare a livello mentale» ha spiegato, riconoscendo che la forza mentale sarà cruciale per affrontare i playout. La Lucchese deve imparare a rialzare subito la testa, a non farsi abbattere dalle difficoltà, perché la rabbia che i giocatori hanno dentro potrebbe essere la chiave per superare ogni ostacolo.
VERSO IL PLAYOUT Con il playout all'orizzonte, Gorgone guarda avanti con fiducia. Recuperare giocatori chiave come Tumbarello, definito un «vero gladiatore» e Ballarini sarà fondamentale per affrontare la sfida. La Lucchese si prepara a scendere in campo con la determinazione di chi sa che la salvezza è un diritto da conquistare. «Vorremmo giocare già dopodomani» ha confessato il tecnico rossonero, ma sa che è necessario ricaricare le energie e prepararsi al meglio per la battaglia che attende la sua squadra. La Lucchese di Gorgone è pronta a lottare, a dimostrare che la salvezza è alla loro portata. Con la rabbia e l'orgoglio di chi sa di aver compiuto un'impresa straordinaria, la squadra si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, con la speranza che il futuro possa riservare un destino migliore.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - I migliori della settimanaLe notizie più lette della settimana
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96